La differenza tra “shall” e “should” può essere sottile, ma sono usati in contesti diversi.
- LEGGI ANCHE: Want e would
Ecco una spiegazione dettagliata:
1. Shall
“Shall” è un verbo ausiliare usato principalmente in contesti formali o nel linguaggio più arcaico. È più comune nel inglese britannico rispetto all’inglese americano. Viene utilizzato per:
-
Offerte o suggerimenti (principalmente con “I” e “we”):
- Shall we go to the movies? (Andiamo al cinema?)
- Shall I help you with that? (Posso aiutarti con quello?)
-
Futuro (specialmente con “I” e “we”):
- I shall return before noon. (Tornerò prima di mezzogiorno.)
- We shall see what happens. (Vedremo cosa succede.)
-
Domande formali o più eleganti:
- Shall I open the window? (Posso aprire la finestra?)
2. Should
“Should” è un modale che viene usato in vari contesti per esprimere:
-
Consigli o raccomandazioni (indicando ciò che è giusto fare):
- You should eat more vegetables. (Dovresti mangiare più verdura.)
- He should apologize for being late. (Dovrebbe scusarsi per essere in ritardo.)
-
Obbligo o dovere, ma in modo più delicato rispetto a “must”:
- You should see a doctor if you feel sick. (Dovresti vedere un dottore se ti senti male.)
-
Aspettative o probabilità (per esprimere che qualcosa è probabile o previsto):
- She should be here by now. (Dovrebbe essere qui ormai.)
-
Condizionale (per esprimere situazioni ipotetiche o suggerimenti):
- If you should need help, let me know. (Se dovessi avere bisogno di aiuto, fammelo sapere.)
-
Domande (specialmente in modo gentile):
- Should we start the meeting now? (Dobbiamo iniziare la riunione ora?)
Riepilogo delle differenze
Shall | Should |
---|---|
Utilizzato principalmente per futuro, offerte o suggerimenti formali. | Utilizzato per consigli, doveri, aspettative e condizionali. |
Più comune in inglese britannico e formale. | Più comune in inglese moderno e per esprimere probabilità o obbligo meno forte. |
Esempi:
- Shall I open the door? (Posso aprire la porta?) – offerta formale.
- You should open the door. (Dovresti aprire la porta.) – consiglio.