Situata nel versante orientale del Golfo dell’Asinara, la spiaggia di Badesi si estende per diversi chilometri ed è suddivisa in diverse zone, tra cui le più note sono Li Junchi e Li Mindi. Qui la natura è protagonista: vaste distese sabbiose, vegetazione costiera e panorami aperti sul Mar di Sardegna.
- Nei dintorni guarda anche Marina di Sorso: sabbia chiara e dune naturali nel Golfo dell’Asinara
📜 Origine del nome

📌 Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Versante orientale del Golfo dell’Asinara, nel comune di Badesi, Sardegna nord-occidentale
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Lungo e ampio, sabbia dorata a grani medi
🌊 Il mare: Azzurro, talvolta mosso, con fondali profondi
🐚 Il fondale: Sabbioso e subito profondo
🌿 Paesaggio circostante: Dune sabbiose, vegetazione costiera e vista sulla Corsica
🏖️ Attività e servizi
🚗 Parcheggio: Presente in prossimità della spiaggia
Bagnino: Attivo nei mesi estivi
🍹 Punto ristoro: Bar e chioschi lungo il litorale
🏄 Sport acquatici: Surf, windsurf, kitesurf
🚻 Servizi igienici: Disponibili
♿ Accessibilità: Accesso facilitato in alcune zone
🐾 Accesso animali: Consentito in tratti dedicati (dog friendly)
Li Junchi e Li Mindi: un territorio che unisce collina e mare
Il piccolo comune di Badesi, con poco meno di 2.000 abitanti, si sviluppa nell’entroterra su un territorio collinare. Tuttavia, avvicinandosi alla costa, il paesaggio cambia completamente: la collina lascia spazio a un’ampia pianura che si distende verso il mare. In particolare, nelle giornate più limpide, lo sguardo può spingersi fino a scorgere all’orizzonte la costa meridionale della Corsica.
Spiaggia libera e selvaggia
Tra le spiagge del litorale, Li Junchi è quella principale: è attrezzata e offre numerosi servizi. Al contrario, Li Mindi si presenta più isolata e meno frequentata, ideale per chi cerca tranquillità. Entrambe condividono caratteristiche ambientali simili, come la sabbia dorata, il fondale subito profondo e un mare spesso agitato. Per questo motivo, è sempre consigliabile prestare attenzione alle correnti e al moto ondoso.

Li Junchi e Li Mindi: meta perfetta per chi ama il vento e le onde
Grazie all’esposizione al maestrale e alla vastità dell’arenile, questo tratto di costa è molto apprezzato dagli appassionati di sport acquatici, in particolare surf, windsurf e kitesurf. Inoltre, la presenza di dune sabbiose e vegetazione costiera contribuisce a creare un ambiente naturale e ben conservato. Anche chi preferisce camminare in riva al mare o rilassarsi immerso nella quiete troverà in questi luoghi un angolo autentico e rigenerante.
