La Sardegna è una delle mete balneari più amate del Mediterraneo. Con i suoi oltre 1800 chilometri di coste, offre una varietà incredibile di paesaggi: dalle calette solitarie circondate da falesie, alle lunghe distese di sabbia bianca bagnate da acque trasparenti.
In questo articolo ti proponiamo una selezione fotografica delle spiagge più belle della Sardegna, con località famose e angoli meno noti ma altrettanto spettacolari.
Un itinerario visivo che attraversa l’isola da nord a sud, passando per le coste orientali e occidentali, alla scoperta di alcune tra le migliori mete balneari della Sardegna.
Che tu stia programmando una vacanza o semplicemente sognando il mare, lasciati ispirare da questa raccolta e scegli la tua spiaggia ideale: incontaminata, selvaggia, attrezzata o adatta alle famiglie. In Sardegna c’è davvero una spiaggia per ogni desiderio.
Platamona
Sorso – Golfo dell’Asinara
Spiaggia ampia e accessibile del nord-ovest Sardegna, con sabbia chiara, mare poco profondo e una grande pineta alle spalle. È ideale per famiglie e per chi cerca comodità e natura in un’unica soluzione.
- Leggi anche: la spiaggia di Platamona

Balai
Porto Torres – Golfo dell’Asinara
Piccola baia scenografica incorniciata da scogliere e prato verde, con sabbia fine e acqua trasparente. La chiesetta di San Gavino a Mare domina il paesaggio. Una spiaggia urbana perfetta per una pausa rilassante.
- Leggi anche: la spiaggia di Balai
Scoglio lungo
Porto Torres – Golfo dell’Asinara
La spiaggia dello Scoglio Lungo è la principale spiaggia urbana di Porto Torres, situata a pochi passi dal centro cittadino. Si distingue per la sua sabbia chiara mista a ciottoli, il fondale basso e le acque limpide, ideali per famiglie e per chi desidera un tuffo veloce senza allontanarsi dalla città. Il nome deriva da una caratteristica formazione rocciosa che emerge dal mare poco distante dalla riva, creando un punto panoramico iconico e facilmente riconoscibile.
- Leggi anche: la spiaggia dello Scoglio Lungo a Porto Torres
Ferrizza
Porto Torres – Golfo dell’Asinara
La spiaggia di Ferrizza si trova a nord di Porto Torres, in un tratto di costa più tranquillo e poco frequentato rispetto alle spiagge cittadine. Caratterizzata da sabbia chiara mista a ciottoli e da fondali che diventano profondi in breve distanza, è ideale per chi cerca relax e natura a pochi minuti dal centro. Le acque sono limpide e il contesto paesaggistico conserva un aspetto più selvaggio, con poca urbanizzazione e una vista aperta sul Golfo dell’Asinara.
- Leggi anche: la spiaggia di Ferrizza

Porto Istana
Olbia
La spiaggia di Porto Istana si trova nel litorale sud di Olbia, davanti all’isola di Tavolara. È famosa per la sua sabbia bianca finissima e per le acque trasparenti dai toni turchesi, che ricordano i paesaggi tropicali. Protetta dai venti grazie alla sua posizione riparata, è perfetta per famiglie con bambini, snorkeling e relax. I fondali sono bassi e digradano dolcemente, rendendo la balneazione sicura. Facilmente raggiungibile in auto, è una delle mete più amate del nord-est Sardegna.
- Leggi anche la spiaggia di Porto Istana
Li Cuncheddi
Olbia
La spiaggia di Li Cuncheddi si trova nella costa sud di Olbia, poco distante da Porto Istana. Si presenta con sabbia dorata a grana grossa, fondali limpidi e rocce granitiche che incorniciano il paesaggio. Il mare è cristallino, con tonalità che variano dal verde smeraldo al blu profondo, perfetto per snorkeling e immersioni leggere. Meno affollata rispetto ad altre località vicine, è ideale per chi cerca tranquillità e bellezza naturale in un contesto poco urbanizzato.
- Leggi anche la spiaggia de Li Cuncheddi a Olbia
Il Pellicano
Olbia
La spiaggia Il Pellicano si trova nel litorale di Pittulongu, a pochi chilometri da Olbia, ed è una delle calette più curate e apprezzate della zona. Si distingue per la sabbia chiara e sottile, le acque limpide dai riflessi smeraldo e la vista sull’isola di Tavolara. Il fondale è basso e sabbioso, ideale per nuotatori di ogni livello. La spiaggia è ben attrezzata, con bar, servizi e noleggio ombrelloni, rendendola perfetta per chi cerca comfort e bellezza naturale.
- Leggi anche la spiaggia del Pellicano a Olbia
Lido del Sole
Olbia
Il Lido del Sole è una spiaggia del litorale sud di Olbia, situata tra le più note Porto Istana e Li Cuncheddi. Caratterizzata da sabbia chiara mista a tratti di sabbia più dorata, è bagnata da un mare limpido e tranquillo, con fondali bassi che la rendono adatta a famiglie e bambini. La spiaggia è facilmente accessibile, poco affollata anche in alta stagione, e apprezzata da chi cerca relax a breve distanza dalla città.
- Leggi anche l’articolo sulla Lido del Sole a Olbia
Punta delle Saline
Olbia
La spiaggia di Punta delle Saline si trova nella parte sud del golfo di Olbia, in una zona tranquilla e poco frequentata. Caratterizzata da sabbia dorata mista a piccoli ciottoli e da un mare limpido dai riflessi verdi e azzurri, è circondata da macchia mediterranea e ambienti umidi di interesse naturalistico. È ideale per chi cerca una spiaggia silenziosa, a contatto con la natura, lontano dai grandi flussi turistici.
- Leggi anche l’articolo su Punta delle Saline a Olbia
Vecchie Saline
Olbia
La spiaggia delle Vecchie Saline si estende lungo il litorale sud di Olbia, in una zona pianeggiante e poco urbanizzata. La sabbia è dorata con tratti più scuri, il mare limpido e spesso mosso, con fondali mediamente profondi. Il paesaggio è aperto e naturale, con stagni retrodunali che attirano diverse specie di uccelli. È una meta tranquilla, adatta a chi ama le passeggiate, il birdwatching e la Sardegna meno affollata.
Vecchie Saline e isola della Bocca
Olbia
La spiaggia delle Vecchie Saline si trova nei pressi dell’Isola della Bocca, all’estremità meridionale del golfo di Olbia. L’arenile è ampio, con sabbia dorata e tratti più scuri, e si affaccia su un mare trasparente dai fondali mediamente profondi. Alle spalle della spiaggia si estende un’area umida popolata da uccelli acquatici, che rende questo tratto ideale anche per il birdwatching. Poco affollata e dal paesaggio aperto, è una meta perfetta per chi cerca natura e tranquillità, a breve distanza dalla città.
Lido del sole
Olbia
Il Lido del Sole è una spiaggia tranquilla situata nella parte sud di Olbia, tra Porto Istana e Li Cuncheddi. L’arenile è composto da sabbia chiara con tratti dorati e fondali bassi e sabbiosi, ideali per famiglie con bambini e per nuotatori poco esperti. Il mare è limpido e protetto, perfetto per chi cerca relax lontano dalla folla. Poco affollata anche nei mesi estivi, è facilmente raggiungibile in auto ed è apprezzata per la sua atmosfera riservata e naturale.
- Leggi anche la spiaggia del Lido del Sole a Olbia
Cala Prosecco
Olbia
Cala Prosecco è una piccola e riservata insenatura situata nella zona di Capo Ceraso, a sud-est di Olbia. Caratterizzata da sabbia chiara mista a ciottoli e rocce levigate, si affaccia su un mare limpido e dai toni azzurro-verdi. Il contesto naturale è selvaggio e silenzioso, perfetto per chi desidera una giornata di mare in totale tranquillità. Raggiungibile tramite sentieri o imbarcazioni, è una cala nascosta che conserva il fascino autentico della Sardegna meno battuta.
- Leggi anche l’articolo su Cala Prosecco a Olbia
Bados
Olbia
La spiaggia di Bados si trova tra Olbia e Golfo Aranci, ed è una delle più frequentate del litorale nord-orientale. Caratterizzata da sabbia dorata e fine, mare trasparente con sfumature azzurre e verdi, e fondali bassi e sabbiosi, è ideale per famiglie, bambini e appassionati di snorkeling. Ben servita e facilmente raggiungibile, Bados è circondata da piccole calette e da una vivace atmosfera estiva, che la rende una meta balneare perfetta per chi cerca comodità e bellezza paesaggistica.
- Leggi anche Bados
Marina Maria
Olbia
La spiaggia di Marina Maria si trova nella parte sud del golfo di Olbia, vicino all’omonima località turistica. L’arenile è ampio, con sabbia dorata e fondali sabbiosi che si approfondiscono gradualmente. Il mare è limpido, ma soggetto a correnti e venti costanti, che la rendono una meta molto amata dagli appassionati di windsurf e kitesurf. Meno affollata rispetto ad altre spiagge cittadine, Marina Maria è perfetta per chi cerca sport, natura e ampi spazi.
- Leggi anche la spiaggia di Marina Maria a Olbia

