La principale differenza tra verbi modali e verbi ausiliari riguarda la funzione che svolgono all’interno della frase.
- LEGGI ANCHE: Interrogative in inglese
 

1. Verbi ausiliari
I verbi ausiliari sono verbi che aiutano a formare tempi verbali composti, domande, negazioni o la forma passiva. Gli ausiliari non modificano il significato del verbo principale, ma lo supportano nella struttura della frase.
Principali verbi ausiliari in inglese:
- To be (essere)
 - To have (avere)
 - To do (fare)
 
Funzione principale:
- Formare tempi composti:
- “I have finished my homework.” (Ho finito i compiti.)
 
 - Domande:
- “Do you like coffee?” (Ti piace il caffè?)
 
 - Negazioni:
- “She does not like tea.” (Lei non ama il tè.)
 
 - Forma passiva:
- “The book is read by many people.” (Il libro è letto da molte persone.)
 
 
2. Verbi modali
I verbi modali sono un tipo speciale di verbi ausiliari che esprimono modalità specifiche, come possibilità, capacità, permesso, obbligo, desiderio, o futuro. Non cambiano forma a seconda del soggetto e sono seguiti da un verbo principale all’infinito senza “to” (eccetto ought to).
I verbi modali esprimono tre significati:
- DOVERE: Can, Could, May
 - POTERE: Shall, Should
 - VOLERE: Will, Would
 
Principali verbi modali in inglese:
- Can – POTERE – (potere, capacità)
 - Could – POTERE – (potere, probabilità, capacità al passato)
 - May – POTERE – (potere, permesso)
 - Might – POTERE – (possibilità)
 - Shall – DOVERE – (futuro, suggerimento)
 - Should – DOVERE – (dovere, consiglio)
 - Will – VOLERE – (futuro, intenzione)
 - Would – VOLERE – (ipotetico, condizionale)
 
Funzione principale:
- Espressione di capacità:
- “She can swim.” (Lei sa nuotare.)
 
 - Espressione di possibilità:
- “It may rain tomorrow.” (Potrebbe piovere domani.)
 
 - Espressione di obbligo o consiglio:
- “You should study more.” (Dovresti studiare di più.)
 
 - Futuro:
- “I will call you later.” (Ti chiamerò più tardi.)
 
 
Differenze principali:
Funzione:
- Verbi ausiliari: Formano i tempi verbali, domande, negazioni o la passiva.
 - Verbi modali: Modificano il significato del verbo principale per esprimere possibilità, capacità, permesso, obbligo, futuro, ecc.
 
Struttura:
- Verbi ausiliari: Possono essere seguiti da un verbo principale in forme diverse (participio passato, base verbale, gerundio, ecc.).
 - Verbi modali: Sono sempre seguiti dalla forma base del verbo principale (senza “to” a meno di eccezioni come ought to).
 
Modifica del significato:
- Verbi ausiliari: Non cambiano il significato del verbo principale, ma solo la struttura della frase.
 - Verbi modali: Cambiano o specificano il significato del verbo principale in base alla modalità.
 
In sintesi, i verbi modali sono un sottoinsieme di verbi ausiliari e sono usati per esprimere modalità, mentre i verbi ausiliari sono usati principalmente per costruire tempi verbali e altre strutture grammaticali.
 





































