La spiaggia di Porto Ottiolu si trova nel territorio di Budoni, in località Agrustos, e si estende lungo l’omonima baia dominata da un moderno porto turistico. Un tempo l’intera insenatura era occupata dalla spiaggia, ma con la costruzione del porto negli anni ’80, una parte dell’arenile è stata destinata agli oltre 400 posti barca oggi presenti. Nonostante ciò, Porto Ottiolu conserva una bellissima spiaggia sabbiosa e offre tutti i servizi per una giornata rilassante sul mare della costa nord-orientale sarda.
📜 Origine del nome
Il nome “Porto Ottiolu” deriva dal toponimo sardo “Portiolu”, utilizzato per indicare un piccolo approdo naturale. Già in epoca romana la baia era sfruttata come punto di sbarco lungo le rotte verso la Sardegna. A circa 500 metri dalla costa, tra Punta li Tulchi e la Baia di Sant’Anna, si trovano ancora resti sommersi di epoca punica, romana e medievale, visibili a pochi metri dalla superficie.

📌 Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Frazione di Agrustos, comune di Budoni (NU)
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia fine e chiara
🌊 Il mare: Azzurro e verde smeraldo
🐚 Il fondale: Basso, sabbioso, ideale per bambini
🌿 Paesaggio circostante: Colline basse, macchia mediterranea, villette turistiche
🏖️ Attività e servizi
🚗 Parcheggio: Ampio e vicino all’arenile
🍹 Punto ristoro: Bar, ristoranti, edicola, tabacchi
Bagnino: Servizio attivo
🚻 Servizi igienici: W.C., docce
♿ Accessibilità: Accesso disabili presente
🌂 Servizi spiaggia: Ombrelloni, sdraio, patino, windsurf
⛵ Attività nautiche: Acquascooter, canoe, gommoni, vela, mosconi
🏨 Porto turistico: Oltre 400 posti barca, cantiere nautico
Porto Ottiolu: una spiaggia moderna tra servizi e tradizione
Porto Ottiolu rappresenta oggi una delle mete più attrezzate della costa di Budoni. La spiaggia, ampia e ben curata, si affaccia su un mare cristallino con fondale basso, perfetto per famiglie, anziani e bambini. L’intero tratto costiero è dotato di tutti i comfort: punti ristoro, negozi, parcheggi e un porto turistico che ospita yacht, imbarcazioni da diporto e scuole di vela.
Dal porto alla storia sommersa
Non tutti sanno che a pochi metri dalla riva si trova un patrimonio archeologico sommerso di grande valore. Nelle acque tra Porto Ottiolu e la Baia di Sant’Anna, a pochi metri di profondità, sono visibili resti di epoca punica, romana e medievale: testimonianze di un passato in cui la baia rappresentava un punto di approdo strategico per il commercio e la navigazione nel Mediterraneo.
Come arrivare a Porto Ottiolu
Per raggiungere Porto Ottiolu da Budoni, basta prendere la SS131 in direzione Nord e uscire subito a destra per la frazione di Agrustos. La località è ben segnalata e facilmente accessibile anche nei mesi estivi, grazie alla presenza di numerose strutture ricettive e al porto moderno che funge da punto di riferimento.

⚓ Un porto turistico moderno e funzionale
Accanto alla spiaggia si estende il moderno porto di Porto Ottiolu, uno dei più attrezzati della costa nord-orientale sarda. Realizzato alla fine degli anni ’80, ospita oggi oltre 400 posti barca ed è dotato di tutti i servizi nautici: distributore carburante, assistenza tecnica, cantiere, ormeggi sorvegliati e illuminati. Il porto è attivo tutto l’anno ed è molto frequentato sia da imbarcazioni locali che da turisti in transito.
🛥️ Passeggiata, locali e vita serale a Porto Ottiolu
Il lungomare del porto è anche un vivace centro turistico: ristoranti, bar, boutique e bancarelle animano le serate estive, offrendo ai visitatori un piacevole mix di relax e intrattenimento. Dal porto partono escursioni via mare verso Tavolara, Capo Coda Cavallo e La Caletta, rendendo Porto Ottiolu non solo un approdo sicuro ma anche un ottimo punto di partenza per esplorare la costa gallurese.
- Leggi anche: Porto Ottolu su Sardegna Turismo










