Is Arenas s’Acqua ‘e S’Ollastu è un lunghissimo arenile situato sulla costa occidentale della Sardegna, a circa 40 chilometri dal comune di Arbus. Questa spiaggia spettacolare si estende per ben 6 chilometri, collegando la località di Pistis con il promontorio di Torre dei Corsari. La sabbia è fine e dorata, in perfetta continuità con le grandi dune che si estendono nell’entroterra.
📜 Origine del nome
- Leggi anche: Funtanazza, spiaggia selvaggia della Costa Verde

Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Costa centro-occidentale della Sardegna, comune di Arbus
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia fine e dorata, lunghezza di 6 chilometri
🌊 Il mare: Blu, azzurro e verde smeraldo
🐚 Il fondale: Profondo fin dai primi metri
🌿 Paesaggio circostante: Gigantesche dune e macchia mediterranea
🏖️ Attività e servizi
🚗 Parcheggio: Disponibile
♿ Accesso disabili: Passerelle in legno
🍹 Punto ristoro: Bar e snack bar
🚻 Servizi igienici: W.C. e docce
🌂 Servizi spiaggia: Ombrelloni, sdraio, pedalò
🌬️ Vento dominante: Maestrale, che modella le dune
Un mare blu e trasparente
Il mare si presenta in diverse tonalità: dall’azzurro al blu intenso, fino al verde smeraldo nelle giornate limpide. Il fondale diventa rapidamente profondo, il che lo rende adatto ai nuotatori esperti e agli appassionati di sport acquatici. Tuttavia, è sempre consigliata prudenza, specialmente quando soffia il maestrale.
Le dune mozzafiato di Is Arenas s’Acqua ‘e S’Ollastu
Alle spalle della spiaggia, il paesaggio è dominato da un vasto sistema dunale che si insinua per oltre un chilometro nell’entroterra. Le dune, scolpite dal vento, sono uno spettacolo naturale che richiama fotografi e amanti delle passeggiate. Salendo verso Torre dei Corsari, si può godere di una vista panoramica straordinaria sull’intero arenile.

Servizi e accessibilità a Is Arenas s’Acqua ‘e S’Ollastu
Nonostante la sua natura selvaggia, Is Arenas s’Acqua ‘e S’Ollastu offre alcuni servizi essenziali: parcheggio, punto ristoro, wc, docce e noleggio attrezzature da spiaggia. L’accesso è possibile anche per persone con disabilità, grazie a passerelle in legno nei punti principali.
- Guarda anche il sito di Arbus Turismo
