Storia dell'Economia

Foto di Aditya Wardhana su Unsplash

Origini antichissime e “Paese della Seta” L’industria della seta ha origini antichissime. Secondo le ricostruzioni storiche ufficiali, è nata in Cina, un Paese che le grandi civiltà europee antiche — come Greci e Romani — conoscevano come il “Paese della Seta”. Fin dalle prime epoche commerciali, la seta ha avuto...

Leggi tutto
Sede del Banco San Giorgio a Genova (foto: Jensens).

Il Capitalismo moderno nasce propriamente in Inghilterra nel 1760 con la Rivoluzione Industriale. Esso è caratterizzato da profonde trasformazioni nel modo di produzione, dalla dinamica del profitto, dalla tendenza alla concentrazione monopolistica, dalla instaurazione di scambi su scala sempre più vasta, dalla pauperizzazione delle masse. Tuttavia, già in epoche precedenti,...

Leggi tutto
Luca Pacioli, l’inventore della ragioneria

Il frate Luca Bartolomeo de Pacioli (Borgo San Sepolcro 1445-1517) è ritenuto l'inventore della Ragioneria. Che cosa è la Ragioneria La Ragioneria, detta anche Economia aziendale, è la disciplina economica che studia gli aspetti organizzativi, amministrativi e gestionali di un'azienda. Attraverso la Ragioneria è possibile rilevare i fenomeni aziendali attraverso...

Leggi tutto

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate