Grammatica

Passato prossimo, funzioni

Il passato prossimo in italiano ha diverse funzioni, ed è uno dei tempi verbali più usati. LEGGI ANCHE: Differenza tra avverbio, aggettivo e nome  Palestra Moffeti Dorgali Ecco le principali funzioni del passato prossimo in Italiano. 1. Azioni concluse nel passato ma con effetti sul presente Il passato prossimo è...

Leggi tutto
Differenza tra avverbio, aggettivo e pronome

Una spiegazione chiara e sintetica della differenza tra avverbio, aggettivo e pronome Palestra Moffeti Dorgali   LEGGI ANCHE: La differenza tra aggettivo e pronome LEGGI ANCHE: La differenza tra avverbio e aggettivo 1. Aggettivo Definizione: L'aggettivo accompagna un nome e ne specifica una qualità, quantità o caratteristiche. Funzione: Descrive o...

Leggi tutto
Differenza tra aggettivo e pronome

La differenza principale tra un aggettivo e un pronome sta nel loro ruolo nella frase e nella funzione che svolgono. Palestra Moffeti Dorgali LEGGI ANCHE: La differenza tra avverbio e aggettivo    Ecco una spiegazione chiara della differenza tra aggettivo e pronome. 1. Aggettivo Definizione: L'aggettivo accompagna un nome (o...

Leggi tutto
Cosa è un’espressione idomatica

Il termine "idiomatico" si riferisce a un'espressione o frase che ha un significato non letterale, cioè diverso dal semplice significato delle parole che la compongono. LEGGI ANCHE: Uso di get in inglese  Palestra Moffeti Dorgali Queste espressioni sono tipiche di una lingua o cultura e spesso non possono essere tradotte...

Leggi tutto
Differenza tra avverbio e aggettivo

La differenza tra avverbio e aggettivo nella lingua italiana è simile a quella dell'inglese, ma ci sono alcune peculiarità nella loro funzione e uso. Aggettivo: modifica un sostantivo Avverbio: modifica un verbo, un aggettivo o un altro avverbio LEGGI ANCHE: Complementi di luogo Ecco una spiegazione chiara delle principali differenze:...

Leggi tutto
Beatles attraversano le strice pedonali

Definizione di complemento Il complemento è la parte della frase che ne completa, arricchisce o specifica il significato. LEGGI ANCHE: Le preposizioni di Luogo  LEGGI ANCHE: Il complemento di luogo in Inglese Complementi di luogo I complementi di luogo in italiano sono i seguenti: Stato in luogo → indica dove...

Leggi tutto
Foto di Marc Pell su Unsplash

Le preposizioni di luogo in italiano servono a indicare la posizione o la direzione di qualcosa o qualcuno. LEGGI ANCHE: La virgola PREPOSIZIONI SEMPLICI DI LUOGO  Le principali preposizioni di luogo sono: Semplici: A: Indica un punto preciso o una direzione. Esempio: Vado a scuola. In: Indica uno spazio chiuso...

Leggi tutto

Analisi del periodo

Riflessione sulla lingua
Analisi del periodo

INDICE DEGLI ARGOMENTI  Il periodo Coordinate e subordinate, principali e dipendenti, esplicite e implicite La frase principale e le sue trasformazioni (la domanda; la messa in rilievo; il passivo) I rapporti di subordinazione Le frasi subordinate: frasi oggettive frasi soggettive frasi finali frasi causali frasi consecutive frasi concessive frasi temporali...

Leggi tutto
quando si usa la virgola

La virgola è uno dei segni di punteggiatura più utilizzati nella lingua italiana, ma anche uno dei più fraintesi. Molti si chiedono quando si usa la virgola, perché non esistono regole rigide come per il punto o il punto e virgola. In generale, la virgola indica una breve pausa all'interno...

Leggi tutto
frase principale

La frase principale è la parte centrale di un periodo che esprime un’azione di senso compiuto. Ogni proposizione principale contiene almeno un soggetto, un verbo e spesso un complemento, permettendo così di comprendere il messaggio anche se letta da sola. LEGGI ANCHE: Analisi del periodo Palestra Moffeti Dorgali La frase...

Leggi tutto
Pagina 1 di 2 1 2

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate