I mustazzoli al miele, conosciuti in italiano come mostaccioli sardi, sono tra i dolci più antichi e iconici della tradizione pasticciera dell’Oristanese. Si tratta di biscotti morbidi e profumati, generalmente a forma romboidale o sferica, preparati con ingredienti semplici ma di grande qualità: farina, miele, zucchero e spezie aromatiche.
La loro origine risale ai tempi antichi, quando il miele era l’unico dolcificante naturale disponibile e veniva usato per conservare i dolci e renderli più nutrienti. Ancora oggi, i mustazzolus vengono preparati secondo metodi tramandati di generazione in generazione, mantenendo intatto il legame con la pasticceria contadina e monastica della Sardegna centrale.
Caratterizzati da una consistenza densa ma soffice e da un profumo intenso di miele e cannella, i mostaccioli sardi rappresentano un perfetto equilibrio tra semplicità e ricercatezza. In passato erano protagonisti delle feste religiose e delle fiere paesane, oggi invece sono apprezzati tutto l’anno come biscotti da colazione o dessert tradizionale, spesso accompagnati da un bicchiere di vino dolce sardo come la Vernaccia di Oristano.