Cultura

Marilena e l’usurpatrice. Foto, Rida Coda Deiana

Marilena e l’usurpatrice: la strada verso la casa Ci sono storie di vita semplici e umili, prive di nomi, cognomi o indirizzi. Storie in cui esiste una sola via, quella percorsa fin dall’infanzia dalla protagonista: Marilena e l’usurpatrice, un racconto che si snoda lungo la strada verso la casa. Questa...

Leggi tutto
Fontana Grixoni di Ozieri: storia e simbolo di Sa Funtana Manna

Origini della Fontana Grixoni La Fontana Grixoni, conosciuta anche come Sa Funtana Manna (“la fontana grande”), è uno dei monumenti più rappresentativi di Ozieri e simbolo identitario del Logudoro. Le sue origini risalgono al XVI secolo, quando, nel 1594, venne realizzata una prima struttura per convogliare le acque della vicina...

Leggi tutto
Cattedrale dell’Immacolata di Ozieri

Ozieri: la Cattedrale dell’Immacolata tra arte, fede e storia Situata nel cuore del centro storico di Ozieri, la Cattedrale dell’Immacolata Concezione è un monumento emblematico che racconta la storia religiosa e l’evoluzione architettonica del Logudoro. Con radici che affondano nel XIV secolo, la struttura ha attraversato secoli di modifiche, restauri...

Leggi tutto
Asinello sardo

Un’antica razza della Sardegna L’asinello sardo è una delle razze asinine più antiche e caratteristiche d’Italia. Da secoli vive a stretto contatto con l’uomo, accompagnandolo nei lavori agricoli e nel trasporto di merci lungo i sentieri dell’isola. Questo piccolo asino rappresenta non solo un prezioso aiuto per la vita rurale,...

Leggi tutto
Pagina 1 di 9 1 2 9

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate