La Spiaggia di Chinelli è una delle perle più appartate e suggestive dell’Isola di Tavolara, situata lungo il versante occidentale, poco a nord della celebre Spiaggia di Spalmatore. Questa piccola baia sabbiosa, circondata da scogli e macchia mediterranea, è un angolo di natura autentica, lontano dalla folla e perfetto per chi cerca silenzio, mare cristallino e paesaggi ancora intatti.
📜 Origine del nome “Chinelli”

Scheda informativa Spiaggia di Chinelli
GEOGRAFIA
📌 Dove si trova: Spiaggia di Chinelli, Isola di Tavolara – costa nord-orientale della Sardegna, Comune di Olbia
🌐 Coordinate GPS: 40.894° N, 9.682° E (approx.)
🏖️ L’arenile: Caletta sabbiosa raccolta, contornata da scogli e macchia mediterranea
🌊 Il mare: Cristallino, tonalità dal turchese al blu, acque generalmente calme
🐚 Il fondale: Prevalentemente sabbioso con tratti rocciosi, adatto a snorkeling leggero
🌿 Paesaggio circostante: Falesie calcaree di Tavolara, ginepri e lentischi; vista su Spalmatore
ATTIVITÀ E SERVIZI
🚤 Accesso: Solo via mare da Porto San Paolo, Olbia o Golfo Aranci (gommone, barca o tour organizzati)
🏄 Attività: Nuoto, snorkeling, relax in caletta, fotografia paesaggistica
🍃 Servizi: Spiaggia libera, nessuna struttura fissa; servizi stagionali nell’area di Spalmatore
🛡️ Tutela ambientale: All’interno dell’Area Marina Protetta Tavolara–Punta Coda Cavallo; vietato danneggiare posidonia e vegetazione
📅 Periodo consigliato: Da maggio a settembre; luce migliore al mattino e al tramonto
📍 Geografia e posizione della spiaggia
La Spiaggia di Chinelli si trova in una rientranza naturale della costa occidentale di Tavolara. L’insenatura è riparata dai venti più forti e si affaccia su acque calme e trasparenti. L’orientamento e la morfologia del luogo creano un ambiente tranquillo, ideale per la balneazione e per le soste durante la circumnavigazione dell’isola in barca o gommone. Alle sue spalle, la vegetazione mediterranea incornicia la baia con toni verdi intensi che contrastano con l’azzurro del mare.
🌊 Mare cristallino e fondali ideali per lo snorkeling
Il mare a Chinelli è uno dei più limpidi dell’intera isola. Le acque, protette dalla morfologia costiera, assumono tonalità che vanno dal verde smeraldo al blu intenso. I fondali, prevalentemente sabbiosi con tratti rocciosi, sono perfetti per lo snorkeling: nuotando lungo le scogliere si possono osservare piccoli pesci, stelle marine e tratti di Posidonia oceanica, che testimoniano l’elevata qualità ambientale della zona.
🌿 Un paesaggio naturale incontaminato
La Spiaggia di Chinelli si distingue per la sua semplicità: nessuna costruzione, nessun servizio turistico invasivo. Solo sabbia chiara, rocce modellate dal vento e macchia mediterranea profumata di lentisco e ginepro. L’area fa parte della Area Marina Protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo, che ne garantisce la tutela ambientale e paesaggistica. Questo contesto naturale contribuisce a renderla una meta molto amata da chi cerca luoghi autentici e selvaggi.
⛵ Accesso via mare e consigli utili
La Spiaggia di Chinelli è raggiungibile esclusivamente via mare. I principali punti di partenza sono Porto San Paolo, Olbia e Golfo Aranci, con tour organizzati o noleggio privato di gommoni e barche. Non sono presenti punti ristoro o servizi igienici, perciò è consigliabile portare acqua, crema solare e attrezzatura da snorkeling. Si raccomanda inoltre di rispettare la normativa dell’area marina protetta, evitando di calpestare dune o rimuovere vegetazione.
📸 Un luogo perfetto per chi ama la fotografia e la quiete
Chinelli è una delle spiagge più fotogeniche dell’isola. Il contrasto tra la sabbia chiara, il mare trasparente e le pareti calcaree di Tavolara regala panorami mozzafiato, soprattutto nelle prime ore del mattino e al tramonto, quando la luce dorata esalta i riflessi sull’acqua. La tranquillità del luogo permette di vivere un’esperienza immersiva nella natura, lontani dai rumori e dal turismo di massa.
- Guarda anche l’Isola di Tavolara sul sito di SardegnaTurismo
