La traduzione di “dovere” in inglese può essere fatta nei seguenti modi
Come verbo:
- MUST → Obbligo forte o regole personali
- HAVE TO → Obbligo esterno (qualcosa imposto da una situazione o da altri)
- SHOULD → Consiglio o dovere morale
Come sostantivo:
- Uso di “duty”
- Uso di “obligation”
- Uso di “responsibility”
- LEGGI ANCHE: Traduzione di VOLERE
- LEGGI ANCHE: Uso di Can

La traduzione di “dovere” in inglese dipende dal contesto:
-
Come verbo (dovere nel senso di obbligo): “must”, “have to”, “should” (per un dovere morale).
-
Devo studiare. → I must study. / I have to study.
-
Dovresti scusarti. → You should apologize.
-
-
Come sostantivo (dovere inteso come obbligo o responsabilità): “duty”, “obligation”, “responsibility”.
-
È nostro dovere aiutare gli altri. → It is our duty to help other
-
Traduzione
“Devo ritornare, signora?” = “Do I have to come back, madam?”
Differenze tra “must”, “have to” e “should”
- MUST → Obbligo forte o regole personali
- HAVE TO → Obbligo esterno (qualcosa imposto da una situazione o da altri)
- SHOULD → Consiglio o dovere morale
-
MUST → Obbligo forte o regole personali
-
Devo studiare per l’esame! → “I must study for the exam!”
-
Devi essere puntuale! → “You must be on time!”
-
Si usa più spesso in contesti formali o per regole rigide.
-
-
HAVE TO → Obbligo esterno (qualcosa imposto da una situazione o da altri)
-
Devo andare dal medico domani. → “I have to go to the doctor tomorrow.”
-
Devi pagare le tasse. → “You have to pay taxes.”
-
È più usato di “must” nella lingua parlata quotidiana.
-
-
SHOULD → Consiglio o dovere morale
-
Dovresti chiamare tua madre. → “You should call your mother.”
-
Dovrei fare più esercizio. → “I should exercise more.”
-
Indica qualcosa che sarebbe meglio fare, ma non è obbligatorio.
-
Do + have to = Dovere = Obbligo
Il verbo “to do” non viene generalmente usato per tradurre “dovere” nel senso di obbligo o necessità.
Tuttavia, può essere usato in alcune espressioni specifiche, come ad esempio:
-
Frasi idiomatiche con “do” che implicano un dovere o un compito
-
Devo fare i compiti. → I have to do my homework.
-
Devo fare il bucato. → I need to do the laundry.
-
Idiomatico
“idiomatico” si riferisce a un modo di esprimersi che è tipico di una lingua
Ad esempio, in italiano diciamo “piove a catinelle”, che non significa letteralmente che cadono catini dal cielo, ma che sta piovendo molto forte. In inglese, un’espressione idiomatica equivalente sarebbe “It’s raining cats and dogs” (che non significa che piovono cani e gatti!).
Quindi, un’espressione idiomatica è una frase o un modo di dire che ha un significato particolare nella sua lingua e che non può essere sempre capito solo traducendo parola per parola.
-
Quando “do” è usato per enfatizzare un’azione obbligatoria o necessaria
-
Devi davvero ascoltarmi! → You do have to listen to me!
-
Dovevo dirglielo! → I did have to tell him!
-
-
In frasi interrogative o negative con “do” come ausiliare
-
Devo proprio andare? → Do I really have to go?
-
Non devi farlo. → You don’t have to do it.
-
Quindi, “to do” da solo non significa “dovere”, ma può comparire in frasi dove si usa per esprimere un obbligo in combinazione con “have to” o in espressioni specifiche.