Tra le meraviglie nascoste del Golfo di Orosei, Cala Mariolu rappresenta uno dei tratti costieri più scenografici e fotografati della Sardegna orientale. Situata nel territorio comunale di Baunei, in località Ispuligi, la cala si apre in un tratto dove la natura ha scolpito con pazienza ogni angolo di costa.
Sul Golfo di Orosei potrebbe interessarti anche:
- Leggi anche:Cala Luna: la perla del Golfo di Orosei
- Leggi anche: Cala Goloritzè: gioiello del Golfo di Orosei tra faraglioni e acque smeralde
- Leggi anche: Il trekking più difficile d’Italia è un Selvaggio Blu
📜 Origine del nome

🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Porzione meridionale del Golfo di Orosei, nel territorio di Baunei (località Ispuligi)
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Insieme di cale con ciottoli piccoli e levigati
🌊 Il mare: Azzurro e verde smeraldo
🐚 Il fondale: Basso e ciottoloso
🌿 Paesaggio circostante: Falesie, grotte, macchia mediterranea
🏖️ Attività e servizi
🚤 Accesso via mare: Da Cala Gonone, Santa Maria Navarrese o Arbatax
Trekking: Possibile tramite il sentiero Selvaggio Blu (solo esperti)
Snorkeling: Altamente consigliato
🎒 Servizi: Spiaggia priva di servizi, portare acqua e viveri
📵 Copertura cellulare: Limitata
⛵ Escursioni: Gite giornaliere con guide locali
Cala Mariolu: un mosaico di ciottoli e trasparenze
L’arenile di Cala Mariolu non è una classica distesa sabbiosa: qui ci si trova di fronte a un insieme di piccole cale, ciascuna caratterizzata da una base di ciottoli bianchi levigati, talmente lisci da sembrare perle. Quando il sole li colpisce, si crea un effetto luminoso che accentua il contrasto con le sfumature turchesi e smeraldo del mare, rendendo l’esperienza visiva davvero unica.
Un mare calmo e dai fondali sorprendenti
Il fondale marino è basso e dolcemente ciottoloso nel primo tratto, il che permette anche ai meno esperti di nuotare in sicurezza, godendo della visibilità cristallina delle acque. I giochi di luce tra la superficie del mare e le rocce sommerse creano un caleidoscopio di colori che cambia a ogni ora del giorno.

Cala Mariolu: tra falesie, grotte e profumo di macchia
Il paesaggio circostante è selvaggio e verticale: le falesie calcaree a picco sul mare si alternano a zone coperte da macchia mediterranea, mentre nelle pareti si aprono grotte naturali e anfratti che danno vita a contrasti cromatici mozzafiato. Ogni escursione in barca o a piedi rivela dettagli inaspettati, dalle sfumature rosate delle rocce alle cavità dove il verde della vegetazione si riflette nell’acqua.
- Guarda anche il portale del Turismo a Baunei
