Informati Sardegna
  • SPIAGGE
    • Tutti
    • Fiori e piante dei litorali sardi
    Capo Coda Cavallo

    Capo Coda Cavallo

    Caprera

    Fiori e piante delle spiagge della Sardegna

    Foghe e' pizzinna o spiaggia di Santa Maria, Orosei

    Foghe Pizzinna

    Funtanazza, Arbus

    Funtanazza

  • MARE
    Tavolara

    Tavolara – Video

    Cala Gonone

    Cala Gonone d’autunno

    Punta Salinas, Baunei

    Punta Salinas – Video

    Campus, Villasimius

    Da Cagliari a Villasimius

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    Pratolina Autunnale

    Pratolina autunnale

    Scilla Marittima

    Fiori d’autunno

    Bignonia rosa

    Podranea ricasoliana

    Agnogasto

    Agnocasto

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Borghi Autentici della Sardegna
    • Città di Fondazione
    • Turismo in Sardegna
    Oliena

    Oliena

    Sedini, centro storico.

    Sedini

    Orani, centro storico

    Orani

    Buggerru

    Buggerru

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Monumenti naturali della Sardegna
    • Monumenti storici della Sardegna
    • Ruderi in Sardegna
    Colonia marina Sartori, Funtanazza, Arbus

    Colonia marina di Funtanazza

    Gutturu de Flumini, roccia sedimentaria

    Rocce di Sardegna

    La Casa nella Roccia, Sedini

    Casa nella roccia

    La Peschiera di Orosei 

    Peschiera di Orosei

  • STORIA
    Nuraghe Tamuli e l'area archeologica. Macomer

    Nuraghe Tamuli

    Nuraghe Succoronis, Macomer

    Nuraghe Succoronis

    Nuraghe Serbana, Silanus

    Nuraghe di Santa Sarbana

    Su Nuarxi, Barumini

    Civiltà nuragica

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Architettura sarda
    • Arte sarda
    • Artigianato Sardo
    • Chiese di Sardegna
    • Ricerca scientifica
    La Casa nella Roccia, Sedini

    La più grande casa delle fate del mondo – Video

    Grotta di Piggios de Janas, foto di Vittorio Crobu

    Aspros, dal Supramonte al Venezuela per la spedizione 2023

    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Prodotti Alimentari
    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
    • Tutti
    • Fiori e piante dei litorali sardi
    Capo Coda Cavallo

    Capo Coda Cavallo

    Caprera

    Fiori e piante delle spiagge della Sardegna

    Foghe e' pizzinna o spiaggia di Santa Maria, Orosei

    Foghe Pizzinna

    Funtanazza, Arbus

    Funtanazza

  • MARE
    Tavolara

    Tavolara – Video

    Cala Gonone

    Cala Gonone d’autunno

    Punta Salinas, Baunei

    Punta Salinas – Video

    Campus, Villasimius

    Da Cagliari a Villasimius

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    Pratolina Autunnale

    Pratolina autunnale

    Scilla Marittima

    Fiori d’autunno

    Bignonia rosa

    Podranea ricasoliana

    Agnogasto

    Agnocasto

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Borghi Autentici della Sardegna
    • Città di Fondazione
    • Turismo in Sardegna
    Oliena

    Oliena

    Sedini, centro storico.

    Sedini

    Orani, centro storico

    Orani

    Buggerru

    Buggerru

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Monumenti naturali della Sardegna
    • Monumenti storici della Sardegna
    • Ruderi in Sardegna
    Colonia marina Sartori, Funtanazza, Arbus

    Colonia marina di Funtanazza

    Gutturu de Flumini, roccia sedimentaria

    Rocce di Sardegna

    La Casa nella Roccia, Sedini

    Casa nella roccia

    La Peschiera di Orosei 

    Peschiera di Orosei

  • STORIA
    Nuraghe Tamuli e l'area archeologica. Macomer

    Nuraghe Tamuli

    Nuraghe Succoronis, Macomer

    Nuraghe Succoronis

    Nuraghe Serbana, Silanus

    Nuraghe di Santa Sarbana

    Su Nuarxi, Barumini

    Civiltà nuragica

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Architettura sarda
    • Arte sarda
    • Artigianato Sardo
    • Chiese di Sardegna
    • Ricerca scientifica
    La Casa nella Roccia, Sedini

    La più grande casa delle fate del mondo – Video

    Grotta di Piggios de Janas, foto di Vittorio Crobu

    Aspros, dal Supramonte al Venezuela per la spedizione 2023

    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Prodotti Alimentari
    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Informati Sardegna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Spiagge » Porto Ottiolu

Porto Ottiolu

Budoni

di Redazione
in Spiagge
Tempo di lettura: 2 minuti
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante nord

Spiaggia di Porto Ottiolu, versante nord

La spiaggia di Porto Ottiolu è l’arenile della marina di Ottiolu, in Comune di Budoni (OT), sulla cui sinistra si trova l’omonimo porticciolo. La spiaggia fino al 1988 occupava l’intera baia, oggi, parte di essa è stata sacrificata per costruire l’attrezzato e moderno porto di Porto Ottiolu con oltre 400 posti barca e un cantiere nautico.

  • Dove si trova: nello sbocco a mare della frazione di Agrustos, nel territorio di Budoni.
  • L’arenile: sabbia fine e di colore chiaro.
  • Il mare: azzurro e verde smeraldo.
  • Il fondale del mare: basso e sabbioso.
  • Paesaggio circostante: dolci colline tra abitazioni e macchia mediterranea.

Come arrivare:

  • da Budoni imboccare la Strada Statale 131 in direzione Nord e uscire subito a destra per la frazione di Agrustos.

Servizi:

  • Balneazione adatta a bambini e anziani
  • Parcheggio
  • Punto ristoro
  • Edicola
  • Tabacchi
  • Shopping
  • Bagnino di salvataggio
  • W.C.
  • Accesso diversamente abili
  • Servizi in spiaggia: ombrelloni, sdraio, patino, acquascooter, vela, canoe, mosconi, gommoni, windsurf.

—–

  • LEGGI ANCHE: LA BAIA DI SANT’ANNA, BUDONI
  • LEGGI ANCHE: BUDONI

—–

LE ORIGINI ROMANE A POCHI METRI DALLA SUPERFICIE
Porto Ottiolu è stato ricavato in parte sacrificando la grande spiaggia, e in parte occupando l’areale interno del grande stagno asciutto. La località si chiamava in lingua sarda Portiolu e anticamente era utilizzata come zona d’approdo dai Romani nelle rotte verso la Sardegna. A 500 metri dalla spiaggia, nelle profondità delle acque marine, sono conservate le vestigia preistoriche e storiche del territorio, in particolare tra Punta li Tulchi e Baia S. Anna dove a pochi metri dalla superficie ci sono le tracce del periodo punico-romano e medioevale.

Spiaggia di Porto Ottiolu, versante nord
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante nord
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante nord
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante nord
Porticciolo turistico di Ottiolu
Porticciolo turistico di Ottiolu
Porticciolo turistico di Ottiolu
Porticciolo turistico di Ottiolu
Porticciolo turistico di Ottiolu
Porticciolo turistico di Ottiolu
Porticciolo turistico di Ottiolu
Porticciolo turistico di Ottiolu
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Spiaggia di Porto Ottiolu, versante sud
Tag: BudoniCosta Orientale SardaGalluraSpiagge
CondividiInviaCondividi

Nelle stesse categorie

Capo Coda Cavallo
Spiagge

Capo Coda Cavallo

San Teodoro
Caprera
Fiori e piante dei litorali sardi

Fiori e piante delle spiagge della Sardegna

Botanica
Foghe e' pizzinna o spiaggia di Santa Maria, Orosei
Spiagge

Foghe Pizzinna

Orosei
Prossimo articolo
La Rivolta di Pratobello

La Rivolta di Pratobello

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Popolari questa settimana

  • Insiemi complementari – Esercizi

    Insiemi complementari – Esercizi

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Inno alla Gioia, Inno d’Europa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Frasi principali, coordinate e subordinate

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Tag

Chiese di Sardegna Costa Occidentale Sarda Costa Orientale Sarda Cultura Dorgali Gallura Gastronomia Golfo di Orosei Località Mare Matematica Montagna Nord Sardegna Nuraghi Nuragici Ogliastra Scuola Primaria Scuola Secondaria Spiagge Storia Sud Sardegna Villasimius

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate

Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001

© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
  • MARE
  • MONTAGNA
  • LOCALITÀ
  • LUOGHI
  • STORIA
  • CULTURA
  • GASTRONOMIA