Bosa, il piccolo centro adagiato sull’estuario del Temo, grazie alle bellezze ancora ben conservate del suo centro storico è entrata nella classifica dei “Dieci Borghi più belli d’Italia” (10° posto), della speciale classifica stilata dagli utenti di Skyscanner.

NON SOLO I MALASPINA
 Lo spettacolo che offre Bosa è del resto unico in Italia e pure in Sardegna non è possibile trovare un assetto urbanistico architettonico simile: il castello medievale dei Malaspina che sovrasta la cittadina, il declivio che ospita il centro storico il quale degrada dolcemente fino a specchiarsi nelle acque del fiume Temo come una tavolozza di colori variegati. Tra gli edifici storici degni di una visita obbligata, oltre al Castello dei Malaspina, vi sono:
Architettura religiosa
- CONCATTEDRALE IMMACOLATA CONCEZIONE
 - CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DE SOS REGNOS ALTOS
 - CHIESA DI SAN PIETRO EXTRA MUROS
 - CHIESA DI SANT’ANTONIO EXTRA MUROS
 - CHIESA DI SANTA MARIA STELLA MARIS
 - IL CONVENTO DEI CAPPUCCINI
 
Architettura civile
- LE CONCERIE
 - MUSEO DELLE CONCE
 - FUNTANA MANNA
 - IL RIONE MEDIOEVALE DI SA COSTA
 
Architettura militare
- CASTELLO DI SERRAVALLE O DEI MALASPINA
 - LE TORRI COSTIERE
 
Bosa è entrata nella lista della speciale classifica, dopo che lo scorso anno invece era stata riconosciuta Castelsardo (9° posto).
- LEGGI: Bosa su Informati Sardegna
 





 





































