Approfondimenti

Quattro operazioni dell’Aritmetica

Le operazioni fondamentali dell'Aritmetica sono quattro: ADDIZIONE: 4 + 5 = 9 ; 5 + 4 = 9 SOTTRAZIONE: 5 - 4 = 1 MOLTIPLICAZIONE: 4x5 = 20; 5x4 = 20 DIVISIONE: 20: 5 = 4 LEGGI ANCHE: Quattro operazioni dell'Aritmetica, Test I membri delle operazioni I membri dell'Addizione si...

Leggi tutto
Quattro operazioni dell’Aritmetica, Test

Quali sono i membri delle quattro operazioni? Quali sono le operazioni interne ai Numeri Naturali e perché? Perché l'1 è il numero neutro della moltiplicazione? Perché l'1 è solo in parte il numero neutro della moltiplicazione? Perché lo 0 è un numero neutro nella addizione ? Perchè lo 0 non...

Leggi tutto
Tavola periodica degli elementi – TEST

Chi fu l'inventore della Tavola Periodica ? Quando fu inventata la Tavola Periodica? Quando fu introdotto il metodo sperimentale nella ricerca scientifica e da chi? Chi parlò per primo di elementi chimici? Cosa sono gli elementi chimici? Cosa è la notazione simbolica? Come si rappresenta un atomo? Cosa indica il...

Leggi tutto
La logica classica – TEST

Che cosa studia la logica classica? Cosa è un ragionamento? Cosa è il criterio di verità di una proposizione? Validità delle proposizioni secondo la Logica classica e secondo la Linguistica Fai un esempio di proposizione corretta nella logica e nella linguistica Fai un esempio di proposizione corretta nella linguistica, ma...

Leggi tutto
Piano di studio della Logica

LOGICA 1 - La logica - LEGGI QUI LOGICA 1 - La logica, test - LEGGI QUI LOGICA 2 - La logica classica - LEGGI QUI LOGICA 2 - La logica classica, test - LEGGI QUI LOGICA 3 Insiemistica e logica proposizionale - LEGGI QUI LOGICA 4 - Le proprietà aritmetiche in Logica...

Leggi tutto
La logica – TEST

La logica a quale disciplina del sapere appartiene ? Descrivi i tre principi logici di Parmenide Cosa aggiunse Aristotele alla logica parmenidea? Ai tempi di Parmenide e Aristotele si parla già di "logica"? Quali sono i tre ambiti, oltre alla filosofia, in cui la logica allarga i suoi principi? Quando...

Leggi tutto
Insiemistica e Logica proposizionale

Tra Teoria degli Insiemi e Logica proposizionale esiste una stretta relazione che aiuta a comprendere entrambe. LEGGI ANCHE: La logica classica Come detto in Logica classica, le proposizioni sono gli elementi costitutivi del ragionamento. Esse possono essere di due tipi: universali o particolari. Ognuna di loro può essere positiva o...

Leggi tutto
Atomi e Molecole

Tutta la materia è costituita da atomi, le piccole particelle invisibili anche al microscopio elettronico. LEGGI ANCHE: Atomi e Molecole, Test Fino ad ora si è potuto stabilire l'esistenza di 118 atomi diversi (o elementi), 96 dei quali sono naturali e 21 sono artificiali. La Tavola Periodica  La Tavola Periodica...

Leggi tutto
Atomi e Molecole – TEST

Quali sono le particelle elementari della Materia? Gli Atomi sono visibili al microscopio elettronico? Dove vengono catalogati gli atomi ? Anno di nascita della Tavola Periodica? Anno dell'ultima scoperta di atomo e inserito nella Tavola Periodica? Significato etimologico della parola Atomo Anno della prima teorizzazione dell'atomo? Filosofo dell'Antica Grecia che...

Leggi tutto
Mieli Zanchini domanda antisemita

La seconda candidatura alla carica di sindaco di Cagliari per le elezioni comunali 2024, da parte di Massimo Zedda, rappresenta il brutto costume della politica italiana di continuare a mantenere in vita il carrierismo a oltranza, decretando di fatto, un rallentamento del ricambio generazionale e dirigenziale, tipico di un'Italia ormai...

Leggi tutto
Pagina 15 di 47 1 14 15 16 47

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate