Informati Sardegna
  • SPIAGGE
    • Tutti
    • Fiori e piante dei litorali sardi

    Sa Curcurica

    Cala Ginepro

    Cala Fighera, Cagliari

    Cala Fighera

    Platamona

    Platamona

  • MARE
    Golfo di Orosei, tratto di costa di Baunei

    Baunei e il Golfo di Orosei

    Scogliera di Santu Bainzu Ischabizzaddu

    Scogliera di Santu Bainzu Ischabizzaddu

    Punta Molentis, Villasimius

    Il complesso di Punta Molentis

    S'Abba Meica, Cala Gonone

    S’Abba Meica

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Cascate di Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    • Insetti di Sardegna
    • Tacchi d'Ogliastra
    • Trekking
    Foto di Rajnish Kumar Singh su Unsplash

    Baco da Seta

    Gennargentu. Foto: Rosa Maria Dore

    Gennargentu

    Cascate di Lequarci, Ulassai

    Cascate di Lequarci

    Giunturas, Urzulei. Foto: Peppino Mascia

    Giunturas

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Antichi villaggi
    • Barbagia di Ollolai
    • Borghi Autentici
    • Città di Fondazione
    • Città regia
    • Mandrolisai
    • Sud Sardegna
    • Turismo in Sardegna
    Sorradile e il lago Omodeo

    Sorradile

    Osidda

    Osidda

    Posada, centro storico

    Posada

    Oliena

    Oliena

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Chiese della Sardegna
    • Geografia della Sardegna
    • Monumenti naturali
    • Monumenti storici
    • Opere pubbliche
    • Rioni identitari
    • Ruderi in Sardegna
    Diga Santa Chiara

    Diga Santa Chiara

    Locherie, Onifai

    Locherie

    Tasso di Neul’a coro, Urzulei

    Tasso di Neul’a coro

    Pischina Urtaddala, Urzulei

    Pischina Urtaddala

  • STORIA
    • Tutti
    • 14-18 in Sardegna
    • Animali estinti
    • Banditismo sardo
    • Castelli di Sardegna
    • Età Nuragica
    • Fenicio-punico
    • Ferrovie storiche della Sardegna
    • Medioevo sardo
    • Ottocento in Sardegna
    • Prenuragico
    • Sardegna romana
    • Sardegna vandalica
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Sessantotto in Sardegna
    • Ventennio fascista
    Graziano Mesina

    Graziano Mesina

    Ardara - Reperto

    Giudicati sardi

    Disegno di Caralis secondo il cartografo tedesco Georg Braun (1572)

    Giudicato di Caralis

    Cagliari. Primo piano del centro storico dell'antica Caralis

    Karalis

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Architettura della Sardegna
    • Artigianato Sardo
    • Carnevali di Sardegna
    • Castelli di Sardegna
    • Chiese di Sardegna
    • Costumi sardi
    • Memorie Maestranza
    • Pittura di strada
    • Ricerca scientifica
    • Urbanistica in Sardegna
    Sant'Efisio di Nora

    Sant’Efisio di Nora

    Cineteatro Cavallera

    Cineteatro cavallera

    Palazzo del Comando Legione Carabinieri Sardegna

    Palazzo del Comando Legione Carabinieri Sardegna

    Basilica di San Gavino, Porto Torres

    Dionigi e Flavio Scano

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Gelati sardi
    • Prodotti Alimentari
    Foto di Lama Roscu su Unsplash

    Cosa è il gelato

    Miele di ciliegio

    Miele di ciliegio

    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

  • Chi siamo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
    • Tutti
    • Fiori e piante dei litorali sardi

    Sa Curcurica

    Cala Ginepro

    Cala Fighera, Cagliari

    Cala Fighera

    Platamona

    Platamona

  • MARE
    Golfo di Orosei, tratto di costa di Baunei

    Baunei e il Golfo di Orosei

    Scogliera di Santu Bainzu Ischabizzaddu

    Scogliera di Santu Bainzu Ischabizzaddu

    Punta Molentis, Villasimius

    Il complesso di Punta Molentis

    S'Abba Meica, Cala Gonone

    S’Abba Meica

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Cascate di Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    • Insetti di Sardegna
    • Tacchi d'Ogliastra
    • Trekking
    Foto di Rajnish Kumar Singh su Unsplash

    Baco da Seta

    Gennargentu. Foto: Rosa Maria Dore

    Gennargentu

    Cascate di Lequarci, Ulassai

    Cascate di Lequarci

    Giunturas, Urzulei. Foto: Peppino Mascia

    Giunturas

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Antichi villaggi
    • Barbagia di Ollolai
    • Borghi Autentici
    • Città di Fondazione
    • Città regia
    • Mandrolisai
    • Sud Sardegna
    • Turismo in Sardegna
    Sorradile e il lago Omodeo

    Sorradile

    Osidda

    Osidda

    Posada, centro storico

    Posada

    Oliena

    Oliena

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Chiese della Sardegna
    • Geografia della Sardegna
    • Monumenti naturali
    • Monumenti storici
    • Opere pubbliche
    • Rioni identitari
    • Ruderi in Sardegna
    Diga Santa Chiara

    Diga Santa Chiara

    Locherie, Onifai

    Locherie

    Tasso di Neul’a coro, Urzulei

    Tasso di Neul’a coro

    Pischina Urtaddala, Urzulei

    Pischina Urtaddala

  • STORIA
    • Tutti
    • 14-18 in Sardegna
    • Animali estinti
    • Banditismo sardo
    • Castelli di Sardegna
    • Età Nuragica
    • Fenicio-punico
    • Ferrovie storiche della Sardegna
    • Medioevo sardo
    • Ottocento in Sardegna
    • Prenuragico
    • Sardegna romana
    • Sardegna vandalica
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Sessantotto in Sardegna
    • Ventennio fascista
    Graziano Mesina

    Graziano Mesina

    Ardara - Reperto

    Giudicati sardi

    Disegno di Caralis secondo il cartografo tedesco Georg Braun (1572)

    Giudicato di Caralis

    Cagliari. Primo piano del centro storico dell'antica Caralis

    Karalis

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Architettura della Sardegna
    • Artigianato Sardo
    • Carnevali di Sardegna
    • Castelli di Sardegna
    • Chiese di Sardegna
    • Costumi sardi
    • Memorie Maestranza
    • Pittura di strada
    • Ricerca scientifica
    • Urbanistica in Sardegna
    Sant'Efisio di Nora

    Sant’Efisio di Nora

    Cineteatro Cavallera

    Cineteatro cavallera

    Palazzo del Comando Legione Carabinieri Sardegna

    Palazzo del Comando Legione Carabinieri Sardegna

    Basilica di San Gavino, Porto Torres

    Dionigi e Flavio Scano

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Gelati sardi
    • Prodotti Alimentari
    Foto di Lama Roscu su Unsplash

    Cosa è il gelato

    Miele di ciliegio

    Miele di ciliegio

    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

  • Chi siamo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Informati Sardegna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Approfondimenti » Lingue stranere » Inglese » Uso di Get

Uso di Get

Inglese

di Redazione
in Inglese
Tempo di lettura: 6 minuti
Uso di Get

Il verbo “get” in inglese è estremamente versatile e può avere diversi significati a seconda del contesto.

  • LEGGI ANCHE: Differenza tra Also e Too
Palestra Moffeti Dorgali
Palestra Moffeti Dorgali

Usi di get

Ecco un elenco dei principali usi di “get”, con esempi:

  1. Ottenere, ricevere
  2. Raggiungere, arrivare
  3. Diventare
  4. Portare o prendere
  5. Capire
  6. Convincere o costringere qualcuno a fare qualcosa
  7. Avere qualcosa fatto da qualcun altro
  8. Essere colpito o catturato
  9. Frasi idiomatiche con “get”

1. Ottenere, ricevere

  • Significato: Ricevere qualcosa o ottenere un risultato.
  • Esempi:
    • I got a present for my birthday. (Ho ricevuto un regalo per il mio compleanno.)
    • Where did you get that book? (Dove hai preso quel libro?)

2. Raggiungere, arrivare

  • Significato: Arrivare in un luogo.
  • Esempi:
    • What time did you get home? (A che ora sei arrivato a casa?)
    • It takes an hour to get to the airport. (Ci vuole un’ora per arrivare all’aeroporto.)

3. Diventare

  • Significato: Indica un cambiamento di stato.
  • Esempi:
    • It’s getting cold outside. (Sta diventando freddo fuori.)
    • Don’t get angry! (Non arrabbiarti!)

4. Portare o prendere

  • Significato: Prendere qualcosa e portarlo a qualcuno o a sé stessi.
  • Esempi:
    • Can you get me a glass of water? (Puoi portarmi un bicchiere d’acqua?)
    • I’ll get the tickets for the concert. (Prenderò i biglietti per il concerto.)

5. Capire

  • Significato: Comprendere qualcosa.
  • Esempi:
    • I don’t get what you mean. (Non capisco cosa intendi.)
    • Do you get the joke? (Capisci la battuta?)

6. Convincere o costringere qualcuno a fare qualcosa (get someone to do something)

  • Esempi:
    • I’ll get him to call you. (Lo convincerò a chiamarti.)
    • She got me to try sushi for the first time. (Mi ha convinto a provare il sushi per la prima volta.)

7. Avere qualcosa fatto da qualcun altro (get something done)

  • Esempi:
    • I need to get my car fixed. (Devo far riparare la macchina.)
    • He got his hair cut yesterday. (Si è fatto tagliare i capelli ieri.)

8. Essere colpito o catturato

  • Esempi:
    • The dog got me on the leg! (Il cane mi ha morso alla gamba!)
    • We need to run before they get us! (Dobbiamo correre prima che ci prendano!)

9. Frasi idiomatiche con “get”

“Get” è usato in molte espressioni idiomatiche, come:

  • Get along with someone (Andare d’accordo con qualcuno)
  • Get rid of (Liberarsi di)
  • Get away (Scappare)
  • Get over (Superare, ad esempio un problema o una malattia)

Osservazioni:

  • Get + aggettivo: Indica un cambiamento di stato (It’s getting late – Si sta facendo tardi).
  • Get + participio passato: Può indicare una forma passiva o un’azione fatta da qualcun altro (I got my bike stolen – Mi hanno rubato la bici).

“Get” è uno dei verbi più comuni e poliedrici, quindi è fondamentale impararlo bene per padroneggiare l’inglese


Espressioni idiomatiche di Get

Il verbo “get” è particolarmente ricco di espressioni idiomatiche in inglese. Queste frasi hanno significati che spesso non possono essere dedotti direttamente dalle parole che le compongono. Ecco alcune delle espressioni idiomatiche più comuni con “get”:


1. Get along (with)

  • Significato: Andare d’accordo (con qualcuno).
  • Esempio:
    • Do you get along with your coworkers?
      (Vai d’accordo con i tuoi colleghi?)

2. Get over

  • Significato: Superare (una difficoltà, una malattia o una delusione).
  • Esempio:
    • It took her months to get over the breakup.
      (Ci sono voluti mesi per superare la rottura.)

3. Get rid of

  • Significato: Liberarsi di qualcosa o qualcuno.
  • Esempio:
    • We need to get rid of these old clothes.
      (Dobbiamo liberarci di questi vecchi vestiti.)

4. Get away (with)

  • Significato: Riuscire a scappare / Farla franca.
  • Esempio:
    • He got away with cheating on the test.
      (L’ha fatta franca copiando durante l’esame.)
    • The thief got away before the police arrived.
      (Il ladro è scappato prima dell’arrivo della polizia.)

5. Get by

  • Significato: Cavarsela, sopravvivere (spesso in situazioni difficili).
  • Esempio:
    • I don’t earn much, but I get by.
      (Non guadagno molto, ma me la cavo.)

6. Get into

  • Significato: Essere accettato (in un’organizzazione, scuola, ecc.) o iniziare a interessarsi a qualcosa.
  • Esempio:
    • She got into Harvard last year.
      (È stata ammessa a Harvard l’anno scorso.)
    • I recently got into painting.
      (Ultimamente mi sono interessato alla pittura.)

