Tag: Fiori di campo

Pratolina Autunnale

Pratolina autunnale

Nome in italiano: Pratolina autunnale o Margheritina comune Nome scientifico: Bellis sylvestris Famiglia: Asteraceae Distribuzione:  pianta diffusa in Italia dalla Pianura Padana in giù. Sulle Alpi si registra la sua presenza nelle zone occidentali ligure. Altre regioni d'Europa in cui la ...

Scilla Marittima

Fiori d’autunno

In autunno anche la Sardegna si tinge di colori nelle sue campagne. A garantire una variazione cromatica oltre al decadimento in letargo delle piante che avevano appena espresso il loro picco durante l'estate e la primavera, ci sono anche i ...

Bignonia rosa

Podranea ricasoliana

Nome in italiano: Podranea ricasoliana Altri nomi: Bignonia rosa Habitat: questa pianta si trova bene in terreni fertili e ben drenati, che non sia troppo asciutto sebbene gradisca una certa esposizione alla soleggiatura. Tollera le gelate fino a -7°C. Fioritura: da settembre ...

Agnogasto

Agnocasto

Nome in italiano: Agnocasto Nome scientifico:Vitex agnus-castus Altri nomi: Pepe falso, Pepe dei monaci Famiglia: Verbenacee Habitat: l'Agnocasto è un arbusto che cresce vicino ai corsi d'acqua nei climi temperati del Mediterraneo. Preferisce terriccio umido, ben drenato ed esposto al sole. ...

Caprera

Fiori e piante delle spiagge della Sardegna

Cosa è un litorale In geografia il "litorale" (dal latino "litoralis", aggettivo di litus -tŏris, ovvero "lido") è la "costa", cioè quella fascia di territorio che si trova al confine tra il mare e il continente. I litorali possono essere montuosi ...

Fiore del Cisto femmina, Cistus salviifolius.

Cisto femmina

Nome in italiano: Cisto femmina Nome scientifico: Cistus salviifolius Famiglia: Cistaceae Habitat: arbusto selvatico che cresce anche in terreni aridi e soleggiati Utilizzo: pianta ornamentale, si propaga facilmente Fioritura: da aprile a luglio Diffusione: nell'areale mediterraneo Fiore del Cisto femmina, Cistus salviifolius. Fiore ...

Verbasco Virgato

Verbasco Virgato

Nome in italiano: Verbasco Virgato Nome scientifico: Verbascum Virgatum Famiglia: Scrophulariaceae Habitat: pianta selvatica che cresce in un clima medio-temperato, anche in terreni aridi e incolti Fioritura: da giugno a luglio Diffusione: nell'Europa mediterranea e in Asia sulle coste del Mar Nero ...

Erba di San Giovanni, l'Iperico

Iperico, l’Erba di San Giovanni

Nome in italiano: Iperico.  Nome comune: Erba di San Giovanni, perchè la pianta raggiunge il massimo della sua fioritura a fine giugno e il 24 del mese ricorre il giorno dedicato a San Giovanni. Nome scientifico: Hypericum perforatum. Famiglia: hypericaceae. ...

Pisello odoroso

Pisello odoroso

Nome in italiano: Pisello odoroso o Cicerchia odorosa Nome scientifico: Lathyrus odoratus Famiglia: fabacee Habitat: pianta che cresce in terreni umidi, ricchi di humus, soleggiati e ventilati Utilizzo: pianta ornamentale nei giardini, ma anche in profumeria estraendo il suo profumato olio ...

Malvone Maggiore

Malvone maggiore

Nome in italiano: Malvone maggiore Nome scientifico: Alcea rosea Famiglia: malvaceae Habitat: pianta selvatica capace di crescere quasi ovunque, in campagna, ma anche nei terreni aridi e bordo strada Utilizzo: pianta ornamentale, depuratore di metalli pesanti, antinfiammatorio e anaglesico Fioritura: da aprile ...

Pagina 1 di 2 1 2

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate