Tag: Sardegna centrale

Il Lago Omodeo

Il Lago Omodeo

Il bacino artificiale più importante della Sardegna, sopravvisse ai siluri britannici del 1941 e dette un nuovo assetto agricolo ad una delle più importanti pianure d'Italia, il Campidano di Oristano.

Siete Fuentes

Siete Fuentes

Acque storiche e buone, tra le più leggere della Sardegna. Possono essere bevute direttamente alla fonte in località San Leonardo(Santu Lussurgiu). A sorvegliarle la magnifica chiesa romanica.

Il centro geografico della Sardegna

Sorgono

La riconosciuta centralità di questo territorio era già stata ufficializzata in epoca pre-nuragica, lo testimoniano una delle più alte concentrazioni di menhir della Sardegna (200 in tutto)

Tra murales e chiese bizantine immerse nel verde un Borgo Autentico d'Italia.

Onanì

La lotta allo spopolamento è una battaglia vinta in partenza giocando la carta dell'identità

Il Goceano

Il Goceano

Ottocento quaranta chilometri quadrati tra boschi secolari con specie rare da primato mondiale, oltre 400 siti archeologici e antichissimi centri termali. In mezzo, il fiume più lungo della Sardegna: sua maestà il Tirso

Sa Crabarissa

Sa Crabarissa

Il sentiero che porta al blocco granitico di oltre 50 metri che si erge, solo, imponente, tra un groviglio fitto e impenetrabile di arbusti, racconta di una leggendaria storia d'amore finita tragicamente

Pagina 1 di 2 1 2

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate