Le fave
Gli agriturismi riscoprono questa leguminosa rivedendo le ricette della tradizione agro-pastorale
Leggi tuttoHome » Gastronomia » Pagina 2
Gli agriturismi riscoprono questa leguminosa rivedendo le ricette della tradizione agro-pastorale
Leggi tuttoUn'eccellenza gastronomica conosciuta già in epoca romana quando le tavole dei nobili venivano arricchite anche dei primi prodotti sardi. Il Prosciutto di Talana oggi è un'identità territoriale e culturale.
Leggi tuttoIl tipico dolce pasquale, delicato e leggero. La ricetta per quattro persone. Difficoltà : media.
Leggi tuttoUno dei prodotti più conosciuti dell'intera Sardegna, è senza ombra di dubbio il mirto. Il liquore ricavato dalle bacche dell'omonima pianta è famosissimo in tutta l'isola, e ultimamente è apprezzato, grazie alla capillare distribuzione operata dalle grandi aziende, su tutto il territorio nazionale (e spesso anche all'estero).
Leggi tuttoA metà strada tra snack e primo piatto, i ravioli fritti possono essere consumati da soli oppure accompagnati con dolci (creme, te, caffè) o salati (secondi piatti a base di carne o pesce).
Leggi tuttoNon ha origini sarde, ma alcune varietà coltivate in Marmilla sono fondamentali per le eccellenze culinarie isolane
Leggi tuttoSemplici biscotti da fare in casa a base di miele e buccia d'arancia
Leggi tuttoSaperlo cucinare è un'arte e in Sardegna le maestranze non mancano. La ricetta per servire caldo fumante un pasto della tradizione accompagnato ad un buon bicchiere di cannonau.
Leggi tuttoL'unicità del miele sardo, in termini di qualità assoluta e di potenziale produttivo alla luce delle lunghe tradizione locali, impongono agli osservatori del settore una possibile candidatura del miele sardo all'agenzia internazionale che promuove e tutela l'universalità dell'istruzione, della cultura e della scienza.
Leggi tuttoUn dolce sfizioso da fare in casa con la frutta di stagione dell'autunno: kaki e mandarini.
Leggi tuttoINFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it