La Caletta del Treno è una piccola insenatura nascosta lungo la costa nord di Golfo Aranci, al confine con il territorio di Arzachena. Con la sua sabbia chiara e la presenza suggestiva della posidonia, si presenta come un angolo di Sardegna selvaggio e silenzioso. I colori del mare, che spaziano dall’azzurro al verde smeraldo, rendono questo luogo ideale per chi cerca relax in un contesto naturale e poco affollato.
📜 Origine del nome
Il nome Caletta del Treno deriva dalla vicinanza alla vecchia linea ferroviaria dismessa che collega Olbia a Golfo Aranci. Il rumore dei treni che un tempo passavano vicino alla costa ha ispirato i locali a battezzare così questa piccola spiaggia oggi tranquilla e immersa nella natura.
- Nei dintorni: Cala Sabina, Golfo Aranci
- Golfo Aranci nella pagina di Sardegna Turismo

Scheda informativa
GEOGRAFIA
📌 Dove si trova: Costa a nord di Golfo Aranci, al confine con Arzachena
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia fine chiara, con presenza di posidonia
🌊 Il mare: Azzurro, verde smeraldo e blu
🐚 Il fondale: Sabbioso con profondità graduale
🌿 Paesaggio circostante: Costone granitico, piscine naturali, macchia mediterranea
ATTIVITÀ E SERVIZI
🚶 Accesso: Sentiero sterrato da percorrere a piedi
📷 Attività: Relax, snorkeling, fotografia naturalistica
🛑 Servizi: Nessun servizio presente
📅 Periodo consigliato: Da maggio a settembre, preferibilmente al mattino
📍 Dove si trova la Caletta del Treno
La Caletta del Treno si trova lungo la costa a nord di Golfo Aranci, proprio ai confini con il territorio di Arzachena. Per questo motivo, rappresenta un punto di passaggio tra le insenature del golfo e le coste più selvagge dell’Arzachenese. Inoltre, la zona è facilmente raggiungibile in auto, anche se resta poco frequentata, il che contribuisce al suo fascino discreto.
🏖️ L’arenile alla Caletta del Treno
L’arenile si presenta con sabbia fine e chiara, talvolta ricoperta da posidonia spiaggiata. Anche se può risultare scomoda per alcuni visitatori, la posidonia rappresenta un elemento fondamentale per la conservazione costiera. Infatti, agisce come barriera naturale contro l’erosione. In definitiva, l’aspetto naturale della spiaggia è uno dei motivi per cui viene apprezzata dagli amanti dell’ambiente.
🌊 Il mare e il fondale della Caletta del Treno
Il mare sfoggia tonalità che variano dall’azzurro al blu intenso, con riflessi verdi smeraldo. Grazie alla profondità graduale del fondale, la balneazione risulta adatta a tutti, compresi bambini e anziani. Inoltre, la trasparenza dell’acqua consente di osservare facilmente pesci e conchiglie già a pochi metri dalla riva. Quindi, si tratta di una meta perfetta anche per chi ama lo snorkeling leggero.
🌿 Il paesaggio circostante
Tutt’intorno si estende un suggestivo paesaggio granitico. Le rocce, di colore grigio, formano anfratti, piscine naturali e giochi di ombra molto scenografici. Inoltre, la vegetazione mediterranea contribuisce a dare colore e profumo alla zona. Nonostante l’apparente aridità, l’ambiente ospita una sorprendente varietà di piante adattate al vento e alla salsedine.
📌 Conclusione
La Caletta del Treno è una piccola oasi dove natura, silenzio e autenticità si incontrano. Anche se non dispone di servizi attrezzati, questa spiaggia rappresenta una valida alternativa alle mete più affollate della Gallura. Inoltre, la facilità di accesso la rende perfetta per una sosta breve durante un itinerario costiero. Per chi ama i paesaggi ancora selvaggi, i fondali limpidi e le atmosfere rilassate, è senza dubbio una tappa da considerare. In definitiva, visitare la Caletta del Treno significa concedersi un momento di pace a stretto contatto con il mare sardo più autentico.

