Punta Porceddus è una piccola e affascinante insenatura sulla costa orientale di Villasimius.
Immersa nella vegetazione mediterranea, si affaccia su un tratto di mare trasparente con vista privilegiata sull’isola di Serpentara. Poco affollata e priva di stabilimenti, è la meta ideale per chi ama esplorare spiagge selvagge e poco frequentate.
- Nei dintorni visita anche la spiaggia di Baccumandara a Gonnosfanadiga
📜 Origine del nome
Il toponimo “Punta Porceddus” deriva dal sardo “porceddu”, ovvero “maialino”, probabilmente per la forma tondeggiante del promontorio che richiama un piccolo suino accovacciato. È un nome tradizionale, legato alla toponomastica pastorale e alla morfologia del paesaggio.

Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Costa orientale di Villasimius, Sardegna
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Ciottoli levigati
🌊 Il mare: Azzurro e turchese
🐚 Il fondale: Roccioso nel primo tratto, poi sabbioso
🌿 Paesaggio circostante: Macchia mediterranea, vista sull’isola di Serpentara
🏖️ Servizi e attività
🚗 Parcheggio: Limitato, lungo la strada sterrata
🍹 Bar e ristoranti: Non presenti
⛱️ Servizi spiaggia: Spiaggia libera
🛶 Attività: Snorkeling, escursioni naturalistiche
🚻 Servizi igienici: Non disponibili
♿ Accessibilità: Solo a piedi tramite sentiero
🌊 Mare cristallino tra azzurro e turchese a Punta Porceddus
Il mare di Punta Porceddus è straordinariamente limpido, con tonalità che sfumano dal turchese acceso all’azzurro. Le acque calme e trasparenti la rendono perfetta per gli amanti dello snorkeling, soprattutto nei tratti rocciosi più vicini alla riva, dove è possibile osservare fondali ricchi di fauna marina.
Un arenile insolito, tra ciottoli e sabbia
A differenza di molte altre spiagge della zona, l’arenile di Punta Porceddus è composto da ciottoli levigati, che rendono l’esperienza al mare originale e meno scontata. Dopo un primo tratto con fondo roccioso, il fondale diventa progressivamente sabbioso, offrendo così varietà e comfort nella balneazione.

🌿 Punta Porceddus: un paesaggio naturale autentico
Alle spalle della spiaggia si estende una rigogliosa macchia mediterranea che profuma d’estate. Ginepri, lentischi e piccoli arbusti costieri incorniciano il panorama, creando un ambiente rilassante e incontaminato. Il paesaggio colpisce per la sua semplicità e armonia, lontano dai luoghi affollati.

🏝️ L’isola di Serpentara sullo sfondo di Punta Porceddus
A dominare l’orizzonte marino, proprio di fronte alla spiaggia, si staglia l’isola di Serpentara, riserva naturale parte dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Questa presenza arricchisce lo scenario e regala alla vista un suggestivo contrasto tra il mare e la sagoma frastagliata dell’isola.