Gastronomia

Mora sarda

Frutta di Sardegna
Mora sarda

Il gustosissimo frutto che in Sardegna è prodotto da ben quattro specie di rovi, le più rare si trovano nel Monte Limbara, a Laconi e nel Goceano. Le ricette sono infinite: fresco, a marmellata oppure a insalata con sedano, menta e bottarga.

Leggi tutto

Pane di Sardegna, non solo Carasau

PRODOTTI ALIMENTARI SARDI
Pane di Sardegna

La lavorazione del pane è un'arte antica e dalle forti valenze rituali che oggi viene spesso dimenticata. Il pane, infatti, viene considerato un alimento comune, di scarso valore. Non è così in Sardegna

Leggi tutto

Il fico

FRUTTA DI SARDEGNA
Il fico

È una pianta esotica divenuta spontanea che oggi fa parte del paesaggio sardo. I suoi frutti (falsi) sono molto apprezzati, mangiati freschi, col pecorino piccante o fatti a marmellata. Alcune ricette, anche col gorgonzola

Leggi tutto

La seada, la preparazione

Prodotti tipici sardi
La seada con lo zucchero è una questione di gusto o di buon gusto?

Il dolce sardo più conosciuto vive ogni anno una riscoperta che si traduce in nuove preparazioni, ma che, per i tradizionalisti rischiano di far perdere l'identità

Leggi tutto
Oltre mille anni di storia. Prima il miele

Dal primo gelato (Aritzo), al primo torrone (Tonara), passando per la cioccolata dei gesuiti, la storia del dolce sardo comincia con le ricette scritte sulle tavole di pietra

Leggi tutto
Pagina 3 di 3 1 2 3

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate