La suddivisione amministrativa della Sardegna passa anche attraverso l’istituzione delle province, preziosi enti intermedi tra comuni e regione.
- LEGGI ANCHE Moby Prince, fu disastro

Cancellate e istituite
La designazione, l’istituzione, la cancellazione delle province sono spesso esigenze dovute alle contingenze politiche, economiche e geopolitiche del momento storico che si sta vivendo.
Dal 2025 un balzello
Dal 2005 tuttavia, la Sardegna subisce una curiosa abitudine delle classi politiche di creare e distruggere nuove province in tempi brevi. Questa prassi, alcune volte risponde a esigenze concrete di gestione del territorio, altre volte sono argomenti di campagna elettorale e ricettacolo di carrierismi politici fini a se stessi.
Populismo le ha indebolite
Indebolite dalla mala politica che da anni usa l’argomento “province” per dar corpo al populismo che vede nella rimozione o nell’indebolimento la soluzione alle ruberie, mentre non capisce l’importanza fondamentale di questi enti intermedi per il funzionamento della macchina amministrativa dello Stato democratico e per la rappresentanza dei territori.