Li Junchi e Li Mindi, le spiagge di Badesi nel Golfo dell’Asinara
Marina di Badesi
Home » Nord Sardegna » Pagina 6
Mare azzurro, turchese a tratti verde smeraldo. Sabbia a grana media e bianca. Scogli e bassa vegetazione
A Nord di Alghero, una spiaggia di sabbia bianca e fine, con mare azzurro e verde smeraldo. Alle spalle macchia mediterranea e qualche baracchino per i gelati
Edificato sul finire dell'epoca nuragica, fu riutilizzato dai romani e dai locali fino all'arrivo dei saraceni. Il nome del nuraghe si riferisce all'uso che se ne è fatto al momento del censimento: "pagliaio".
Sabbia a grani medi di colore scuro. Ciottoli. Mare mediamente profondo e sabbioso nel primo tratto. Macchia mediterranea con alberi di ginepro e costante roccia di granito rosso
La chiesa con due absidi e senza facciata, è il monumento romanico più grande della Sardegna. Da visitare i sotterranei che custodiscono eccezionali reperti della classicità isolana: statue, tombe, decorazioni, capitelli e le aperture ai cunicoli che si snodano per ...
Alla periferia nord di Alghero si apre sulla costa, oltre la lunga pineta di via Primo Maggio, un lungo arenile di sabbia bianca e finissima, con mare azzurro e turchese. Il fondale è basso e sabbioso
La Basilica protocristiana d'ispirazione lombarda, simbolo dell'importanza storica di Olbia nella prima epoca giudicale. Sorta su una collina un tempo fuori le mura, oggi, dopo gli ultimi interventi urbanistici del quartiere ha ripreso luce e vigore per la sua eleganza ...
Costituita dalla spiaggia principale più altre dieci calette molto apprezzate a chi ama la privacy durante il bagno. L'acqua è sempre pulita e trasparente e nel retro spiaggia si affolla imperterrita una rigogliosa macchia mediterranea.
La spiaggia più nota di Alghero si apre ai visitatori con un lungo arenile di sabbia fine e dorata. Qualche scoglio e mare azzurro. Pineta e macchia mediterranea adornano la bella scogliera.
INFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it