Il Lido del Sole è uno dei tratti più frequentati della lunga costa di Lotzorai, nell’Ogliastra orientale. Situato tra Pollu e Iscrixedda, prende il nome dalla sua esposizione favorevole e dalla sua vivace fruizione turistica, soprattutto nei mesi estivi. Grazie alla sua ampiezza e ai servizi disponibili, è una spiaggia ideale per famiglie, giovani e amanti del relax.
- Guarda anche: Lido di Orrì – Sabbia bianca e mare celeste a Tortolì
📜 Origine del nome
Il nome “Lido del Sole” deriva dalla felice esposizione solare dell’intero tratto costiero, particolarmente soleggiato durante tutto l’arco della giornata. Il termine “lido” indica una spiaggia attrezzata o ben accessibile, mentre “del Sole” richiama la luminosità che caratterizza questa zona, tra le più aperte e assolate del litorale di Lotzorai.

Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Costa di Lotzorai, Ogliastra
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia chiara a grana media
🌊 Il mare: Azzurro e blu
🐚 Il fondale: Sabbioso e profondo
🌿 Paesaggio circostante: Macchia mediterranea, pineta e Isolotto d’Ogliastra
🏖️ Servizi e attività
🚗 Parcheggi: Ampi, a pochi metri dalla spiaggia
🍴 Bar e chioschi: Presenti nei pressi dell’arenile
⛱️ Servizi spiaggia: Noleggio ombrelloni e lettini
🛶 Attività: Nuoto, snorkeling, passeggiate costiere
♿ Accessibilità: Buona, anche per persone con mobilità ridotta
🚻 Servizi igienici: Disponibili in alta stagione
🌊 Un mare azzurro e sabbioso del Lido del Sole
Il mare che bagna il Lido del Sole presenta tonalità che variano dall’azzurro intenso al blu profondo. Le sue acque sono limpide e caratterizzate da un fondale sabbioso e gradualmente profondo, perfetto per nuotatori esperti o per chi ama fare snorkeling. Nei giorni più tranquilli, è possibile avvistare piccoli pesci e conchiglie tra i bassi fondali iniziali.
🌿 Un paesaggio naturale ancora autentico al Lido del Sole
Alle spalle dell’arenile si sviluppano pinete ombrose e tratti di rigogliosa macchia mediterranea, offrendo frescura e un piacevole contrasto con la luce intensa della spiaggia. La vegetazione autoctona rende il paesaggio ancora intatto e selvaggio, pur con una buona presenza di servizi turistici.
🏝️ Vista sull’Isolotto d’Ogliastra
Di fronte alla spiaggia si staglia l’inconfondibile sagoma dell’Isolotto d’Ogliastra, che rappresenta uno degli scorci marini più iconici della costa orientale. L’isola è raggiungibile solo via mare e costituisce una meta affascinante per escursioni in barca o tour guidati, soprattutto nelle ore del tramonto.
🧘♂️ Lido del Sole : un litorale tranquillo e accessibile
La spiaggia è facilmente raggiungibile grazie a strade asfaltate e sentieri che attraversano la pineta. È presente anche un ampio parcheggio e nei dintorni si trovano chioschi, bar e servizi essenziali. L’atmosfera è rilassata, priva di eccessivo affollamento, perfetta per chi desidera una giornata al mare immerso nella natura.
