Cala Su Turcu è una delle gemme nascoste del sud Sardegna, incastonata nella costa del territorio di Sant’Anna Arresi, in provincia di Carbonia-Iglesias. Una cala discreta e intima, perfetta per chi desidera natura, silenzio e mare cristallino, lontano dai luoghi affollati.
📜 Origine del nome
Il nome della spiaggia Cala Su Turcu, nel territorio di Sant’Anna Arresi, deriva dalla sua funzione storica di punto di osservazione costiera. In sardo, “su turcu” significa “il turco” e fa riferimento alla minaccia delle incursioni saracene, molto temute lungo le coste del sud Sardegna. La posizione elevata e defilata della cala lascia supporre che fosse utilizzata come punto di avvistamento, da cui osservare l’arrivo delle navi nemiche.
-
- Leggi anche: la spiaggia di Maladroxia a Sant’Antioco
🌿 Natura e silenzio di Cala Su Turcu

Cala Su Turcu si presenta come una sequenza di tre piccole calette sabbiose, protette da pareti calcaree che creano un anfiteatro naturale di rara bellezza.
La sabbia chiara e fine e le acque dai colori caraibici rendono il luogo ideale per rilassarsi al sole o immergersi lentamente nelle acque poco profonde.
Grazie alla macchia mediterranea che circonda la cala, l’ambiente resta fresco e profumato anche nei mesi più caldi. Le scogliere alte offrono anche angoli d’ombra naturali, utili soprattutto nelle ore centrali della giornata.
🗓 Quando andare
Il periodo migliore per visitare questo angolo di paradiso nel territorio di Sant’Anna Arresi va da fine maggio a metà ottobre, con mesi top come giugno e settembre, in cui il mare è calmo, la temperatura ideale e l’affluenza bassa.
Nei mesi di luglio e agosto, invece, si consiglia di arrivare presto al mattino per godere della tranquillità che caratterizza questa cala.
Come arrivare a Cala Su Turcu
Per raggiungere Cala Su Turcu:
- Parti da Sant’Anna Arresi in direzione Porto Pino
- Segui le indicazioni per le zone costiere più riservate
- La cala non è sempre segnalata, ma si trova facilmente tramite Google Maps:
👉 Cala Su Turcu su Google Maps
🅿️ È disponibile un parcheggio a breve distanza dalla spiaggia, con percorso pedonale tra i sentieri della macchia mediterranea.
🔗 Dove dormire e cosa fare nei dintorni
📍 Dove dormire:
Scopri gli alloggi disponibili a Sant’Anna Arresi, inclusi hotel, B&B e case vacanze:
👉 Prenota su Booking.com
🎒 Cosa fare nei dintorni:
Vuoi arricchire la tua esperienza con escursioni, tour naturalistici o degustazioni locali?
👉 Vedi le attività su GetYourGuide
🏁 Conclusione
Cala Su Turcu non è solo una spiaggia: è un rifugio segreto per chi ama la Sardegna autentica, il mare incontaminato e la pace della natura. Ideale per famiglie, coppie o viaggiatori solitari in cerca di luoghi da ricordare.
💬 Se hai già visitato Cala Su Turcu, lascia un commento per raccontare la tua esperienza e consigliare altri viaggiatori!
Leggi anche: Sant’Anna Arresi e il suo territorio su Sardegna Turismo

