La spiaggia di Porto Pino si trova nella frazione omonima del comune di Sant’Anna Arresi, nel sud-ovest della Sardegna. Con i suoi 600 metri di sabbia chiara e finissima, un mare calmo dalle tonalità smeraldo e un paesaggio costiero che include stagni, pinete e un piccolo porto, rappresenta una meta perfetta per chi cerca tranquillità, bellezza naturale e acque sicure.
📜 Origine del nome
Il nome “Porto Pino” deriva dalla presenza di fitte pinete nell’area, che caratterizzano l’intero retrospiaggia. Anticamente, la zona era frequentata da pescatori e pastori, attratti dalla presenza di acque calme e accesso naturale al mare.
- Leggi anche: Cala Su Turcu: la spiaggia segreta del Sud Sardegna tra dune, silenzio e mare cristallino

📌 Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Porto Pino, frazione di Sant’Anna Arresi (SU)
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: 600 metri di sabbia chiara e fine
🌊 Il mare: Azzurro e verde smeraldo
🐚 Il fondale: Basso e sabbioso, acque calme
🌿 Paesaggio circostante: Stagno, porticciolo, vegetazione costiera
🏖️ Attività e servizi
👨👩👧👦 Balneazione: Adatta a bambini e anziani
🚗 Parcheggio: Disponibile nei pressi della spiaggia
🍹 Punti ristoro: Bar, chioschi estivi, ristoranti nelle vicinanze
🏖️ Servizi spiaggia: Noleggio ombrelloni, lettini, patini
⛵ Attività nautiche: Escursioni in barca, canoa, pesca
Accessibilità: Facile accesso dalla strada litoranea
📍 Posizione e accesso a Porto Pino
La spiaggia di Porto Pino si trova subito a sinistra del vecchio molo e del canaletto omonimo, in prossimità del porticciolo. È facilmente raggiungibile in auto seguendo le indicazioni per Sant’Anna Arresi. Il contesto è tranquillo, ben segnalato e dotato di parcheggi.
🏖️ Arenile e caratteristiche di Porto Pino
L’arenile si estende per circa 600 metri ed è composto da sabbia chiara, finissima e compatta. Grazie alla sua estensione contenuta e alla vicinanza al porto turistico, la spiaggia è frequentata ma mai eccessivamente affollata, anche nei mesi estivi.
🌊 Il mare e il fondale
Le acque sono trasparenti e assumono tonalità tra l’azzurro e il verde smeraldo. Il fondale è basso e sabbioso, rendendo la spiaggia adatta alla balneazione di bambini, anziani e persone poco esperte nel nuoto. Le condizioni del mare sono quasi sempre tranquille.
🌿 Paesaggio naturale e stagno
Alle spalle della spiaggia si sviluppa un ambiente naturale con stagni salmastri, vegetazione costiera e zone umide popolate da uccelli. Questo ecosistema dona a Porto Pino un fascino particolare, perfetto per chi ama la natura e la fotografia.
🚤 Porticciolo e attività a Porto Pino
Nelle vicinanze è presente un piccolo porto turistico, che permette l’attracco di imbarcazioni e l’organizzazione di escursioni. La zona è molto frequentata anche da appassionati di pesca sportiva e canoa.
- La pagina di Sant’Anna Arresi su Sardegna Turismo
Spiaggia di Porto Pino