Baccumandara è una spiaggia poco conosciuta ma suggestiva, situata lungo la costa sud-orientale della Sardegna, tra Geremeas e Torre delle Stelle. Apprezzata per la sua tranquillità, offre un paesaggio naturale incontaminato e una sabbia chiara che contrasta con il turchese intenso del mare.
📜 Origine del nome
Il nome “Baccumandara” potrebbe derivare dal termine sardo “baccu”, che significa “valle” o “passaggio”, e “mandara”, che potrebbe riferirsi a un luogo destinato al pascolo o al passaggio del bestiame. Insieme, il nome indicherebbe un antico sentiero o varco naturale che collegava l’entroterra alla costa, attraversato da pastori o viandanti.

Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Tra Geremeas e Torre delle Stelle, sud-est della Sardegna
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia fine e chiara
🌊 Il mare: Turchese e verde
🐚 Il fondale: Sabbioso e subito profondo
🌿 Paesaggio circostante: Macchia mediterranea, colline ed eucalipti
🏖️ Servizi e attività
🚗 Parcheggio: Libero, su sterrato
🍴 Ristorazione: Non presente, consigliato pranzo al sacco
🛶 Attività: Nuoto, snorkeling, escursioni a piedi
♿ Accessibilità: Solo per chi deambula
🚻 Servizi igienici: Non disponibili
🌊 Un mare profondo e affascinante
Il mare di Baccumandara è uno dei tratti più belli della zona, con sfumature che spaziano dal verde al turchese. Il fondale sabbioso, subito profondo, regala agli amanti del nuoto e dello snorkeling una sensazione di libertà e immersione nella natura marina.
🌿 Colline, eucalipti e natura selvaggia a Baccumandara
Alle spalle della spiaggia si ergono dolci colline coperte da una fitta macchia mediterranea. Qua e là, gli alti eucalipti si stagliano nel paesaggio, profumando l’aria nelle giornate più calde. L’ambiente è perfetto per chi cerca silenzio e contatto diretto con la natura.
🚶♂️ Una meta ideale per escursioni e relax
Sebbene non sia una spiaggia attrezzata come le più famose della zona, Baccumandara è ideale per escursioni brevi o giornate di mare in tranquillità. Il sentiero d’accesso attraversa tratti panoramici e permette di scoprire angoli suggestivi, ancora poco frequentati.
🧘♀️ Baccumandara: un’oasi per chi cerca quiete
La spiaggia è particolarmente indicata per chi fugge dalla confusione e desidera un contesto più intimo e raccolto. Anche nei mesi estivi, la sua posizione leggermente defilata consente di trovare spazio e tranquillità in ogni momento della giornata.
🌅 Luce calda e atmosfera autentica di Baccumandara
I tramonti a Baccumandara sono tra i più suggestivi della costa. Il sole, calando dietro le colline, regala riflessi dorati che si specchiano sul mare. È il luogo perfetto per concludere la giornata con una passeggiata o un momento di contemplazione.
- La pagina di Maracalagonis su Sardegna Turismo