7. Get out of

  • Significato: Evitare qualcosa o uscire da una situazione.
  • Esempio:
    • He always tries to get out of doing his chores.
      (Cerca sempre di evitare di fare le sue faccende.)
    • I need to get out of this boring meeting.
      (Devo uscire da questa riunione noiosa.)

8. Get back at

  • Significato: Vendicarsi.
  • Esempio:
    • She’s planning to get back at him for what he did.
      (Sta pianificando di vendicarsi per quello che ha fatto.)

9. Get the hang of

  • Significato: Imparare a fare qualcosa, prendere la mano.
  • Esempio:
    • It took me a while to get the hang of driving.
      (Ci è voluto un po’ prima che imparassi a guidare.)

10. Get on someone’s nerves

  • Significato: Dare fastidio a qualcuno.
  • Esempio:
    • His constant complaining is getting on my nerves.
      (Il suo continuo lamentarsi mi sta dando sui nervi.)

11. Get it together

  • Significato: Organizzarsi, rimettersi in carreggiata.
  • Esempio:
    • You need to get it together and finish your project.
      (Devi organizzarti e finire il tuo progetto.)

12. Get a move on

  • Significato: Sbrigarsi.
  • Esempio:
    • We need to get a move on or we’ll miss the train.
      (Dobbiamo sbrigarci o perderemo il treno.)

13. Get wind of

  • Significato: Venire a sapere di qualcosa (spesso in modo informale o segreto).
  • Esempio:
    • They got wind of the company’s plans to lay off workers.
      (Hanno saputo dei piani dell’azienda di licenziare i dipendenti.)

14. Get off on the wrong foot

  • Significato: Iniziare male (una relazione o un’attività).
  • Esempio:
    • We got off on the wrong foot, but now we get along well.
      (Abbiamo iniziato male, ma ora andiamo d’accordo.)

15. Get your act together

  • Significato: Mettersi in riga, migliorare il proprio comportamento o organizzazione.
  • Esempio:
    • You need to get your act together if you want to succeed.
      (Devi metterti in riga se vuoi avere successo.)

Queste espressioni idiomatiche sono molto usate e rendono il linguaggio più naturale e fluente. Conoscerle è fondamentale per comprendere e parlare inglese in modo efficace!

  • LEGGI ANCHE: Cosa sono le espressioni idiomatiche

 

 

 

CondividiInviaCondividi

Nelle stesse categorie

Yours e Of yours
Inglese

Yours e Of yours

Traduzioni in inglese – 2 – Test
Inglese

Traduzioni in inglese – 2 – Test

Inglese 48
Traduzioni inglese – 2 – Soluzioni
Inglese

Traduzioni inglese – 2 – Soluzioni

Inglese 49
Prossimo articolo
Cosa è un’espressione idomatica

Cosa è un'espressione idomatica

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Tag

Aritmetica Attualità Barbagia Biologia Botanica Cagliari Cala Gonone Chiese di Sardegna Costa Occidentale Sarda Costa Orientale Sarda Cultura Domus de janas Dorgali Fiori Gallura Gastronomia Golfo dell'Asinara Golfo di Orosei Islamismo Israele Località Mare Matematica Medioevo Medioriente Montagna Nord Sardegna Nuraghe Nuraghi Nuragici Ogliastra Olbia Orosei Palestina Preistoria della Sardegna Primavera Provincia di Oristano Scuola Primaria Scuola Secondaria Spiagge Storia Storia della Sardegna Sud Sardegna Sulcis Iglesiente Villasimius

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate

INFORMATI SARDEGNA

INFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001

SEGUI INFORMATI SARDEGNA

 

Facebook

Youtube

SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!

INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE

Clicca qui per fare la tua donazione

© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
  • MARE
  • MONTAGNA
  • LOCALITÀ
  • LUOGHI
  • STORIA
  • CULTURA
  • GASTRONOMIA
  • Chi siamo