Dal Massiccio dei Sette Fratelli alle valli boschive di San Vito. In mezzo lo Stagno di Colostrai e l'incantevole litorale.
Leggi tuttoDal Massiccio dei Sette Fratelli alle valli boschive di San Vito. In mezzo lo Stagno di Colostrai e l'incantevole litorale.
Leggi tuttoLa specie erbacea spontanea che colora di giallo vivace le campagne della Sardegna
Leggi tuttoLa forra basaltica con salti di sei metri e stupende piscine naturali a pochi passi dal centro di Dorgali
Leggi tuttoUn tripudio di colori, profumi e vita di raccordo tra Supramonte Marino e Supramonte Montano. In profondità il sistema carsico più lungo d'Italia.
Leggi tuttoUna della tappe più belle del Trenino Verde, un paesaggio lacustre unico in Sardegna con la celebre chiesa in cima alla collina posta al centro del lago e un ambiente naturale di media montagna dai colori più variegati.
Leggi tuttoPresenza, diffusione e origine degli insetti che colonizzano il territorio isolano
Leggi tuttoTorrentismo per tutti (o quasi). Cinquanta metri di salti, dalla foresta di Montes (Orgosolo) al ponte de S'Abba Arva (Dorgali), in mezzo profonde piscine naturali, cascate, scivoli e la maestosa Gola di Gorroppu.
Leggi tuttoIl salto di 40 metri sul Mare di Sardegna è lo sbocco a mare del Rio Salighes che mette in continuità la costa cuglierina con Monti Ferru.
Leggi tuttoL'altopiano verde tra Bitti, Orune e Nuoro è un giardino della sardità più autentica. Querce secolari, acqua abbondante e sottobosco ricchissimo di humus e funghi.
Leggi tuttoUna costante del paesaggio sardo, solo nell'isola è in grado di raggiungere l'aspetto di piccolo albero. Usata in passato come micidiale arma da pesca, tra gennaio e aprile raggiunge il massimo del suo splendore.
Leggi tuttoINFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it