Il Lido di Orrì è una delle spiagge più estese della costa orientale della Sardegna, con un arenile che si prolunga per circa 16 chilometri. La sabbia è finissima e bianca, con alcuni tratti dove emergono scogli levigati dalla risacca. Questo rende la spiaggia adatta sia alle famiglie in cerca di relax che agli amanti delle passeggiate sul bagnasciuga.
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Subito a sud di Arbatax, nel comune di Tortolì (NU)
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia bianca e finissima, con tratti rocciosi levigati
🌊 Il mare: Celeste chiarissimo
🐚 Il fondale: Basso e sabbioso per circa 300 metri
🌿 Paesaggio circostante: Macchia costiera, case sparse e strada litoranea
🏖️ Servizi e attività
🚗 Parcheggio: Ampi spazi disponibili lungo la costa
🍹 Bar e chioschi: Presenti nelle aree attrezzate
⛱️ Servizi spiaggia: Noleggio ombrelloni, lettini e pedalò
🛶 Attività: Nuoto, snorkeling, giochi d’acqua, passeggiate
🚻 Servizi igienici: Disponibili nelle zone più frequentate
♿ Accessibilità: Accesso facilitato in più punti della spiaggia
🌅 Lido di Orrì: un arenile vasto e accogliente
Il Lido di Orrì è una delle spiagge più estese della costa orientale della Sardegna, con un arenile che si prolunga per circa 16 chilometri. La sabbia è finissima e bianca, con alcuni tratti dove emergono scogli levigati dalla risacca. Questo rende la spiaggia adatta sia alle famiglie in cerca di relax che agli amanti delle passeggiate sul bagnasciuga.
🌊 Un mare da sogno per tutti
Le acque del Lido di Orrì si presentano di un celeste chiarissimo, trasparenti e invitanti. Il fondale sabbioso e basso si estende per oltre 300 metri dalla riva, rendendo la balneazione sicura per bambini e anziani. Inoltre, la trasparenza del mare e l’assenza di correnti forti la rendono ideale per chi ama nuotare o praticare snorkeling in sicurezza.

🏞️ Il paesaggio naturale e l’accessibilità del Lido di Orrì
Alle spalle della spiaggia si sviluppa un paesaggio caratterizzato da bassa vegetazione costiera, macchia mediterranea e abitazioni basse. Una strada litoranea permette di raggiungere facilmente i vari tratti dell’arenile, offrendo numerosi accessi comodi e ben segnalati. La presenza di parcheggi e punti ristoro favorisce la permanenza anche per l’intera giornata.

🏖️ Tratti solitari e angoli più animati
Lungo i 16 km del Lido di Orrì si alternano zone frequentate e attrezzate a tratti più isolati e naturali. I visitatori possono scegliere se trascorrere la giornata in una spiaggia con servizi oppure in una caletta più appartata, perfetta per il relax. Questa varietà rende il Lido adatto a ogni tipo di turista, dal più dinamico al più contemplativo.
📍 Lido di Orrì: un punto strategico nel cuore dell’Ogliastra
Grazie alla sua posizione, il Lido di Orrì è facilmente raggiungibile da Arbatax e da Tortolì, fungendo da punto di partenza per l’esplorazione dell’Ogliastra. A breve distanza si trovano spiagge iconiche come Cea e Cala Ginepro, mentre verso l’interno è possibile visitare il Parco del Gennargentu. Questa combinazione di mare e montagna rende l’area particolarmente interessante per un turismo attivo e naturalistico.

