La crema di cachi è uno dei dolci più semplici e raffinati dell’autunno sardo.
Nata dall’abitudine di utilizzare la frutta di stagione per creare dessert genuini, questa preparazione valorizza il kaki di Sardegna, frutto dolce e vellutato che raggiunge la piena maturazione tra ottobre e dicembre.
La crema di cachi è perfetta per chi ama i dolci al cucchiaio dal gusto naturale, senza bisogno di zuccheri eccessivi o lavorazioni complesse.
Si può gustare da sola, come mousse, oppure utilizzarla per farcire crostate e biscotti, o accompagnare yogurt e formaggi freschi.
Il suo colore arancione brillante e il profumo delicato la rendono un vero piacere per la vista e per il palato.
- LEGGI ANCHE: KAKI DI SARDEGNA

Un dolce semplice che profuma di Sardegna
La crema di cachi sarda è un dolce che racchiude in sé tutto il calore dell’autunno isolano: dolcezza, colore e autenticità.
Facile da preparare e naturale, rappresenta un modo gustoso per riscoprire la frutta di stagione e trasformarla in un dessert elegante e genuino.
Servita fresca, accompagnata da un biscotto di mandorle o da un bicchierino di mirto rosso, regala un momento di piacere che racconta la Sardegna più dolce e sincera.
- Guarda anche: la torta di cachi, su Lucake.it






