Cala Tramontana (Tavolara)
Olbia
Cala Tramontana è una piccola e suggestiva spiaggia situata sulla costa settentrionale dell’isola di Tavolara, nel cuore dell’Area Marina Protetta di Tavolara–Punta Coda Cavallo. Raggiungibile solo via mare, è caratterizzata da sabbia chiara, fondali trasparenti e un mare cristallino dai riflessi verde smeraldo. Il contesto è completamente naturale e selvaggio, ideale per chi ama la tranquillità assoluta, il mare incontaminato e l’osservazione della fauna marina.
- Leggi anche l’articolo su Tavolara

Penisola di Tavolara
Olbia
La spiaggia della penisola di Tavolara è la principale area balneabile dell’isola, situata nella sottile lingua di sabbia che collega la parte pianeggiante alla maestosa falesia calcarea. Affacciata su un mare cristallino con sfumature tra il verde e il turchese, presenta sabbia chiara e fondali limpidi, ideali per il nuoto e lo snorkeling. Raggiungibile solo via mare, questa spiaggia offre un’esperienza autentica e immersiva nella natura protetta dell’Area Marina Tavolara–Punta Coda Cavallo.
- Leggi anche l’articolo su Tavolara

Il Porticciolo (Tavolara)
Olbia
La spiaggia del Porticciolo è il punto di approdo principale per chi visita l’isola di Tavolara. Situata nei pressi del piccolo molo, è composta da sabbia mista a ciottoli e si affaccia su un mare trasparente e riparato, ideale per una sosta veloce o per iniziare un’escursione sull’isola. Sebbene non sia la più scenografica tra le cale di Tavolara, la sua accessibilità e la vicinanza a ristoranti e sentieri la rendono un passaggio obbligato per chi sbarca sull’isola.
- Leggi anche l’articolo su Tavolara

Lo Spalmatore (Tavolara)
Olbia
Lo Spalmatore è la cala più ampia e frequentata dell’isola di Tavolara, situata sulla stretta lingua di terra che collega la parte pianeggiante alla montagna calcarea. Caratterizzata da sabbia chiara e soffice, acque turchesi e fondali bassi, è perfetta per nuotare, rilassarsi o fare snorkeling in un ambiente incontaminato. Lo Spalmatore è raggiungibile solo via mare ed è considerato il cuore balneare dell’Area Marina Protetta di Tavolara–Punta Coda Cavallo.
- Leggi anche l’articolo su Tavolara

