Situata nel territorio comunale di Castelsardo, nel cuore del Golfo dell’Asinara, la spiaggia di Lu Bagnu è una delle mete balneari più amate del nord Sardegna. Il suo arenile è composto da sabbia fine e dorata, con tratti rocciosi che impreziosiscono le estremità e creano scorci affascinanti. Le acque turchesi, azzurre e verde smeraldo brillano sotto il sole, invitando al relax e alla balneazione.
Il toponimo Lu Bagnu deriva dalla lingua sarda e significa letteralmente “il bagno”. Il nome è legato alla presenza, in epoca romana, di un impianto termale nel territorio costiero a nord di Castelsardo. Resti di queste antiche strutture sono ancora visibili nei pressi dell’attuale località balneare, testimoniando l’importanza storica del luogo come area di sosta e cura lungo le rotte marittime antiche.
- Leggi anche: Marina di Castelsardo

🌿 Natura e comfort a pochi passi dal borgo
La spiaggia è facilmente accessibile dal centro abitato di Castelsardo e offre un ottimo compromesso tra ambiente naturale e servizi turistici. Il fondale marino è basso e sabbioso, con la presenza di qualche scoglio che rende interessante anche lo snorkeling vicino alla riva. La macchia mediterranea incornicia il paesaggio, contribuendo a mantenere un’atmosfera autentica e rilassante.
🏖️ Lu Bagnu: spiaggia accogliente per famiglie e bambini
Lu Bagnu è una spiaggia perfetta per le famiglie, grazie al suo fondale basso e sabbioso che digrada dolcemente, rendendo il bagno sicuro anche per i più piccoli. La presenza di qualche scoglio vicino alla riva offre l’occasione per giocare e scoprire piccoli pesci e conchiglie, trasformando ogni giornata al mare in un’esperienza educativa e divertente.

🌅 Atmosfera autentica e paesaggio rilassante di Lu Bagnu
Pur essendo ben collegata e dotata di servizi, Lu Bagnu mantiene un’atmosfera genuina e tranquilla. La macchia mediterranea e le rocce alle estremità creano uno scenario naturale suggestivo, ideale per rilassarsi lontano dal caos. Il paesaggio è particolarmente affascinante nelle prime ore del mattino e al tramonto, quando la luce del sole accende i colori della sabbia e del mare.
📍 Vicinanza a Castelsardo e itinerari culturali
Uno dei vantaggi principali della spiaggia è la prossimità con Castelsardo, uno dei borghi storici più belli della Sardegna. Dopo una giornata al mare, è possibile visitare il castello, le chiese medievali o passeggiare tra le botteghe artigiane del centro storico. Questo rende Lu Bagnu la base perfetta per chi cerca unire mare, cultura e tradizione in un’unica vacanza.
- Leggi anche la Settimana Santa a Castelsardo su Sardegna Turismo
