La spiaggia di Piscina Rei si trova nel tratto centrale del litorale di Costa Rei, nel sud-est della Sardegna. Lunga, sabbiosa e ben conservata, è circondata da un paesaggio naturale suggestivo: alle spalle si estende lo stagno di Piscina Rei, delimitato da dune sabbiose, ginepri e macchia mediterranea. Il mare turchese, il fondale basso e la sabbia finissima la rendono perfetta per famiglie e amanti del relax.
Il nome “Piscina Rei” si riferisce all’omonimo stagno retrostante, che in passato veniva chiamato “piscina” per via delle sue acque calme e salmastre. Il toponimo si è poi esteso alla spiaggia situata proprio davanti allo stagno.

📍 Dove si trova Piscina Rei
L’arenile si estende nel cuore di Costa Rei, nota località balneare nel comune di Muravera. La spiaggia è facilmente raggiungibile da tutte le strutture turistiche della zona, e rappresenta uno dei tratti più naturali e silenziosi del litorale.
🏖️ Caratteristiche dell’arenile di Piscina Rei
L’arenile è ampio e profondo, composto da sabbia chiara, fine e soffice. Le sue dimensioni generose permettono di trovare spazio anche nei periodi di maggiore affluenza. L’assenza di posidonia spiaggiata e la cura dell’ambiente contribuiscono a mantenere l’aspetto ordinato e piacevole.
🌊 Mare e fondale di Piscina Rei
Le acque di questo spiaggione sono limpide e calme, con tonalità che variano tra il verde smeraldo e il turchese chiaro. Il fondale è basso e sabbioso, perfetto per i bambini e per chi ama camminare a lungo in acqua. L’ingresso in mare è graduale e sicuro.
🌿 Paesaggio naturale: stagno, dune e ginepri
Uno degli elementi distintivi della spiaggia è il retrostante stagno, popolato da uccelli e circondato da dune sabbiose e ginepri. L’ambiente è ancora in parte incontaminato e rappresenta un’oasi di biodiversità all’interno della fascia costiera.
🚶 Esperienza consigliata
Piscina Rei è la scelta perfetta per chi cerca una spiaggia attrezzata ma immersa nella natura. Ideale per famiglie, coppie o chi desidera trascorrere ore di relax lontano dalla confusione. È consigliabile portare una macchina fotografica per immortalare i colori del mare e i giochi di luce sulle dune.