Cronistoria delle scoperte scientifiche
1808 - Prima teorizzazione dell'atomo 1869 - Tavola Periodica degli elementi
Leggi tuttoHome » Approfondimenti » Pagina 15
1808 - Prima teorizzazione dell'atomo 1869 - Tavola Periodica degli elementi
Leggi tuttoGli acidi nucleici sono presenti in tutte le cellule ? Perchè si chiamano nucleici? Quando e da chi è stato inventato il modello a doppia elica del DNA? Lunghezza del DNA Quali sono i monomeri e i polimeri del DNA? Il filamento del DNA è un polimero o un monomero?...
Leggi tuttoDifficoltà: * LEGGI ANCHE: Proporzioni Problema 1 * Ad un compleanno, il rapporto tra il numero degli uomini e quello delle donne è 5 a 6. Se gli invitati uomini sono 40, quanti sono le invitate donne? Problema 2 * Il rapporto tra due numeri è 5 : 7. Quanto...
Leggi tuttoCosa è una proporzione Una proporzione è un'uguaglianza tra i rapporti di quattro grandezze. Cosa è un rapporto I rapporti sono delle divisioni e le proporzioni si scrivono con la formula: a : b = c : d A cosa servono le proporzioni La proporzione serve a dire che il...
Leggi tuttoGli acidi nucleici sono delle sostanze organiche presenti in tutte le cellule viventi, virus compresi. Sono chiamati così per fin dall'800 sono stati trovati nei nuclei di tutte le cellule. Gli acidi nucleici sono due: l'acido desossiribonucleico, o DNA, presente nel nucleo delle cellule; l'acido ribonucleico, o RNA, presente sia...
Leggi tuttoChe cosa è il colesterolo Cosa determina l'accumulo eccessivo di colesterolo? Quali sono gli effetti dell'accumulo di colesterolo nel sangue? Spiega il meccanismo di colesterolo buono e colesterolo cattivo Cosa vuol dire aterosclerosi? Cosa è l'ipercolesterolemia ereditaria o familiare?
Leggi tuttoLa Regola del tre è un procedimento di calcolo che serve a risolvere problemi di proporzionalità facendo a meno dell'uso di equazioni. Regola del 3 Problemi di proporzionalità senza uso di equazioni La Regola del tre si articola in due tipologie: Regola del tre semplice - mette a confronto due...
Leggi tuttoQuali sono i 3 macronutrienti? Quali sono i 3 atomi sempre presenti nella costituzione di glucidi, protidi e lipidi? Quali sono i 5 atomi che differenziano le proteine dagli altri macronutrienti? Dove vengono sintetizzati i glucidi e attraverso quale meccanismo ? Le due principali funzioni dei glucidi Elenca quattro tipi...
Leggi tuttoL'ipotesi per assurdo è un modo di argomentare che presuppone falsa (assurda) la tesi che si vuole dimostrare e vera quella opposta ad essa. LEGGI ANCHE: Problemi con le quattro operazioni, l'ipotesi per assurdo PROBLEMA 1 GiovannI spende L.3040 per acquistare 20 franobolli, alcuni da L.120 e altri da L.200....
Leggi tuttoINFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it