La spiaggia di Li Cossi, situata nel villaggio turistico di Costa Paradiso, è una delle calette più suggestive del nord Sardegna. Caratterizzata da sabbia dorata, scogliere granitiche rosa e da un mare turchese incastonato tra le rocce, rappresenta un perfetto equilibrio tra natura selvaggia e servizi turistici. La foce del Rio Li Cossi, che qui incontra il mare, rende il paesaggio ancora più affascinante e ricco di biodiversità.
- Leggi anche: Cala Serraina
- Leggi anche la pagina di Sardegna Turismo di Trinità d’Agultu e Vignola
📜 Origine del nome
Il toponimo Li Cossi è di origine gallurese e potrebbe derivare dal termine cossu, che in dialetto indica una conca, un avvallamento naturale o un passaggio incassato tra le rocce. Questo nome ben si adatta alla morfologia della spiaggia, situata alla foce di un rio tra le pareti granitiche del promontorio di Costa Paradiso.

📌 Scheda informativa
GEOGRAFIA
📌 Dove si trova: Costa nord-occidentale della Sardegna, località Costa Paradiso, comune di Trinità d’Agultu e Vignola
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia a grani medi, rosa dorato, incastonata tra le rocce
🌊 Il mare: Azzurro intenso e verde smeraldo, trasparente
🐚 Il fondale: Sabbioso, con tratti rocciosi, profondità graduale
🌿 Paesaggio circostante: Scogliere di porfido rosa, vallata fluviale, macchia mediterranea
ATTIVITÀ E SERVIZI
🚗 Accesso: A piedi tramite sentiero panoramico da Costa Paradiso (circa 15 minuti)
🏄 Attività: Balneazione, snorkeling, escursioni
🍃 Servizi: Parcheggio in località Costa Paradiso, bar, ristoranti, noleggio attrezzature
📅 Periodo consigliato: Da maggio a settembre
🌊 Paesaggio e ambiente naturale di Li Cossi
La baia di Li Cossi è protetta da alte pareti di granito rosa modellate dal tempo e dal vento. Alla base delle rocce, la macchia mediterranea si mescola con una piccola piana alluvionale formata dal Rio Li Cossi, il corso d’acqua che sfocia nella spiaggia creando un ambiente umido ricco di fauna e vegetazione. Il fondale sabbioso e a profondità graduale rende il luogo adatto alla balneazione di famiglie, bambini e anziani.
🏖 Servizi e attività a Li Cossi
Li Cossi offre numerosi servizi turistici: ombrelloni, sdraio, canoe, patini, acquascooter, vela e windsurf. Nelle vicinanze si trovano parcheggio, punto ristoro, campeggio, hotel, ristoranti, tabacchi, edicola e piccole boutique per lo shopping.
🌿 Area SIC e valore paesaggistico
L’area di Li Cossi è parte di un paesaggio protetto che comprende anche la vicina Isola Rossa: entrambe rientrano nei Siti di Interesse Comunitario (SIC). Il territorio, esteso su circa 800 ettari, si sviluppa lungo 7 km di costa frastagliata, ricca di piccole cale e insenature tutte bagnate da un mare cristallino.
Come arrivare a Li Cossi
Percorri la Strada Provinciale 90 e, all’altezza del km 32 (provenendo da Badesi o Castelsardo), svolta per Costa Paradiso. Segui via del Mare fino all’area parcheggi e da lì prosegui a piedi per circa 5 minuti lungo un sentiero panoramico che costeggia la scogliera.




