Informati Sardegna
Ads
  • SPIAGGE
    Ziu Santoru

    Ziu Santoru

    Is Arutas

    Is Arutas

    Mari Ermi

    Mari Ermi

    Coecaddus, Sant'Antioco

    Coecaddus

  • MARE
    S’Archittu

    S’Archittu

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

    Biddiriscottai

    Mari Ermi

    Mari Ermi

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    La foresta di Corongia

    Sa Stiddiosa

    La foresta di Corongia

    La foresta di Corongia

    Fiori spontanei della Sardegna

    Il Crisantemo giallo selvatico

    Fiori spontanei della Sardegna

    La Veccia Villosa

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Turismo in Sardegna
    Buggerru

    Buggerru

    Isola della Maddalena

    La Maddalena

    Gonnesa

    Gonnesa

    Osilo

    Osilo

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Monumenti naturali della Sardegna
    Su Campanili

    Su Campanili

    Oddoene e i colori d'autunno

    Oddoene d’Autunno

    La foresta di Jacu Piu

    La foresta di Jacu Piu

    La Costa Verde

    La Costa Verde

  • STORIA
    Radio Sardegna

    Radio Sardegna

    Terme romane di Fordongianus

    Terme romane di Fordongianus

    Buggerru, monumento all'Eccidio

    Eccidio di Buggerru

    Miniera di Malfidano

    Miniera di Malfidano

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Artigianato Sardo
    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

    Gaetano Cima

    Gaetano Cima

    Ospedale Marino di Cagliari

    Ospedale Marino di Cagliari

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Prodotti Alimentari
    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

    Carciofo sardo

    Carciofo sardo

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
    Ziu Santoru

    Ziu Santoru

    Is Arutas

    Is Arutas

    Mari Ermi

    Mari Ermi

    Coecaddus, Sant'Antioco

    Coecaddus

  • MARE
    S’Archittu

    S’Archittu

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

    Biddiriscottai

    Mari Ermi

    Mari Ermi

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    La foresta di Corongia

    Sa Stiddiosa

    La foresta di Corongia

    La foresta di Corongia

    Fiori spontanei della Sardegna

    Il Crisantemo giallo selvatico

    Fiori spontanei della Sardegna

    La Veccia Villosa

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Turismo in Sardegna
    Buggerru

    Buggerru

    Isola della Maddalena

    La Maddalena

    Gonnesa

    Gonnesa

    Osilo

    Osilo

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Monumenti naturali della Sardegna
    Su Campanili

    Su Campanili

    Oddoene e i colori d'autunno

    Oddoene d’Autunno

    La foresta di Jacu Piu

    La foresta di Jacu Piu

    La Costa Verde

    La Costa Verde

  • STORIA
    Radio Sardegna

    Radio Sardegna

    Terme romane di Fordongianus

    Terme romane di Fordongianus

    Buggerru, monumento all'Eccidio

    Eccidio di Buggerru

    Miniera di Malfidano

    Miniera di Malfidano

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Artigianato Sardo
    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

    Gaetano Cima

    Gaetano Cima

    Ospedale Marino di Cagliari

    Ospedale Marino di Cagliari

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Prodotti Alimentari
    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

    Carciofo sardo

    Carciofo sardo

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Informati Sardegna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Località » Auto storiche, la Sardegna, da nord a sud, apre la stagione dei Touring

Auto storiche, la Sardegna, da nord a sud, apre la stagione dei Touring

di Redazione
in Località
Tempo di lettura: 2 minuti
Auto storiche

La Sardegna ha da sempre rappresentato la location ideale per organizzare raduni motoristici di ogni genere. Le strade poco trafficate, i paesaggi da cartolina e un’offerta di operatori turistici in grado di soddisfare ogni esigenza, dal pernottamento, ai pranzi, all’assistenza generale per i tour nelle parti più belle dell’isola, fanno di questa terra, una meta ambita per tutti coloro che amano viaggiare a bordo di qualche pezzo di storia a quattro o due ruote.

 


IN PRIMAVERA TOCCA
AL SARRABUS E A CARLOFORTE
È così che la Sardegna meridionale, per gli appassionati di auto storiche, ha già pronto un calendario turistico di tutto rispetto organizzato dall’associazione Auotomoto d’epoca Sardegna, che vedrà i pezzi da novanta del collezionismo sardo, circolare per le strade storiche di Cagliari, di Carloforte e del Sarrabus:

  • Il 28 marzo la Coppa delle Dame a Cagliari,
  • il 25-26 aprile il 2° Tabarka Raid a Carloforte,
  • il 29-30-31 Maggio fine maggio il Grand Tour del Sarrabus.

A SETTEMBRE SI FA IL BIS IN GALLURA
A settembre invece, sarà ripetuta la manifestazione «Gallura on the road», il giro turistico sui percorsi del Vermentino organizzato sempre dall’associazione Auotomoto d’epoca Sardegna.
Il raduno lo scorso anno aveva coinvolto 52 auto d’epoca e oltre 120 partecipanti presenti con gioielli come Fiat 510 Torpedo del 1922, Lancia Aprilia, Topolino, Ansaldo, Balilla, Jaguar xk 120, Mg e Triumph. Nei quasi 200 chilometri sono stati toccati diversi centri del territorio: Tempio Pausania, Luras, Aglientu, Cannigione, Porto Cervo e naturalmente Olbia che è stata la base di partenza.

AUTO E MOTO STORICHE:
UNA CORSA CHE NON PUÒ RIMANERE
UNA CORSETTA
È ormai chiaro insomma, che anche il turismo motoristico, quando ben organizzato, è in grado di fare della promozione territoriale di tutto rispetto che s’integra bene con le proposte tradizionali del turismo balneare o naturalistico-culturale. La partita per questo tipo d’iniziative ovviamente si gioca non solo sul campo dell’offerta locale (alberghi, ristoranti, strade accoglienti e ben tracciate, paesaggi da cartolina), ma anche facilitando l’arrivo degli equipaggi dall’estero e dal continente attraverso pacchetti viaggio mirati ed economicamente accessibili.

Tag: LocalitàTurismo motoristico
CondividiInviaCondividi

Nelle stesse categorie

Buggerru
Località

Buggerru

GEOGRAFIA DELLA SARDEGNA
Isola della Maddalena
Località

La Maddalena

CITTA' E PAESI DELLA SARDEGNA
Gonnesa
Località

Gonnesa

CITTA' E PAESI DELLA SARDEGNA
Prossimo articolo
La prima città regia del Regno di Sardegna

Iglesias

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Popolari questa settimana

  • La foresta di Corongia

    La foresta di Corongia

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Enrico Fermi e la bomba atomica

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La pera sarda

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Tag

Chiese di Sardegna Costa Occidentale Sarda Costa Orientale Sarda Cultura Dorgali Gallura Gastronomia Golfo di Orosei Località Mare Matematica Montagna Nord Sardegna Nuraghi Nuragici Ogliastra Problemi sulle 4 operazioni Spiagge Storia Sud Sardegna Sulcis Iglesiente Villasimius

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate

Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001

© 2010-2022 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
  • MARE
  • MONTAGNA
  • LOCALITÀ
  • LUOGHI
  • STORIA
  • CULTURA
  • GASTRONOMIA