Is Arenas S’Acqua ’e S’Ollastu è uno dei luoghi più spettacolari della Costa Verde, nella parte sud-occidentale della Sardegna. Con i suoi circa 2 chilometri di sabbia dorata, questo ampio arenile collega Pistis al promontorio panoramico di Torre dei Corsari, offrendo uno scenario naturale di rara bellezza. È una meta ideale per chi ama paesaggi selvaggi, dune monumentali e tramonti spettacolari sul Mare di Sardegna.
- Nei dintorni visita anche Pistis, tra dune dorate e mare selvaggio: perla della Costa Verde
📜 Origine del nome “Is Arenas S’Acqua ’e S’Ollastu”
“Is Arenas” indica le grandi distese di sabbia e dune dorate che caratterizzano questo tratto di costa della
Costa Verde, mentre “S’Acqua ’e S’Ollastu” può essere tradotto come “l’acqua dell’olivastro”,
in riferimento alle sorgenti e ai piccoli corsi d’acqua dolce presenti un tempo tra i ginepri e gli olivastri dell’entroterra.
Questo toponimo racconta il forte legame tra mare, sabbia e vegetazione mediterranea tipico della zona di
Pistis e Torre dei Corsari.

🏜️ Un arenile dorato tra dune e ginepri secolari
La spiaggia è caratterizzata da una sabbia fine e calda, di color oro intenso, che si fonde armoniosamente con dune alte e imponenti, modellate dal maestrale. Queste dune si insinuano per oltre un chilometro nell’entroterra, creando un ecosistema unico, punteggiato da ginepri secolari e macchia mediterranea. Il contrasto tra la sabbia chiara, il verde della vegetazione e il blu del mare rende questo tratto di costa una delle immagini più iconiche della Costa Verde.
🌊 Il mare: sfumature turchesi e profondità graduali
Il mare di Is Arenas S’Acqua ’e S’Ollastu si distingue per le sue sfumature cangianti, che spaziano dall’azzurro trasparente al blu profondo. Il fondale sabbioso e la pendenza dolce consentono un accesso in acqua agevole, ma la profondità aumenta progressivamente: è quindi consigliata prudenza ai nuotatori meno esperti. Le giornate ventose, frequenti per via del maestrale, regalano paesaggi dinamici e giochi di luce spettacolari.

Paesaggio e ambiente naturale
Questo tratto costiero rappresenta un habitat naturale di grande pregio. Le dune costiere, protette e parzialmente tutelate come Sito di Interesse Comunitario (SIC), ospitano specie vegetali pioniere e formazioni di macchia mediterranea tipiche delle zone costiere sarde. La zona è inoltre frequentata da diverse specie di uccelli, che trovano rifugio tra dune e ginepri. L’ambiente è ancora in gran parte incontaminato, con pochissime costruzioni e ampi spazi aperti.
🚗 Come arrivare a Is Arenas S’Acqua ’e S’Ollastu
Is Arenas S’Acqua ’e S’Ollastu è facilmente raggiungibile in auto tramite la strada costiera che collega Pistis a Torre dei Corsari. Nelle vicinanze sono presenti parcheggi e accessi pedonali alla spiaggia. Oltre alla balneazione e al relax, l’arenile è perfetto per lunghe passeggiate, fotografia paesaggistica, snorkeling e birdwatching. Nei mesi estivi sono disponibili alcuni servizi turistici, ma la spiaggia mantiene un carattere naturale e silenzioso.
🌅 Un luogo perfetto per chi cerca natura e autenticità
Lo spiaggione di Is Arenas S’Acqua ’e S’Ollastu è una destinazione ideale per chi ama il mare selvaggio, lontano dalle località balneari affollate. La combinazione di dune dorate, macchia mediterranea, mare cristallino e silenzio crea un’esperienza immersiva e autentica. Visitare questa spiaggia significa scoprire uno degli angoli più suggestivi della Sardegna occidentale, dove la natura è ancora protagonista.

