La Podranea ricasoliana, conosciuta anche come Bignonia rosa, è una pianta rampicante ornamentale della famiglia delle Bignoniaceae. Originaria del Sudafrica e molto apprezzata nei giardini mediterranei, si distingue per i suoi fiori profumati a forma di trombetta, di colore rosa con sfumature violacee. La fioritura, che si estende dall’inizio dell’autunno fino a dicembre inoltrato, rende questa rampicante ideale per decorare terrazzi, balconi, pergolati e muri divisori, grazie alla sua crescita vigorosa che può raggiungere anche gli 8 metri di altezza.
- LEGGI ANCHE: Come crescono i fiori
- LEGGI ANCHE: Fiori spontanei della Sardegna
📖 Origine del nome ” Podranea”
Il nome Podranea deriva da un’anagramma di Pandorea,
un genere affine appartenente alla stessa famiglia delle Bignoniaceae.
L’epiteto ricasoliana rende omaggio al botanico fiorentino
Vincenzo Ricasoli, che ne favorì la diffusione in Europa come specie ornamentale.

Podranea ricasoliana
(Bignonia rosa)
Scheda botanica: habitat, descrizione, fioritura e utilizzi ornamentali di questa pianta rampicante.
Dati rapidi
Descrizione botanica
La Podranea ricasoliana, nota anche come Bignonia rosa,
è una pianta rampicante esuberante della famiglia delle Bignoniaceae.
Si distingue per i suoi fiori a forma di trombetta, raccolti in
copiosi grappoli, di colore rosa pallido con sfumature violacee.
L’interno dei fiori è setoso e profumato, capace di arricchire terrazzi e giardini
fino all’inizio dell’inverno.
Questa rampicante può raggiungere 8 metri di altezza e coprire superfici
con rapidità, regalando un tocco decorativo molto apprezzato in autunno.
- Guarda anche il sito della Società Italiana di Botanica, sezione sarda
Utilizzi ornamentali
La Bignonia rosa è una delle rampicanti più amate in giardinaggio
grazie alla facilità di coltivazione e alla sua fioritura autunnale.
Può essere coltivata in vaso o in piena terra, dove esprime al massimo la sua
capacità decorativa. È ideale per:
- Abbellire terrazzi e balconi.
- Ricoprire muri divisori, cancellate e pergolati.
- Donare colore e profumo ai giardini nei mesi autunnali