Funtanazza
Arbus
La spiaggia di Funtanazza si trova lungo la selvaggia Costa Verde, nel territorio di Arbus. Ampia e tranquilla, è caratterizzata da sabbia dorata, mare limpido e fondali che digradano dolcemente, rendendola adatta anche alle famiglie. Il contesto paesaggistico è dominato da vegetazione mediterranea e da una ex colonia marina abbandonata, che contribuisce a dare un fascino particolare al luogo. Poco frequentata e immersa nella natura, Funtanazza è una meta perfetta per chi cerca silenzio e autenticità.
- Leggi anche l’articolo sulla spiaggia di Funtanazza

Marina di Gutturu Mannu
Arbus
La spiaggia di Gutturu Mannu si trova lungo la suggestiva Costa Verde, nel comune di Arbus. Si tratta di una piccola insenatura racchiusa tra colline ricoperte di macchia mediterranea, con sabbia dorata e ciottoli levigati dal mare. Le acque sono limpide, con fondali rapidamente profondi, ideali per chi ama nuotare in tranquillità. L’atmosfera è selvaggia e silenziosa, perfetta per chi cerca una Sardegna autentica e lontana dalle rotte turistiche più battute.

Caletta di Punta Campu Sali
Arbus
La Caletta di Punta Campu Sali è una piccola spiaggia nascosta della Costa Verde, situata nel territorio di Arbus, tra Funtanazza e Gutturu Mannu. Raggiungibile solo a piedi attraverso sentieri panoramici o via mare, è un angolo di natura incontaminata: sabbia dorata mista a ciottoli, mare trasparente e paesaggio selvaggio. È perfetta per chi cerca tranquillità assoluta, lontano da ogni forma di urbanizzazione, in un contesto ancora integro e silenzioso.
- Leggi anche l’articolo sulla Caletta di Punta Campu Sali ad Arbus

Su Sirboni
Gairo
La spiaggia di Su Sirboni si trova nella costa ogliastrina, nel territorio di Gairo, ed è una delle calette più affascinanti e selvagge della zona. L’arenile è composto da sabbia fine e rossastra, circondato da rocce granitiche e da una fitta vegetazione mediterranea. Il mare è cristallino, con fondali sabbiosi che degradano dolcemente, ideali per il nuoto e lo snorkeling. Raggiungibile solo a piedi o via mare, Su Sirboni è una meta perfetta per chi ama la Sardegna autentica e incontaminata.
- Leggi anche l’articolo su Su Sirboni a Gairo

Cala e’ Luas
Gairo
Cala ’e Luas è una spiaggia appartata e incontaminata situata lungo la costa orientale della Sardegna, nel territorio di Gairo. L’arenile è ampio, composto da sabbia mista a ciottoli scuri, e si affaccia su un mare limpido dai colori intensi. Il paesaggio è selvaggio e privo di costruzioni, dominato dalla macchia mediterranea e dalle colline rocciose dell’Ogliastra. Raggiungibile facilmente in auto e con un breve sentiero, Cala ’e Luas è ideale per chi cerca tranquillità e natura autentica.
- Leggi anche l’articolo su Cala ‘e Luas a Gairo

Caletta del Treno
Golfo Aranci
La Caletta del Treno è una piccola spiaggia nascosta situata poco fuori dal centro di Golfo Aranci, vicino alla vecchia linea ferroviaria dismessa. L’arenile è composto da sabbia chiara e ciottoli, immerso in un contesto naturale e silenzioso. Il mare è limpido, dai toni azzurri e verdi, e i fondali diventano rapidamente profondi. Raggiungibile solo a piedi, è una meta perfetta per chi cerca un angolo tranquillo e riservato, lontano dalle spiagge più affollate.
- Leggi anche l’articolo sulla Caletta del Treno

