Lenardu Lapia
Fai buon viaggio Lenardu! Un grande dolore mi ha avvolto quando ho saputo che tu sei andato via. Non sapevo che stessi male a tal punto e tutto ciò mi dispiace profondamente. Tu forse non lo sai, ma assieme a ...
Fai buon viaggio Lenardu! Un grande dolore mi ha avvolto quando ho saputo che tu sei andato via. Non sapevo che stessi male a tal punto e tutto ciò mi dispiace profondamente. Tu forse non lo sai, ma assieme a ...
Tra le calette più selvagge e affascinanti della costa orientale sarda si trova la spiaggia di Ziu Santoru, un luogo poco conosciuto e difficile da raggiungere, ma che ripaga con scenari mozzafiato. Situata nel tratto centrale del Golfo di Orosei, ...
La Scogliera di Biddiriscottai: ultimo tratto costiero a nord di Cala Gonone La Scogliera di Biddiriscottai, situata nel territorio di Dorgali, rappresenta l’ultimo tratto della costa gononese raggiungibile a piedi in direzione nord. Dal sentiero per Acqua Dolce si dirama ...
La Valle di Oddoene è una suggestiva area rurale situata nel territorio di Dorgali, in Barbagia, ed è caratterizzata da una forte vocazione agricola e da un paesaggio di grande interesse naturalistico. Questa valle rappresenta un autentico microambiente mediterraneo, dove ...
La dove il Rio Flumineddu immette sul Cedrino, tra canyon calcarei con costoni di 15 metri, spiagge e canali d'acqua di pochi metri.
Dopo oltre cinquant'anni di attività l'impianto al centro del paese chiude
Come fare in casa le orullettas, dolce carnevalesco tipico della tradizione culinaria sarda.
Il dolce della tradizione dorgalese che offre l'organizzatore alle feste di Sant'Antonio e San Sebastiano è un prodotto unico la cui lavorazione richiede maestranze molto abili.
A due passi da Dorgali un giardino di colori, sapori e storia millenaria
La forra basaltica con salti di sei metri e stupende piscine naturali a pochi passi dal centro di Dorgali
INFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it