Approfondimenti

Mieli Zanchini domanda antisemita

Ingerenza pubblica dell'uomo più ricco del mondo nel dibattito italiano sulla questione "migranti". A novembre 2024 il patron di Tesla dichiara che i giudici italiani "devono andarsene". In particolare si riferisce ai rappresentanti della giustizia italiana che hanno dichiarato fuori legge la politica di contenimento della immigrazione clandestina del governo...

Leggi tutto

Transizione Cinquestelle

Politica italiana
Mieli Zanchini domanda antisemita

A novembre 2024 il Movimento Cinque Stelle cambia la facciata della sua linea politica e si incammina verso una emancipazione dalle caratteristiche originarie. La deludente esperienza del movimento fondato da Beppe Grillo nel 2009 è un paradigma della politica italiana che si rileva ancora una volta tipicamente personalistica e vuota...

Leggi tutto

Frociaggione & Chiesa

Discriminazione di genere
Mieli Zanchini domanda antisemita

Lo sdoganamento colloquiale dell'insulto "frocio" sembra essere una prassi ormai consolidata nel linguaggio di alcuni esponenti della Chiesa Cattolica, partendo da Papa Francesco e passando per Don Ambrogio Mazzai, sembra che l'uso di questa offesa per etichettare in modo dispregiativo ed offensivo chi ha un orientamento omosessuale possa decadere dalla...

Leggi tutto

Età augustea

Antica Roma
Piazza Augusto Imperatore dopo la Seconda Guerra Mondiale

L'Età Augustea ( 27 a.C. - 14 d.C.) è coniderata il periodo di massimo splendore della storia di Roma Antica. ANTICA ROMA 753 a.C. - 476 d.C. Siamo nel periodo a cavallo tra la fine della età repubblicana e l'inizio dell'età imperiale. Roma ha appena saldato il suo controllo territoriale...

Leggi tutto

Pantheon romano

Antica Roma
Foto di Daniel Klaffke su Unsplash

Il Pantheon romano è uno dei monumenti più straordinari e meglio conservati dell'antica Roma. Si tratta di un tempio dedicato a tutte le divinità del pantheon romano, da cui prende il nome, ed è un simbolo straordinario della maestria ingegneristica romana. LEGGI ANCHE: L'Età Augustea LEGGI ANCHE: Il foro romano...

Leggi tutto
Foto di Nicholas Martinelli su Unsplash

L'Ara Pacis Augustae (Altare della Pace di Augusto) è uno dei più importanti monumenti dell'antica Roma, eretto per celebrare la pace e la prosperità che l'imperatore Augusto portò all'Impero Romano dopo le sue vittorie militari e la fine delle guerre civili. LEGGI ANCHE: Il foro romano LEGGI ANCHE: Augusto, origine...

Leggi tutto

Foro romano

Antica Roma
Foto di Fabio Fistarol su Unsplash

Il foro nell'antica Roma era uno spazio pubblico centrale, simile a una piazza, che fungeva da cuore della vita politica, economica, religiosa e sociale della città. Ogni città romana aveva il suo foro, ma il Foro Romano a Roma era il più celebre e importante. LEGGI ANCHE: L'Età augustea LEGGI...

Leggi tutto
Pagina 9 di 49 1 8 9 10 49

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate