Cala Sabina è una splendida insenatura situata nel territorio di Golfo Aranci, sulla costa nordorientale della Sardegna. Si trova lungo il versante occidentale del promontorio di Capo Figari, in una cornice naturale che unisce sabbia candida, acque cristalline e vegetazione mediterranea. Raggiungibile anche con il trenino turistico, è una meta ideale per chi cerca mare limpido, tranquillità e contatto con la natura.
📜 Origine del nome
Il nome “Cala Sabina” potrebbe derivare dalla presenza del ginepro sabina (Juniperus sabina), pianta aromatica della macchia mediterranea. La spiaggia è circondata da questi arbusti tipici, che contribuiscono al profumo e al fascino del paesaggio.
- Leggi anche: la spiaggia di Cala Sassari a Golfo Aranci

📌 Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Golfo Aranci (SS), promontorio di Capo Figari
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia finissima e bianca
🌊 Il mare: Verde smeraldo e azzurro
🐚 Il fondale: Basso e sabbioso, con qualche scoglio
🌿 Paesaggio circostante: Macchia mediterranea, ginepri, piccole dune
🏖️ Attività e servizi
🚂 Accesso col trenino turistico: Attivo da Golfo Aranci
🚗 Parcheggio: Limitato nei pressi della ferrovia
Punto ristoro: Chiosco-bar in spiaggia
🚻 Servizi igienici: Presenti
Bagnino: Servizio presente in estate
♿ Accessibilità: Parziale (rampe su fondo sabbioso)
🌂 Servizi spiaggia: Ombrelloni, lettini, pedalò
Snorkeling: Consigliato nei tratti rocciosi
⛵ Attività nautiche: Escursioni in barca, kayak, SUP
🌿 Un angolo selvaggio sotto Capo Figari
L’area è una baia incantevole che si apre ai piedi del promontorio di Capo Figari, celebre per i suoi sentieri e il panorama sul Golfo di Olbia. Immersa nella macchia mediterranea, la spiaggia è circondata da ginepri profumati e piccole dune che rendono il paesaggio ancora più suggestivo.
🏖️ Sabbia come farina, mare da cartolina di Cala Sabina
L’arenile è composto da sabbia bianchissima e finissima, soffice al tatto e piacevole sotto i piedi. Il mare, con le sue sfumature tra l’azzurro e il verde smeraldo, invita a lunghe nuotate. La trasparenza dell’acqua rende visibile il fondale sabbioso, interrotto qua e là da qualche scoglio.
🚂 Cala Sabina: una spiaggia dal fascino discreto
Raggiungibile anche tramite un caratteristico trenino turistico che parte dal centro di Golfo Aranci, Cala Sabina conserva un’atmosfera raccolta, anche nei mesi più frequentati. La presenza di un chiosco e alcuni servizi la rende comoda, pur senza snaturarne l’anima selvaggia.
Natura, sport e relax a Cala Sabina
Questa spiaggia è perfetta per chi cerca relax ma anche per gli amanti del mare attivo. Nelle giornate più calme è ideale per SUP e snorkeling, mentre i tratti rocciosi ai lati offrono interessanti esplorazioni subacquee. Il contesto naturale e la quiete la rendono adatta anche a chi ama semplicemente godersi il silenzio e i profumi del Mediterraneo.
- Guarda anche Golfo Aranci su Sardegna Turismo


🚂 Un treno che porta in spiaggia
Uno dei tratti distintivi di Cala Sabina è la piccola ferrovia, costruita negli anni Sessanta appositamente per collegare Golfo Aranci alla località balneare, fino ad allora raggiungibile solo via mare. Il binario corre a pochi metri dalla battigia, offrendo scorci panoramici unici mentre il treno avanza nella vegetazione mediterranea.
La fermata di Cala Sabina, in uso esclusivamente nel periodo estivo, consente di scendere direttamente sulla spiaggia: una stazione essenziale, a binario unico, con una veranda per l’attesa e accesso facilitato per persone con disabilità . Attualmente sono circa 10 treni regionali al giorno da Golfo Aranci (e alcuni anche da Olbia), con un tragitto di 4–5 minuti per coprire i circa 4 km che la separano da Golfo Aranci.
Il “treno del mare” è ormai diventato un’efficace alternativa all’auto, soprattutto in estate: dalla linea di Olbia a Golfo Aranci, 12 corse giornaliere extra sono state introdotte per il boom turistico (+74 % passeggeri)




