La spiaggia di Balai si affaccia sul tratto orientale del lungomare di Porto Torres, nel Golfo dell’Asinara. È una spiaggia cittadina ma conserva un aspetto naturale e suggestivo: sabbia chiara a grana media, mare azzurro e verde smeraldo, fondale basso e trasparente. Nonostante la vicinanza al centro urbano, è un angolo di relax molto apprezzato per la sua accessibilità e bellezza.
📜 Origine del nomeIl toponimo “Balai” deriva probabilmente dal termine latino “balneum”, che indica un luogo di balneazione o un piccolo stabilimento termale. La presenza di sorgenti e la tradizione di culto legata ai santi martiri rendono plausibile un’origine antica, legata al concetto di luogo sacro e salutare. Oggi Balai è sinonimo di spiaggia, spiritualità e tradizione religiosa per tutta Porto Torres.
- Leggi anche: L’isola dell’Asinara

📌 Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Lungomare est di Porto Torres, Golfo dell’Asinara
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia a grana media e chiara, qualche ciottolo
🌊 Il mare: Azzurro, turchese e verde smeraldo
🐚 Il fondale: Basso e sabbioso, con qualche scoglio
🌿 Paesaggio circostante: Giardini verdi, palme e macchia mediterranea
🏖️ Attività e servizi
🚗 Parcheggio: Disponibile sul lungomare
🍹 Punto ristoro: Chiosco e bar nelle vicinanze
Balneazione: Adatta a bambini e anziani
⛪ Attrazioni culturali: Chiesa di San Gavino a Mare, tombe dei martiri
🚶 Passeggiata: Lungomare pedonale e panoramico
📆 Eventi: Festa religiosa dei Martiri Turritani (3 maggio)
Balai: un luogo perfetto per famiglie e bambini
Balai è ideale per famiglie con bambini e persone anziane grazie all’acqua calma e ai servizi presenti nelle vicinanze. L’arenile, ben curato e protetto da scogliere, permette una balneazione sicura e tranquilla. La presenza di un punto ristoro e di aree verdi ombreggiate rende la permanenza piacevole anche nelle ore più calde.

La chiesetta di Balai affacciata sul mare
Accanto alla spiaggia, su un piccolo promontorio, si trova la Chiesa di San Gavino a Mare, conosciuta anche come Balai Vicino. Questo edificio sacro si affaccia direttamente sul mare e sorge nel punto in cui la tradizione vuole siano state rinvenute le tombe dei martiri Gavino, Proto e Gianuario. La chiesa è un importante simbolo religioso e storico per Porto Torres.


Un sito archeologico e spirituale
Secondo la ricostruzione storica, le sepolture ritrovate nei pressi della chiesa appartenevano ai tre martiri, il cui culto è molto sentito in città. Ogni anno, il 3 maggio, si svolge una suggestiva processione che parte dalla Basilica di San Gavino e arriva fino a Balai, con le statue dei santi trasportate via terra.

Una passeggiata tra natura e cultura
Visitare Balai significa godersi il mare ma anche immergersi nella storia e nella spiritualità del luogo. Il lungomare che porta alla spiaggia è fiancheggiato da palme e prati verdi, e rappresenta un percorso panoramico ideale per passeggiate al tramonto o momenti di relax. È uno dei punti più scenografici e accessibili di Porto Torres.
- Leggi anche: Porto Torres sul sito di Sardegna Turismo