Cala Sabina
Golfo Aranci
Cala Sabina è una delle spiagge più belle e conosciute di Golfo Aranci, situata lungo la costa nord-orientale della Sardegna. L’arenile è ampio, con sabbia bianca e fine, circondato da ginepri e macchia mediterranea. Il mare è trasparente, con fondali bassi e sabbiosi, ideale per nuotare e per le famiglie. La spiaggia è facilmente accessibile in auto o in treno, grazie alla presenza di una storica fermata ferroviaria nei pressi. È una meta perfetta per chi cerca comodità, natura e acque caraibiche.
- Leggi anche: Cala Sabina a Golfo Aranci

Cala Greca
Golfo Aranci
Cala Greca è una caletta appartata situata nella zona di Capo Figari, a Golfo Aranci. Raggiungibile solo a piedi con una camminata panoramica o via mare, offre un contesto naturale selvaggio e silenzioso. L’arenile è composto da sabbia chiara e ciottoli, immerso tra le rocce granitiche e la macchia mediterranea. Il mare è cristallino, con fondali rocciosi ideali per lo snorkeling. È una meta perfetta per chi cerca una spiaggia poco frequentata, lontana dai circuiti turistici.
- Leggi anche l’articolo su Cala Greca

Terrata Sud
Golfo Aranci
La spiaggia di Terrata Sud si trova tra Olbia e Golfo Aranci, lungo la costa nord-orientale della Sardegna. È una spiaggia tranquilla, con sabbia chiara e fine, fondali bassi e acque limpide dai riflessi azzurro-verdi. Meno frequentata rispetto ad altre spiagge della zona, è circondata da vegetazione mediterranea e scogliere basse che la proteggono dal vento. Ideale per famiglie e per chi cerca relax in una cornice naturale e silenziosa, a pochi minuti dalle località principali.
- Leggi anche l’articolo su Terrata Sud

Terrata Nord
Golfo Aranci
La spiaggia di Terrata Nord si trova tra Golfo Aranci e Olbia, nella parte settentrionale dell’arenile di Terrata. È una spiaggia libera con sabbia chiara, tratti di scogliera bassa e acque limpide che sfumano dal verde smeraldo all’azzurro intenso. Meno frequentata rispetto ad altre spiagge vicine, è apprezzata per la tranquillità e il contesto naturale, dominato da rocce granitiche e macchia mediterranea. Ideale per chi cerca relax, privacy e un mare cristallino a pochi minuti dalla costa abitata.
- Leggi anche l’articolo su Terrata Nord

Li Cossi
Trinità d’Agultu e Vignola
La spiaggia di Li Cossi si trova nella spettacolare insenatura rocciosa di Costa Paradiso, nel nord della Sardegna. Circondata da scogliere granitiche e raggiungibile tramite un sentiero panoramico, è composta da sabbia dorata e mare cristallino, con fondali che digradano dolcemente. Ideale per nuotare, fare snorkeling e godere di un paesaggio selvaggio e scenografico, Li Cossi è una delle spiagge più iconiche della Gallura.
- Leggi anche l’articolo sulla spiaggi de Li Cossi

Lastra Ruja
San Teodoro
La spiaggia di Lastra Ruja si trova nel territorio di San Teodoro, lungo la costa nord-orientale della Sardegna. È una caletta tranquilla e poco frequentata, con sabbia chiara, tratti di rocce piatte e un mare limpido dalle sfumature turchesi. Il nome deriva dalle lastre di granito rossastro che emergono lungo la battigia e caratterizzano il paesaggio. Lastra Ruja è ideale per chi cerca relax, silenzio e contatto diretto con la natura, lontano dalle spiagge più affollate della zona.
- Leggi anche l’articolo su Capo Coda Cavallo

