Situata immediatamente a sud del porto di Arbatax, la Baia di San Gemiliano è una delle spiagge più frequentate e apprezzate del comune di Tortolì. Protetta da una torre seicentesca e incorniciata da colline dolci, questa località è perfetta per chi desidera rilassarsi in un ambiente naturale ma facilmente accessibile.
- Guarda nei dintorni anche il Lido di Orrì – Sabbia bianca e mare celeste a Tortolì
📜 Origine del nome
Il nome “San Gemiliano” si riferisce al santo cui è dedicata una piccola chiesa nei dintorni, simbolo della devozione locale. Il termine “Taratascià”, usato per la torre, deriverebbe invece da una parola araba che significa “tredicesima”, forse indicativa della posizione della torre all’interno di una serie di fortificazioni costiere.
Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Subito a sud di Arbatax, nel comune di Tortolì (NU)
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia a grani medi, color ecrù
🌊 Il mare: Azzurro e verde smeraldo
🐚 Il fondale: Basso, sabbioso e con acque calme
🌿 Paesaggio circostante: Colline, macchia mediterranea e torre storica
🏖️ Servizi e attività
🚗 Parcheggio: Presente in prossimità della spiaggia
🍹 Bar e chioschi: Presenti lungo il litorale
⛱️ Servizi spiaggia: Ombrelloni, lettini, noleggio pedalò
🛶 Attività: Nuoto, passeggiate, snorkeling, fotografia
🚻 Servizi igienici: Disponibili nella zona
♿ Accessibilità: Adatta anche a persone con mobilità ridotta
🌊 Mare calmo e colori cangianti
Le acque della baia si distinguono per il loro colore azzurro intenso e verde smeraldo, tipico della costa ogliastrina. Il fondale basso e sabbioso rende il mare ideale per il bagno, anche per bambini e nuotatori inesperti. Inoltre, la conformazione della costa protegge la spiaggia dalle correnti forti, offrendo spesso un’acqua calma e trasparente.
🏖️ Sabbia color ecrù di Baia San Gemiliano
L’arenile di grana media e colore ecrù si estende per diversi chilometri, offrendo ampi spazi anche nei mesi di alta stagione. La sabbia, a metà tra il dorato e il chiaro, è morbida al tatto e si presta perfettamente per lunghe passeggiate o per giocare con i bambini. La presenza di qualche scoglio sulla battigia aggiunge varietà al paesaggio.
🌿 Macchia mediterranea a Baia San Gemiliano
Alle spalle della spiaggia si alternano tratti di macchia mediterranea e basse abitazioni turistiche, creando un connubio armonioso tra natura e insediamento umano. Il panorama è completato dalle dolci colline ogliastrine che circondano la baia, rendendo l’ambiente rilassante e suggestivo anche visivamente.
🏰 La Torre Saracena di Taratascià
Sul versante nord della baia si erge la Torre di San Gemiliano, conosciuta anche con il nome di Taratascià, che in arabo significa “tredicesima torre”. Si tratta di un’antica torre costiera spagnola del XVII secolo, parte del sistema difensivo contro le incursioni saracene. Oggi rappresenta un punto panoramico privilegiato da cui ammirare l’intera baia.
🚶 Baia San Gemiliano: una meta perfetta tra relax e storia
Grazie alla sua facile accessibilità, ai fondali sicuri e alla presenza di punti d’interesse storici, la Baia di San Gemiliano è una meta perfetta per famiglie, coppie e appassionati di fotografia. Inoltre, la vicinanza con Arbatax e Tortolì permette di unire l’esperienza balneare alla scoperta del patrimonio culturale e gastronomico dell’Ogliastra.
- Guarda anche il sito di Sardegna Turismo su Tortolì e il suo territorio
