🌊 La costa di Porto Torres: un tesoro naturale e culturale ancora poco conosciuto
La costa di Porto Torres, situata nel nord-ovest della Sardegna, ha vissuto negli ultimi sessant’anni un lungo periodo di oblio a causa dello sviluppo industriale e della presenza del terzo porto commerciale più importante dell’isola. Eppure, da un punto di vista naturalistico, paesaggistico e turistico, questo tratto di litorale non ha nulla da invidiare a destinazioni più famose come Stintino, Castelsardo o Alghero.
Lasciando da parte per un attimo l’isola dell’Asinara — che con il suo Parco Nazionale e l’Area Marina Protetta rappresenta oltre metà del territorio comunale — si può percorrere la suggestiva strada litoranea che dal porto si snoda verso nord-est. In auto, moto o bicicletta, questo itinerario permette di scoprire spiagge, luoghi di culto e angoli storici di straordinaria bellezza.

⛪ La Chiesa di Balai: spiritualità sul mare
Chiesa di Balai (o di San Gavino a Mare) è uno dei luoghi simbolo del litorale turritano. Sorge su una roccia a picco sul mare e conserva, dietro l’altare, una cisterna romana e tombe risalenti sia all’epoca romana sia al primo cristianesimo. Tra queste spicca la sepoltura dei tre Martiri — Gianuario, Porto e Gavino — la cui memoria è celebrata ogni 3 maggio con una suggestiva processione che parte dalla Basilica di San Gavino e arriva fino a Balai.
L’edificio si erge su una volta a botte orientata verso nord, e all’ingresso è possibile ammirare le tombe scavate nella pietra, preziosa testimonianza storica e religiosa.
🏖️ Le spiagge di Porto Torres: un mare da scoprire
Il litorale turritano è punteggiato da spiagge incantevoli, facili da raggiungere e perfette per chi cerca mare cristallino, natura mediterranea e relax. Le principali sono:
-
Spiaggia Acque Dolci
-
Spiaggia di Balai
-
Spiaggia Sa Renaredda
-
Spiaggia dello Scoglio Lungo
🌅 Spiaggia Acque Dolci
📍 Posizione: Lungomare di Porto Torres, Golfo dell’Asinara
🏖️ Caratteristiche: sabbia chiara a grana media, mare azzurro e trasparente, fondale basso con qualche scoglio.
🌿 Paesaggio: macchia mediterranea.
Come arrivare: 5 minuti in auto dal porto, proseguendo lungo il lungomare oltre Scoglio Lungo. Parcheggi disponibili.
Servizi: accesso per disabili, stabilimenti balneari, bar, pizzerie, tabacchi, edicola, hotel.

🏖️ Spiaggia di Balai
📍 Posizione: lungomare di Porto Torres, Golfo dell’Asinara
🏖️ Caratteristiche: sabbia chiara con qualche ciottolo, mare turchese e fondale sabbioso, presenza di posidonia spiaggiata.
🌴 Paesaggio: giardino con palme, prato verde e macchia mediterranea.
Come arrivare: 5 minuti in auto dal porto, dopo Acque Dolci.
Servizi: spiaggia libera e aree verdi, balneazione adatta a famiglie.

🏖️ Sa Renaredda
📍 Posizione: territorio comunale di Porto Torres
🏖️ Caratteristiche: sabbia chiara a grana media, mare turchese e fondale basso.
🌿 Paesaggio: macchia mediterranea.
Come arrivare: 11 minuti in auto dal centro, direzione porto e svolta a destra alla rotonda.
Servizi: accesso per disabili, punti ristoro, hotel, porticciolo turistico, edicola e tabacchi.

🏖️ Lo Scoglio Lungo
📍 Posizione: lungomare di Porto Torres
🏖️ Caratteristiche: sabbia bianca e fine, mare turchese e cristallino, fondale sabbioso con qualche scoglio.
🌿 Paesaggio: macchia mediterranea.
Come arrivare: 5 minuti in auto dal centro, direzione porto e lungomare.
Servizi: stabilimenti balneari, accesso per disabili, campeggio, ristoranti, attrezzature da spiaggia.

📌 Perché visitare la costa di Porto Torres
Il litorale turritano rappresenta uno dei tratti costieri più autentici e sorprendenti della Sardegna nord-occidentale. Oltre alle spiagge di facile accesso e al mare cristallino, offre storia, archeologia, spiritualità e natura a due passi dal centro urbano. Un itinerario ideale per chi vuole scoprire un volto meno noto ma affascinante della Sardegna.
- Guarda anche il sito della Proloco di Porto Torres