Cala Osala
Dorgali
La spiaggia di Osala di Dorgali si trova lungo la costa orientale della Sardegna, poco a sud di Cala Gonone. È una distesa di sabbia dorata e fine, circondata da una pineta e bagnata da un mare trasparente dai riflessi verdi e azzurri. I fondali sono bassi e sabbiosi, ideali per famiglie con bambini. Meno affollata rispetto ad altre spiagge della zona, Osala offre relax, natura e ampi spazi, in un contesto ancora autentico e poco urbanizzato.
- Leggi anche l’articolo su Osala
Cala Cartoe
Dorgali
La spiaggia di Tziu Santoru è una piccola cala selvaggia situata lungo la costa di Dorgali, non lontano da Cala Fuili e Cala Luna. Raggiungibile solo a piedi o via mare, è caratterizzata da sabbia chiara mista a ciottoli, acque limpide e un ambiente naturale intatto. Circondata da pareti rocciose e fitta vegetazione mediterranea, Tziu Santoru è ideale per escursionisti e amanti della Sardegna più autentica e solitaria. Perfetta per chi cerca una pausa lontano dal turismo di massa.
- Leggi anche l’articolo Cala Cartoe

Tziu Santoru
Dorgali
La spiaggia di Tziu Santoru è una piccola cala selvaggia situata lungo la costa di Dorgali, non lontano da Cala Fuili e Cala Luna. Raggiungibile solo a piedi o via mare, è caratterizzata da sabbia chiara mista a ciottoli, acque limpide e un ambiente naturale intatto. Circondata da pareti rocciose e fitta vegetazione mediterranea, Tziu Santoru è ideale per escursionisti e amanti della Sardegna più autentica e solitaria. Perfetta per chi cerca una pausa lontano dal turismo di massa.
- Leggi anche l’articolo Tziu Santoru
Ziu Santoru, Dorgali
Cala Fuili
Dorgali
Cala Fuili è una delle spiagge più suggestive del Golfo di Orosei, situata a pochi chilometri da Cala Gonone, nel territorio di Dorgali. L’arenile è composto da sabbia grossolana e ciottoli bianchi, incorniciato da pareti rocciose e macchia mediterranea. Il mare è trasparente, con fondali profondi e ricchi di vita marina, ideali per lo snorkeling. È l’ultima spiaggia raggiungibile in auto lungo la costa, punto di partenza anche per sentieri escursionistici che portano a Cala Luna.
- Leggi anche l‘articolo Cala Fuili

Cala Luna
Dorgali-Baunei
Cala Luna è una delle spiagge più celebri della Sardegna, situata lungo la costa orientale, nel cuore del Golfo di Orosei. È conosciuta per le sue grotte naturali scavate nella parete calcarea, la sabbia chiara e il mare cristallino dai riflessi turchesi. Raggiungibile via mare o attraverso un sentiero panoramico, offre un paesaggio unico tra montagna e mare. Cala Luna è ideale per escursionisti, amanti della natura e chi cerca una delle esperienze balneari più suggestive dell’isola.
- Leggi anche l’articolo su Cala Luna
Spiagge più belle di Orosei e dintorni








Cala Osalla
Orosei
La spiaggia di Osalla si estende lungo la costa orientale della Sardegna, nel territorio di Orosei, ed è una delle più ampie e accessibili della zona. Caratterizzata da sabbia dorata e mare limpido, è delimitata da una pineta che offre ampie zone d’ombra naturali. I fondali sono bassi e sabbiosi, perfetti per famiglie e nuotatori poco esperti. Osalla è facilmente raggiungibile in auto e offre un paesaggio naturale tra mare, stagni e vegetazione mediterranea.
- Leggi anche l’articolo su Osalla





Spiagge più belle di San Vero Milis e dintorni


Spiagge più belle di Gonnesa e dintorni

Spiagge più belle di Alghero e dintorni


Spiagge più belle di Cagliari e dintorni
Cala Fighera

Cala Mosca

Spiagge più belle di Dorgali e dintorni


Spiagge più belle di Villasimius e dintorni












Spiagge più belle di Sant’Antioco e dintorni

Spiagge più belle di Bosa e dintorni

Spiagge più belle di Iglesias e dintorni

Spiagge più belle di Buggerru e dintorni

Spiagge più belle di Baunei e dintorni
Cala Sisine
Cala Mariolu
Cala Goloritze’




Spiagge più belle di Castelsardo e dintorni
