Il tratto di costa tra Cagliari e Villasimius è uno dei litorali più suggestivi della Sardegna sud-orientale. Qui si alternano spiagge di sabbia fine, piccole calette incastonate nella roccia, alti costoni panoramici e una rigogliosa macchia mediterranea. Il mare, con le sue sfumature turchesi e smeraldo, cambia colore a seconda della luce, dei fondali e della vegetazione costiera, regalando scorci spettacolari in ogni momento della giornata.

La SS 125 Orientale Sarda: un itinerario panoramico tra Cagliari e Villasimius
La Strada Statale 125 Orientale Sarda è un itinerario costiero di circa 50 chilometri che collega Cagliari a Villasimius attraversando uno dei tratti più spettacolari della Sardegna sud-orientale. La strada, perfettamente adagiata sui continui dislivelli della costa, offre panorami mozzafiato e rende il viaggio in auto, in moto, in bici o anche a piedi, un’esperienza tutt’altro che noiosa.
Lungo il percorso sono presenti servizi e punti di assistenza distribuiti a intervalli regolari, che rendono l’itinerario comodo e sicuro per i visitatori.

La Spiaggia del Poetto: il litorale simbolo di Cagliari
La Spiaggia del Poetto, a pochi minuti dal centro di Cagliari, è uno dei litorali urbani più belli e frequentati della Sardegna. Con i suoi otto chilometri di sabbia bianca e fine, si estende fino a Quartu Sant’Elena, regalando panorami spettacolari sul mare turchese e sulla suggestiva Sella del Diavolo. Perfettamente attrezzata con stabilimenti balneari, chioschi, piste ciclabili e servizi per sport acquatici, è la meta ideale per chi cerca mare cristallino, relax e divertimento a due passi dalla città. Grazie alla sua posizione strategica, è facilmente raggiungibile in auto, autobus, bici o anche a piedi per chi soggiorna in centro.

Il Poetto di Quartu Sant’Elena: sabbia bianca e mare cristallino
La Spiaggia del Poetto di Quartu Sant’Elena rappresenta il prolungamento naturale del celebre litorale di Cagliari, ma si distingue per un’atmosfera più tranquilla e rilassata. Situata nel cuore della Quartu Sant’Elena, offre ampie distese di sabbia chiara, mare turchese e fondali bassi ideali per famiglie e nuotatori meno esperti. La spiaggia è ben servita da stabilimenti balneari, chioschi, parcheggi e piste ciclabili che la collegano direttamente al centro di Cagliari. La vista sulla Sella del Diavolo e sulle saline regala scenari spettacolari, soprattutto al tramonto, rendendola una meta perfetta per chi cerca mare cristallino e natura a pochi minuti dalla città.

La Spiaggia di Sant’Andrea: mare limpido e atmosfera rilassata
La Spiaggia di Sant’Andrea, situata nel territorio costiero di Quartu Sant’Elena, è una delle mete più amate da chi cerca mare limpido, tranquillità e natura incontaminata a pochi chilometri da Cagliari. Caratterizzata da un litorale misto di sabbia chiara e scogli levigati, offre un fondale basso e trasparente ideale per nuotare e fare snorkeling. La zona è frequentata sia da famiglie locali che da turisti in cerca di una spiaggia meno affollata rispetto al Poetto, ma facilmente raggiungibile in auto o in bici. Nei dintorni sono presenti parcheggi, chioschi stagionali e accessi agevoli al mare, rendendo Sant’Andrea una tappa perfetta lungo la costa sud-orientale della Sardegna.
Capitana: una baia tranquilla tra mare cristallino e natura mediterranea
La Spiaggia di Capitana, situata lungo la costa sud-orientale di Quartu Sant’Elena, è una delle località balneari più caratteristiche del litorale cagliaritano. Inserita in un contesto naturale suggestivo, si distingue per le sue acque limpide e trasparenti, il fondale basso e la presenza di scogli levigati alternati a tratti sabbiosi. La baia è particolarmente apprezzata da chi ama fare snorkeling, immersioni subacquee o semplicemente rilassarsi lontano dalle spiagge più affollate. Capitana è facilmente raggiungibile in auto dalla città di Cagliari e si trova a breve distanza dal porticciolo turistico, dove sono presenti bar, ristoranti e servizi di supporto ai diportisti.

