- Dove si trova: nel territorio comunale di Golfo Aranci
- L’arenile: sabbia dorata.
- Il mare: verde smeraldo e turchese.
- Il fondale del mare: basso e sabbioso con posidonie.
- Paesaggio circostante: scogliera, macchia mediterranea e una rigogliosa pineta.

La vecchia fornace
Dietro l’arenile si trova una fornace abbandonata, in cui veniva lavorata la calce ricavata dalle vicine cave.

La Fabbrica di cemento
Si tratta di un altro esempio di archeologia industriale della zona, che veniva usata durante la seconda guerra mondiale per costruire l’osservatorio di Capo Figari.
Il cemento prodotto veniva poi trasportato verso l’isola, per mezzo di una funivia.


Il Semaforo della Marina Militare
In cima al promontorio di Cala Moresca si trova il semaforo della Marina Militare, il sito da cui Guglielmo Marconi l’11 agosto 1932 sperimentò l’invio di segnali radiotelegrafici e radiotelefonici verso il continente, qui, il fisico inventore bolognese fece infatti installare un impianto radio sulla lunghezza d’onda dei 10 metri, per comunicare su un impianto installato a Rocca di Papa, sulla costa romana del continente.

Nei dintorni:
- LEGGI ANCHE: Il semafoto di Capo Figari
- LEGGI ANCHE: Il Cimitero degli Inglesi
- LEGGI ANCHE:Cala Greca
- Cala Moresca su Google Map








