Storia

Glaciazioni

Preistoria
Foto di Dominik Van Opdenbosch su Unsplash

Le glaciazioni furono un fenomeno imponente per l'intensità, l'estensione e le conseguenze. Thai Massage Cala Gonone Dorgali LEGGI ANCHE: Cause delle glaciazioni  Erosioni I ghiacciai di quest'era coprivano interi continenti, arrivando a coprire circa 1/4 delle terre emerse, e quando la temperatura diventava più elevata ed essi si "ritiravano", determinavano...

Leggi tutto
Foto di Christina Jager su Unsplash

Le glaciazioni sono periodi di lunga durata in cui si verifica un abbassamento della temperatura globale e un'espansione delle calotte di ghiaccio. Le loro cause sono complesse e possono essere suddivise in fattori astronomici, geologici e atmosferici. LEGGI ANCHE: Le Ere geologiche Thai Massage Cala Gonone Dorgali 1. Fattori astronomici...

Leggi tutto

Dinosauri

Preistoria
Stegosauro e Allosauro. Foto di Luke Jones, presso la Yucca Valley.

I dinosauri furono un gruppo di rettili dominanti sulla Terra durante l'era Mesozoica (circa 252-66 milioni di anni fa). Si suddividevano in due grandi ordini, basati sulla struttura del bacino: 1. Saurischi ("bacino da lucertola") Teropodi: carnivori bipedi, molti con piume. Tyrannosaurus rex (T. rex) – il predatore più famoso....

Leggi tutto

Fine del Fascismo

Storia della Repubblica 2
Fine del Fascismo

Tra il 1943 e il 1945 in Italia finisce la dittatura fascista e il paese attraversa la fase finale della Seconda Guerra Mondiale accettando la resa incondizionata imposta dagli Alleati e uscendo dal Patto Tripartito che la legava alla Germania e al Giappone. In questo periodo il paese subisce la...

Leggi tutto

Classe Littorio

Seconda Guerra Mondiale
Varo della Corazzata Roma, nel 1940

La classe Littorio (detta anche "Vittorio Veneto") era la categoria delle più grandi navi da guerra costruite per la Regia Marina. LEGGI ANCHE: Fine del Fascismo, Storia della Repubblica Italiana LEGGI ANCHE: Affondamento della Corazzata Roma a largo dell'Asinara Palestra Moffeti Dorgali Le navi Littorio A questa categoria appartenevano tre...

Leggi tutto

Assemblea Costituente

Storia repubblicana 4
Assemblea Costituente

L'Assemblea Costituente italiana è stato l'organo legislativo che dal 25 giugno 1946 al 31 gennaio 1948 stese il testo della Costituzione della Repubblica Italiana. LEGGI ANCHE: Referendum Istituzionale, Repubblica o Monarchia Le prime elezioni libere del dopoguerra Il 2 giugno 1946 si svolero in Italia, le prime elezioni libere dalla...

Leggi tutto
Referendum Istituzionale, Repubblica o Monarchia

Referendum sulla scelta della forma istituzionale dello Stato italiano Scelta della forma istituzionale dello Stato italiano Sulla base del decreto legge del 25 giugno 1944 - invocato dal Re d'Italia, Umberto di Savoia -  il 16 marzo 1946, tramite decreto legislativo luogotenenziale, fu affidato a un referendum popolare la scelta...

Leggi tutto

Emilio Lussu

Storia contemporanea
Lussu assieme a Nenni, Togliatti e Cattani per la formazione del primo governo De Gasperi. 1945

Emilio Lussu (1890-1975) è stato uno dei più grandi politici del '900 e il fondatore del Partito Sardo d'Azione, nonché del movimento Giustizia e Libertà. Dal Gerrei Emilio Lussu è nato ad Armurgia, piccolo centro del Gerrei (poco meno di 400 abitanti), in una famiglia di contadini benestanti. Dopo aver...

Leggi tutto

Età augustea

Antica Roma
Piazza Augusto Imperatore dopo la Seconda Guerra Mondiale

L'Età Augustea ( 27 a.C. - 14 d.C.) è coniderata il periodo di massimo splendore della storia di Roma Antica. ANTICA ROMA 753 a.C. - 476 d.C. Siamo nel periodo a cavallo tra la fine della età repubblicana e l'inizio dell'età imperiale. Roma ha appena saldato il suo controllo territoriale...

Leggi tutto

Pantheon romano

Antica Roma
Foto di Daniel Klaffke su Unsplash

Il Pantheon romano è uno dei monumenti più straordinari e meglio conservati dell'antica Roma. Si tratta di un tempio dedicato a tutte le divinità del pantheon romano, da cui prende il nome, ed è un simbolo straordinario della maestria ingegneristica romana. LEGGI ANCHE: L'Età Augustea LEGGI ANCHE: Il foro romano...

Leggi tutto
Pagina 1 di 10 1 2 10

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate