Nel cuore della costa sud-occidentale della Sardegna, Funtanamare è una delle spiagge più affascinanti del Golfo di Gonnesa, nel territorio del Sulcis Iglesiente. La sua sabbia fine e rosata, unita al mare verde smeraldo e all’imponente profilo dei monti retrostanti, la rendono una meta ideale per gli amanti della natura autentica, dei paesaggi aperti e del relax fuori dai circuiti più affollati.
Il nome Funtanamare deriva dalla fusione di due parole in sardo: “funtana”, che significa “fonte” o “sorgente”, e “mare”. Il toponimo fa riferimento alla presenza di una **sorgente d’acqua dolce** nei pressi della spiaggia o, secondo alcune ipotesi, alla suggestiva impressione di un’acqua limpida che “sgorga” direttamente verso il mare. Un nome che sottolinea il forte legame tra gli elementi naturali del luogo: terra, acqua dolce e acqua salata.
Nei dintorni:
- LEGGI ANCHE: GONNESA
- LEGGI ANCHE: BUGGERRU
- LEGGI ANCHE: CALA DOMESTICA

📌 Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Golfo di Gonnesa, costa sud-occidentale della Sardegna
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia fine, chiara con tonalità rosate
🌊 Il mare: Azzurro e verde smeraldo
🐚 Fondale: Sabbioso e a profondità graduale
🌿 Paesaggio: Rilievi del Sulcis, dune, scogliere calcaree
🏖️ Attività e servizi
🚗 Parcheggio: Presente
🍹 Punto ristoro: Chiosco in estate
🛟 Bagnino: Servizio attivo in alta stagione
🏄 Sport acquatici: Surf, windsurf e bodyboard
📸 Panorama: Ideale per fotografie naturalistiche
🚻 Servizi igienici: Disponibili nei pressi dell’accesso
🏖️ Funtanamare: una lunga spiaggia tra dune e scogliere
Funtanamare è la spiaggia più settentrionale del litorale di Gonnesa. L’arenile si estende per diverse centinaia di metri con sabbia chiara e granulometria sottile, a tratti rosata, e una profondità del fondale graduale, che la rende adatta a tutti. Alle sue spalle si aprono basse dune e una vegetazione bassa che accompagna lo sguardo fino alle alte scogliere calcaree del Sulcis, spesso illuminate dal sole al tramonto.
- Leggi anche Funtanamare su Sardegna Turismo
Natura e paesaggi del Sulcis
Oltre a offrire uno scenario marino straordinario, Funtanamare è anche il punto di partenza perfetto per esplorare l’entroterra montuoso del Sulcis e i siti minerari della zona. Il contrasto tra il verde delle propaggini collinari e l’azzurro del mare è uno degli elementi più suggestivi di questa parte di Sardegna. I venti costanti rendono inoltre la spiaggia molto apprezzata da surfisti e appassionati di sport acquatici.
🌅 Funtanamare: un paesaggio aperto e fotogenico
Funtanamare è una delle spiagge più panoramiche della costa sud-occidentale della Sardegna. Grazie alla posizione leggermente rialzata delle dune, è possibile godere di una vista mozzafiato su tutto il Golfo di Gonnesa, con tramonti spettacolari e giochi di luce che si riflettono sul mare cristallino. Il colore rosato della sabbia, unito al verde delle colline del Sulcis e all’azzurro intenso del mare, crea un contrasto visivo di rara bellezza, apprezzato da fotografi e appassionati di paesaggi naturali.
🅿️ Tranquillità e spazio per tutti
Una delle caratteristiche più apprezzate di Funtanamare è la grande estensione dell’arenile, che garantisce spazio anche nei periodi di alta stagione. La spiaggia è facilmente accessibile in auto e dotata di parcheggi nelle immediate vicinanze, con comodi ingressi che la rendono fruibile anche da famiglie e persone anziane. Nonostante ciò, mantiene un’atmosfera tranquilla e silenziosa, ideale per chi cerca relax e contatto diretto con la natura, lontano dai centri turistici più caotici.