Salmagi: calette naturali e mare trasparente
La Spiaggia di Salmagi si trova lungo il litorale orientale di Quartu Sant’Elena, in un tratto costiero suggestivo e ancora poco urbanizzato. Questa località balneare è famosa per le sue piccole calette sabbiose alternate a scogliere levigate, ideali per chi cerca mare trasparente, tranquillità e contatto diretto con la natura. L’acqua cristallina e i fondali rocciosi rendono Salmagi una meta perfetta per snorkeling e immersioni leggere. La spiaggia è facilmente raggiungibile in auto e, grazie alla sua posizione defilata rispetto alle zone più affollate, rappresenta una tappa ideale per chi ama la Sardegna autentica e silenziosa.

Terra Mala: scogliere panoramiche e mare turchese
La Spiaggia di Terra Mala, situata lungo la costa sud-orientale di Quartu Sant’Elena, è un piccolo gioiello nascosto ideale per chi ama la natura selvaggia e il mare cristallino. Caratterizzata da scogliere basse e levigate, calette rocciose e fondali trasparenti, questa località balneare offre un’atmosfera tranquilla e suggestiva, lontana dal turismo di massa. È particolarmente apprezzata dagli amanti dello snorkeling, delle immersioni e della fotografia naturalistica grazie ai riflessi turchesi e smeraldo dell’acqua. L’accesso avviene tramite sentieri e gradoni che scendono dalla strada panoramica, regalando viste spettacolari su tutto il Golfo di Cagliari.

Is Canaleddus: una caletta incontaminata nel cuore della natura
La Spiaggia di Is Canaleddus, situata nel territorio di Villasimius, è una piccola perla incastonata lungo la costa sud-orientale della Sardegna. Questa caletta sabbiosa, circondata da scogli levigati e macchia mediterranea, offre mare cristallino, fondali limpidi e un’atmosfera autenticamente selvaggia. Meno frequentata rispetto alle vicine Spiaggia di Simius e Spiaggia di Porto Sa Ruxi, Is Canaleddus è la meta ideale per chi cerca relax, snorkeling e paesaggi naturali incontaminati. L’accesso è possibile tramite sentieri panoramici che regalano viste spettacolari sul mare turchese.

Mari Pintau: “mare dipinto” tra colori turchesi e natura selvaggia
La Spiaggia di Mari Pintau, nel territorio di Quartu Sant’Elena, è uno dei tratti più suggestivi della costa tra Cagliari e Villasimius. Il nome significa letteralmente mare dipinto, e descrive perfettamente l’intensità dei colori che si alternano tra il turchese e lo smeraldo, grazie alla trasparenza dell’acqua e ai fondali sabbiosi e ciottolosi. Circondata da colline e macchia mediterranea, Mari Pintau è particolarmente apprezzata per la sua bellezza naturale e la vista panoramica mozzafiato. La spiaggia è facilmente accessibile in auto dalla Strada Statale 125 Orientale Sarda e dispone di parcheggio, chioschi e stabilimenti stagionali.

Cala Regina: una baia incastonata tra rocce e mare turchese
La Spiaggia di Cala Regina, nel territorio di Quartu Sant’Elena, è una delle baie più suggestive della costa sud-orientale della Sardegna. Caratterizzata da scogli levigati, ciottoli e mare cristallino, è immersa in un paesaggio naturale dominato dalla macchia mediterranea e da una torre spagnola che svetta sulla collina, regalando un panorama spettacolare. Le acque limpide e i fondali ricchi di flora e fauna marina la rendono una meta ideale per gli amanti dello snorkeling, delle immersioni leggere e della fotografia naturalistica. Cala Regina è facilmente raggiungibile in auto dalla Strada Statale 125 Orientale Sarda, con parcheggio nei pressi dell’ingresso.

Geremeas: sabbia bianca e mare cristallino tra Quartu e Maracalagonis
La Spiaggia di Geremeas, situata al confine tra Quartu Sant’Elena e Maracalagonis, è una delle mete balneari più suggestive della costa sud-orientale della Sardegna. Lunga e sabbiosa, si distingue per la sabbia bianca e fine e per le acque turchesi e trasparenti, che ricordano le spiagge tropicali. La zona è perfettamente attrezzata con stabilimenti balneari, bar e aree libere, rendendola adatta sia alle famiglie sia a chi cerca relax e natura. Protetta da colline verdi e macchia mediterranea, Geremeas offre anche condizioni ideali per sport acquatici come windsurf, sup e snorkeling.

Torre delle Stelle: una baia incantevole tra mare cristallino e natura
La Spiaggia di Torre delle Stelle, nel territorio di Maracalagonis, è una delle località balneari più rinomate della costa sud-orientale della Sardegna. Situata lungo la panoramica Strada Statale 125 Orientale Sarda, questa baia incantevole è celebre per la sabbia bianca e finissima, il mare turchese e trasparente e i fondali bassi che degradano dolcemente, ideali per famiglie e amanti dello snorkeling. Circondata da colline ricoperte di macchia mediterranea e ville immerse nel verde, Torre delle Stelle offre anche stabilimenti balneari, aree libere e punti panoramici spettacolari, soprattutto al tramonto.

Solanas: una perla di sabbia bianca tra mare turchese e natura selvaggia
La Spiaggia di Solanas, situata nel territorio di Sinnai, è una delle mete balneari più affascinanti lungo la costa tra Cagliari e Villasimius. Questa lunga distesa di sabbia bianca e fine è bagnata da un mare turchese e trasparente, con fondali bassi e limpidi ideali per famiglie, nuotatori e appassionati di snorkeling. La spiaggia è circondata da colline verdeggianti e macchia mediterranea, creando uno scenario naturale di grande bellezza. Ben servita da stabilimenti balneari, bar e ampie aree libere, Solanas è facilmente raggiungibile percorrendo la Strada Statale 125 Orientale Sarda, che ne valorizza la posizione panoramica.

Porto Sa Ruxi: calette incastonate tra dune e mare cristallino
La Spiaggia di Porto Sa Ruxi, nel territorio di Villasimius, è una delle perle più suggestive della costa sud-orientale della Sardegna. Questa baia è formata da piccole calette sabbiose separate da scogli granitici e circondate da dune e macchia mediterranea, creando un ambiente naturale incontaminato e di grande fascino. Il mare turchese e trasparente, i fondali bassi e la posizione riparata dai venti rendono Porto Sa Ruxi una meta ideale per famiglie, coppie e amanti dello snorkeling. La spiaggia è raggiungibile percorrendo la Strada Statale 125 Orientale Sarda, ed è dotata di parcheggio, stabilimenti balneari stagionali e sentieri panoramici.

Campus: ampia spiaggia di sabbia bianca e mare cristallino
La Spiaggia di Campus, situata lungo la costa occidentale di Villasimius, è una delle mete balneari più belle e accessibili della Sardegna sud-orientale. Lunga, sabbiosa e circondata da macchia mediterranea, si distingue per la sabbia bianca e soffice, il mare turchese e trasparente e i fondali bassi, ideali per famiglie e nuotatori di ogni livello. Grazie alla sua ampiezza, offre ampie zone libere e stabilimenti balneari ben attrezzati, con possibilità di noleggio ombrelloni, lettini e attrezzature per sport acquatici. La parte nord della baia, nota come Spiaggia del Villaggio Mandorli, regala un’atmosfera più raccolta e tranquilla. Campus è facilmente raggiungibile in auto dalla Strada Statale 125 Orientale Sarda, con parcheggi a ridosso della spiaggia e accessi pedonali comodi.

Villaggio Mandorli: mare cristallino e natura incontaminata
La Spiaggia del Villaggio Mandorli, situata nel territorio di Villasimius, è una piccola e suggestiva insenatura della costa sud-orientale della Sardegna. Conosciuta per la sua sabbia chiara e finissima e per il mare turchese e trasparente, è circondata da colline ricoperte di macchia mediterranea, offrendo un’atmosfera rilassata e autentica. Meno affollata rispetto ad altre spiagge più famose della zona, rappresenta una meta ideale per chi cerca tranquillità, snorkeling e paesaggi naturali incontaminati. L’accesso è semplice, grazie alla vicinanza della Strada Statale 125 Orientale Sarda, con parcheggi e servizi nelle vicinanze.

Is Canaleddus: una caletta incontaminata nel cuore della natura
La Spiaggia di Is Canaleddus, situata nel territorio di Villasimius, è una piccola perla incastonata lungo la costa sud-orientale della Sardegna. Questa caletta sabbiosa, circondata da scogli levigati e macchia mediterranea, offre mare cristallino, fondali limpidi e un’atmosfera autenticamente selvaggia. Meno frequentata rispetto alle vicine Spiaggia di Simius e Spiaggia di Porto Sa Ruxi, Is Canaleddus è la meta ideale per chi cerca relax, snorkeling e paesaggi naturali incontaminati. L’accesso è possibile tramite sentieri panoramici che regalano viste spettacolari sul mare turchese.

Campulongu: sabbia bianca, mare cristallino e natura mediterranea
La Spiaggia di Campulongu, situata nella zona sud di Villasimius, è una delle mete balneari più amate della Sardegna sud-orientale. Caratterizzata da sabbia bianca e soffice, mare turchese e trasparente e fondali bassi, è ideale per famiglie, coppie e appassionati di snorkeling. La spiaggia si affaccia su un tratto di costa protetto dal vento, con alle spalle dune sabbiose e macchia mediterranea che creano un ambiente naturale suggestivo e rilassante. Campulongu è facilmente raggiungibile in auto o a piedi dalle strutture turistiche della zona ed è dotata di parcheggio, stabilimenti balneari e aree libere.

Capo Boi: scogliere panoramiche e mare trasparente
La Spiaggia di Capo Boi, situata nel territorio di Villasimius, è una baia incastonata tra scogliere granitiche e vegetazione mediterranea. Celebre per i suoi riflessi turchesi e smeraldo, offre acque cristalline e fondali ricchi di vita marina, ideali per snorkeling e immersioni. La spiaggia alterna tratti sabbiosi e scogli levigati, creando scorci naturali di grande fascino. La posizione leggermente appartata garantisce un’atmosfera tranquilla e suggestiva, pur rimanendo facilmente raggiungibile in auto dalla Strada Statale 125 Orientale Sarda. Dalla zona si gode di un panorama mozzafiato sulla costa di Villasimius e su Capo Carbonara.

Spiaggia del Riso: granelli di quarzo e mare cristallino a Villasimius
La Spiaggia del Riso, situata nella zona portuale di Villasimius, è una delle spiagge più caratteristiche della costa sud-orientale della Sardegna. Deve il suo nome alla particolare sabbia formata da piccoli granelli di quarzo bianco, simili a chicchi di riso, che la rendono unica nel suo genere. Il mare è turchese e trasparente, con fondali bassi e sabbiosi perfetti per il bagno e lo snorkeling. Protetta da scogliere e circondata da macchia mediterranea, la Spiaggia del Riso regala un’atmosfera tranquilla e panorami spettacolari, soprattutto al tramonto. La sua posizione strategica, a pochi minuti dal centro e dal porto turistico, la rende facilmente accessibile e ben servita.

Cala Giunco: la perla turchese di Villasimius
La Spiaggia di Cala Giunco, situata a Villasimius, è una delle località balneari più famose della Sardegna. Caratterizzata da sabbia bianchissima e sottile, mare turchese e trasparente e fondali bassi, è ideale per famiglie, coppie e appassionati di snorkeling. Alle spalle della spiaggia si trova lo stagno di Notteri, popolato da fenicotteri rosa, mentre su un promontorio panoramico si erge la storica Torre di Cala Giunco, da cui si gode una vista spettacolare sull’intera baia. L’atmosfera è tropicale, ma con il fascino unico della macchia mediterranea e della costa granitica sarda.

Notteri: la spiaggia tra mare cristallino e laguna dei fenicotteri
La Spiaggia di Notteri, nel territorio di Villasimius, è uno dei luoghi più spettacolari e fotografati della Sardegna. Si distingue per la sua posizione unica, incastonata tra il mare turchese e trasparente e lo stagno di Notteri, un’area protetta dove è possibile ammirare i fenicotteri rosa e numerose altre specie di uccelli. La sabbia è bianca e finissima, il fondale basso e cristallino, ideale per famiglie, coppie e amanti dello snorkeling. Situata a due passi dalla celebre Spiaggia di Simius, Notteri offre parcheggi, servizi turistici e panorami mozzafiato, perfetti per scatti da cartolina.

Simius: la spiaggia simbolo di Villasimius
La Spiaggia di Simius, nel cuore di Villasimius, è una delle icone assolute della costa sud-orientale della Sardegna. Con la sua sabbia bianca e finissima, il mare turchese e trasparente e i fondali bassi, è una meta perfetta per famiglie, coppie e appassionati di snorkeling. La spiaggia si estende per centinaia di metri e offre ampie aree libere, stabilimenti balneari attrezzati e servizi turistici di qualità. La vicinanza al centro abitato e allo stagno di Notteri la rende facilmente raggiungibile a piedi o in auto, mentre la vista panoramica sul mare e sulle colline circostanti regala scenari spettacolari in ogni stagione.

Timi Ama: mare cristallino e natura protetta ai piedi della laguna
La Spiaggia di Timi Ama è una delle perle più famose della costa sud-orientale della Sardegna. Situata all’interno dell’area marina protetta di Capo Carbonara, questa splendida baia si distingue per la sabbia bianchissima, il mare trasparente con sfumature che vanno dal turchese allo smeraldo e i fondali bassi, ideali per famiglie e amanti dello snorkeling. Alle spalle della spiaggia si trova lo stagno di Notteri, habitat naturale di fenicotteri rosa e altre specie protette, che aggiunge fascino e valore naturalistico al luogo. Timi Ama è facilmente raggiungibile in auto e dispone di stabilimenti balneari, aree libere, parcheggi e strutture ricettive di alto livello.

Un itinerario costiero tra natura, panorami e mare cristallino
Il tratto di costa compreso tra Cagliari e Villasimius rappresenta uno dei percorsi panoramici più suggestivi della Strada Statale 125 Orientale Sarda e dell’intera Sardegna. Qui si alternano spiagge urbane storiche, calette rocciose immerse nella macchia mediterranea e baie dal mare trasparente, con sfumature che vanno dal turchese intenso allo smeraldo. Questa varietà paesaggistica, unita alla facilità di accesso e ai servizi turistici ben distribuiti, rende la costa sud-orientale ideale sia per escursioni giornaliere che per soggiorni più lunghi. Dalle spiagge del Poetto fino alle lagune e alle dune bianche di Villasimius, ogni tappa racconta un volto diverso della Sardegna: autentico, naturale e straordinariamente fotogenico.








