Cala Su Figu è una delle spiagge meno battute ma più suggestive della costa sud-orientale della Sardegna. Situata tra la spiaggia di Feraxi e Capo Ferrato, si raggiunge in auto in circa 25 minuti dal centro di Muravera. Il suo paesaggio solitario e la natura incontaminata la rendono un rifugio perfetto per chi cerca tranquillità, mare cristallino e atmosfere autentiche.
📜 Origine del nome
📜 Origine del nome
Il toponimo “Cala Su Figu” in lingua sarda significa “Cala del Fico”. È probabile che il nome derivi dalla presenza, un tempo abbondante, di piante di fico nelle immediate vicinanze della spiaggia. Questo legame con la vegetazione locale richiama il carattere selvaggio e naturale del luogo.
Nei dintorni,
- LEGGI ANCHE: la spiaggia di Portu de S’Ilixi
- Leggi anche: la pagina di Muravera sul sito di Sardegna Turismo

📌 Scheda informativa
GEOGRAFIA
- Dove si trova: Costa meridionale di Muravera, tra Feraxi e Capo Ferrato
- Coordinate GPS: Apri su Google Maps
- L’arenile: Sabbia fine e scura, con tratti più grossolani
- Il mare: Verde smeraldo e blu
- Il fondale: Sabbioso con profondità graduale
- Paesaggio circostante: Macchia mediterranea, vegetazione spontanea
ATTIVITÀ E SERVIZI
- Accesso: Strada sterrata, non adatta a tutti i mezzi
- Attività: Escursioni, relax, snorkeling e fotografia naturalistica
- Servizi: Spiaggia priva di servizi, non attrezzata
- Periodo consigliato: Da maggio a settembre, preferibilmente al mattino
🌿 Cala Su Figu: un angolo selvaggio e autentico
Cala Su Figu è una delle spiagge più riservate della costa sud-orientale sarda. Il suo arenile scuro e fine si apre silenziosamente tra la macchia mediterranea e il mare, regalando un paesaggio naturale ancora integro. Nonostante la vicinanza con spiagge più conosciute come Feraxi e Capo Ferrato, questa cala resta poco frequentata anche in alta stagione. Per questo motivo è l’ideale per chi desidera un’esperienza di mare immersiva, lontana dal caos e dal turismo di massa.
🌊 Un mare cristallino da esplorare a Cala Su Figu
Il mare di Cala Su Figu si distingue per le sue sfumature che vanno dall’azzurro al verde smeraldo, con acque limpide anche nei giorni più caldi. Grazie alla profondità graduale e al fondale sabbioso, è perfetta per lunghe nuotate e per chi pratica snorkeling. Tuttavia, è sempre consigliato fare attenzione alle condizioni del vento, che in questo tratto possono cambiare rapidamente. L’assenza di servizi invita inoltre a organizzarsi con acqua e ombrellone, soprattutto se si sceglie di rimanere tutto il giorno.
🏞️ Cala Su Figu e il paesaggio intorno
Il contesto paesaggistico di Cala Su Figu è dominato dalla vegetazione mediterranea e da piccole alture che circondano la spiaggia. Nei mesi primaverili, il litorale si colora di fioriture spontanee che rendono il panorama ancora più affascinante. Inoltre, la tranquillità del luogo lo rende perfetto per escursioni fotografiche e momenti di relax assoluto. Anche se non segnalata da cartelli evidenti, la cala è raggiungibile a piedi con un breve sentiero che parte dalla strada sterrata che costeggia la zona.
Cala Su Figu: angolo autentico e silenzioso
Cala Su Figu rappresenta una scelta perfetta per chi desidera scoprire un angolo autentico e silenzioso della Sardegna sud-orientale. Grazie al suo paesaggio incontaminato, alle acque limpide e alla sabbia scura che la rende unica, è l’ideale per chi cerca relax e contatto con la natura. Lontana dai flussi turistici principali, questa cala offre una vera immersione nei colori e nei profumi del Mediterraneo. Se ami i luoghi genuini e selvaggi, Cala Su Figu non può mancare nel tuo itinerario.
