Cala Tramatzu è una suggestiva caletta situata sul versante occidentale di Capo Carbonara, a Villasimius. La sua posizione la rende perfetta per chi cerca mare cristallino, tranquillità e un paesaggio mediterraneo autentico. Proprio davanti, l’isola di Santo Stefano impreziosisce la vista, rendendo questa spiaggia un piccolo angolo di paradiso.
- Guarda anche la spiaggia di Punta Purceddus a Villasimius
📜 Origine del nome
Il toponimo “Tramatzu” in lingua sarda può riferirsi a “tramata” o “tramatzu”, che indicano rispettivamente un declivio o un terreno in pendenza. Il nome probabilmente richiama la conformazione naturale della cala, incastonata tra basse scogliere e colline che dolcemente digradano verso il mare.

🌊 Mare limpido con fondale misto a Cala Tramatzu
Le acque che bagnano Cala Tramatzu sono di una limpidezza straordinaria, con tonalità che variano tra l’azzurro, il turchese e il verde smeraldo. Il fondale si presenta inizialmente roccioso, ideale per lo snorkeling, per poi diventare sabbioso e più adatto a una balneazione tranquilla e rigenerante.
🍃 Cala Tramatzu: un paesaggio protetto dalla scogliera
Alle spalle della spiaggia si trova una piccola scogliera naturale che protegge l’arenile dal vento, rendendo la cala particolarmente riparata e piacevole anche nelle giornate più ventilate. Questo dettaglio la rende ideale per le famiglie e per chi cerca relax senza rinunciare al contatto con la natura.
🌅 L’isola di Santo Stefano sullo sfondo
La vista sull’isola di Santo Stefano, proprio di fronte alla cala, dona all’esperienza un tocco scenografico. L’isola si staglia all’orizzonte come un guardiano silenzioso del mare, completando il quadro perfetto per gli amanti della fotografia, delle passeggiate sul bagnasciuga e delle emozioni autentiche. Il tutto a due passi dal centro cittadino di Villasimius.
⛵Tranquillità e natura incontaminata
Cala Tramatzu è perfetta per chi desidera immergersi nella quiete di una natura ancora selvaggia. Sebbene non sia una spiaggia tra le più frequentate di Villasimius, proprio questa sua “riservatezza” la rende speciale. Inoltre, grazie alla sua posizione riparata, l’esperienza balneare risulta piacevole anche nei giorni più ventosi. Non è raro trovare piccole imbarcazioni ancorate a breve distanza dalla riva, a testimonianza del fascino che questo tratto di costa esercita anche sui diportisti. Se si cerca un luogo autentico e poco affollato, questa cala rappresenta una scelta ideale.
