Matematica

Espressioni aritmetiche, svolgimento esercizi

LEGGI ANCHE: Espressioni aritmetiche, gli esercizi LEGGI ANCHE: Le regole di svolgimento delle espressioni aritmetiche  ESERCIZIO N°1 ESERCIZIO N°2 ESERCIZIO N°3 ESERCIZIO N°4 ESERCIZIO N°5 ESERCIZIO N°6 ESERCIZIO N° 7 ESERCIZIO N°8

Leggi tutto
Regole di svolgimento delle espressioni aritmetiche

Regola per lo svolgimento delle espressioni Per lo svolgimento delle espressioni aritmetica in maniera corretta è necessario svolgere una serie di operazioni in sequenza e progressione. Tale sequenza corrisponde ad una procedura logica che porta matematicamente al risultato giusto dell'espressione. Pertanto, per poter svolgere correttamente le espressione è importante mantenere...

Leggi tutto

Problemi con le proporzioni

Matematica - 7 - 10
Problemi con le proporzioni

Difficoltà: * LEGGI ANCHE: Proporzioni  Problema 1 * Ad un compleanno, il rapporto tra il numero degli uomini e quello delle donne è 5 a 6. Se gli invitati uomini sono 40, quanti sono le invitate donne? Problema 2 * Il rapporto tra due numeri è 5 : 7. Quanto...

Leggi tutto

Proporzioni

Matematica 7 - 8
Proporzioni

Cosa è una proporzione  Una proporzione è un'uguaglianza tra i rapporti di quattro grandezze. Cosa è un rapporto  I rapporti sono delle divisioni e le proporzioni si scrivono con la formula: a : b = c : d A cosa servono le proporzioni La proporzione serve a dire che il...

Leggi tutto

Regola del tre

Matematica 7 - 11
Regola del tre

La Regola del tre è un procedimento di calcolo che serve a risolvere problemi di proporzionalità facendo a meno dell'uso di equazioni. Regola del 3 Problemi di proporzionalità senza uso di equazioni La Regola del tre si articola in due tipologie: Regola del tre semplice - mette a confronto due...

Leggi tutto

Differenze tra numeri

Matematica - 7 - 5
Differenze tra numeri

Differenze tra numeri - Problema 1 Due compagni si dividono i cioccolatini di un sacchetto, facendo in modo che il primo ne abbia il triplo del secondo. Calcolate quanti cioccolatini conteneva il sacchetto, sapendo che uno dei due compagni ha avuto 8 cioccolatini in meno dell'altro. 8 : 2 =...

Leggi tutto
Proprietà delle 4 operazioni – TEST

A cosa servono le proprietà delle 4 operazioni? A quali operazioni si applica la proprietà invariantiva ? A quali operazioni si applica la proprietà dissociativa? A quali operazioni si applica la proprietà associativa? A quali proprietà si applica la proprità commutativa? A quali proprietà si applica la proprietà distributiva? Cosa...

Leggi tutto
Quattro operazioni dell’Aritmetica

Le operazioni fondamentali dell'Aritmetica sono quattro: ADDIZIONE: 4 + 5 = 9 ; 5 + 4 = 9 SOTTRAZIONE: 5 - 4 = 1 MOLTIPLICAZIONE: 4x5 = 20; 5x4 = 20 DIVISIONE: 20: 5 = 4 LEGGI ANCHE: Quattro operazioni dell'Aritmetica, Test I membri delle operazioni I membri dell'Addizione si...

Leggi tutto
Quattro operazioni dell’Aritmetica, Test

Quali sono i membri delle quattro operazioni? Quali sono le operazioni interne ai Numeri Naturali e perché? Perché l'1 è il numero neutro della moltiplicazione? Perché l'1 è solo in parte il numero neutro della moltiplicazione? Perché lo 0 è un numero neutro nella addizione ? Perchè lo 0 non...

Leggi tutto
Pagina 2 di 6 1 2 3 6

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate